Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Valente

Gnam. Il grande libro del cibo

Gnam. Il grande libro del cibo

Andrea Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 96

La pizza e Pac-Man, la cioccolata e la maledizione di Montezuma, i sandwich e lo spazio. Associazioni casuali? Ebbene, no! Perché il mondo del cibo nasconde curiosità, vicende e leggende inimmaginabili. Dalla Cina al Perù, dall'Odissea all'allunaggio, passando per ricette e stravaganze, la storia del cibo come non l'avete mai letta! Dall'ironica e brillante penna di Andrea Valente, un grande volume illustrato sul cibo, le ricette e le storia di ciò che mangiamo. Un viaggio nello stupefacente, affascinante e divertentissimo mondo del cibo! Età di lettura: da 8 anni.
22,90

Ottavia un due tre

Ottavia un due tre

Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Un mattino, Ottavia barcollò fuori dal letto. Aveva la vista appannata e vagava alla ricerca di qualche lancetta che sapesse dirle che ore fossero... magari c'era ancora un minuto per dormire. Niente da fare. Non solo i minuti finali, ma gli orologi stessi parevano essersi estinti. Per quanto ne sapeva lei, non era proprio nessuna ora. A ben guardare, dove fino alla sera prima c'era un numero, adesso vedeva uno spazio vuoto. Non restava che mettersi in marcia e scoprire dove fossero scomparsi tutti i numeri! Ottavia, insieme a nonno Piermarsilio, dovrà districare il mistero. Avevi mai notato quanto il nostro mondo fosse colmo di numeri? Età di lettura: da 8 anni.
14,00

La foresta che cresce

La foresta che cresce

Andrea Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 108

Dall’ippocastano di Anne Frank ai cipressi di Michelangelo, dal ciliegio di Hiroshima al tiglio di Van Gogh. Dalla foresta di Stradivari fino al ficus di Falcone e Borsellino: un volume che unisce talento narrativo, divulgazione e illustrazione. Sedici storie di alberi che hanno incontrato qualcuno che li ha resi unici. Alcuni ci sono ancora, altri non più, ma a volte i loro semi sono stati piantati e oggi ci sono innumerevoli fratelli di quel capostipite che ha emozionato, ispirato, tenuto compagnia a personaggi importanti. Gli alberi attraversano secoli, a volte millenni. Sono veri e propri testimoni del tempo, di eventi importanti per noi umani o per il pianeta. Sono stati fonte d’ispirazione per artisti e musicisti, simbolo di pace e di lotte civili per la giustizia. Al centro di queste storie che attraversano le epoche e i luoghi, c’è sempre il rapporto tra un albero e un essere umano. La natura non è solo lo scenario in cui si succedono fortunate o sfortunate vicende, ma diventa protagonista della Storia, in dialogo con la nostra specie. Le radici degli alberi sono nel nostro passato, le fronde parlano al cielo. Andrea Valente ne ha ascoltato i segreti, coltivando una foresta ideale che, dopo tanti anni, ancora oggi cresce e ha qualcosa da raccontarci. Età di lettura: da 8 anni.
17,50

Ops! 20 imprevisti che hanno cambiato l’evoluzione e la storia

Ops! 20 imprevisti che hanno cambiato l’evoluzione e la storia

Telmo Pievani, Andrea Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2024

pagine: 144

Un libro inaspettato sugli imprevisti che hanno fatto la storia, la storia di oggi e di ieri ma anche quella di molto, molto tempo fa, quando i nostri antenati abitavano nelle caverne e non avevano ancora scoperto il fuoco. Telmo Pievani ci racconta i colpi di scena dell’evoluzione dell’umanità, e Andrea Valente ci riporta ai giorni nostri, con vicende prese dalla storia recente o contemporanea. Così insieme al coraggio dei primi australopitechi come Lucy, la nostra antenata, i primi umani a camminare eretti nella savana, scopriamo quello di Julia Hill, che visse due anni in cima a una sequoia per evitare la distruzione della foresta. Storia dopo storia, ci accorgiamo che la diversità è causa di progresso, che i vincoli possono portare a innovazioni, che spesso esseri marginali hanno cambiato la storia naturale, e che l’evoluzione è piena di sorprese. Già, perché il pollice opponibile all’inizio serviva per arrampicare, ma oggi è molto utile anche per fare l’autostop! Età di lettura: da 9 anni.
18,90

Astrolibro dell'universo

Astrolibro dell'universo

Umberto Guidoni, Andrea Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2024

pagine: 228

Un viaggio alla scoperta del nostro universo, accompagnati da Martino, un ragazzo dallo sguardo vispo e una curiosità sconfinata, da Umberto, astronauta per davvero, e da Andrea, il nostro scrittore e illustratore. In questo libro troverai il Big Bang e le origini dell'Universo, gli astronomi da Tolomeo a Galileo, le stelle e le galassie che sono tantissime e anche di più, la Via Lattea, le comete, il Sole, le eclissi, Venere, Marte, Giove e gli altri pianeti del sistema solare. Scoprirai quando e come l'uomo arrivò sulla Luna, che cosa sono e a che cosa servono i satelliti artificiali, come è iniziata l'esplorazione spaziale e quali astronauti ne sono stati protagonisti, come funzionano le navi spaziali e chi vive nelle stazioni spaziali. Infine una sezione dedicata interamente all'osservazione del cielo, che ti aiuterà a individuare i pianeti, le stelle e le costellazioni, ovunque ti trovi sulla Terra e in qualsiasi stagione dell'anno. Età di lettura: da 8 anni.
22,90

Salvalaparola

Salvalaparola

Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2016

pagine: 89

"Salvalaparola" è un progetto che parte quasi per gioco, o così per sport, dalla libreria per ragazzi Castello di Carta di Vignola in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Modena. Insieme organizzano da qualche anno un frizzante festival letterario dedicato a bambini e ragazzi, che si chiama "Passa la Parola", che è un po' come passa la palla, con un libro o una storia al posto del pallone. L'idea di prendere alcune parole tra le più amate o tra quelle ormai quasi dimenticate, di metterle insieme e di dar loro nuova vita ha portato a questo libro, composto da ottanta aforismi più uno e chissà se nella seconda edizione ci sarà anche la parola aforisma?! Età di lettura: da 5 anni.
8,50

Così per sport. Storie di imprese, trionfi, inciampi e ruzzoloni

Così per sport. Storie di imprese, trionfi, inciampi e ruzzoloni

Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2016

pagine: 128

Dal calcio al rugby, dal nuoto alla pallacanestro: ventiquattro racconti tra cronaca, leggenda e fantasia su atleti notissimi e altri quasi sconosciuti che hanno fatto la storia dello sport, dalla prima Olimpiade ai giorni nostri. Questo libro è consigliato a chi vorrebbe giocare a baseball come Charlie Brown, a calcio come Holly e Benji, a pallavolo come Mimì Ayuara, a basket come Bugs Bunny, oppure correre come Beep Beep, sollevare un peso come Obelix, tirare di boxe come Braccio di Ferro, starsene sul divano come Homer Simpson... ma anche a chi ha semplicemente voglia di leggere un po'. Età di lettura: da 8 anni.
12,90

C'era sette volte

C'era sette volte

Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2016

pagine: 168

C'era una volta lo hanno scritto in tanti; una volta c'era lo ha scritto qualcuno; c'era due volte lo ha scritto zio Gianni... allora questa volta per una volta, c'era sette volte! E chi non c'è è come se ci fosse tra Cappuccetti e Cenerentole lupi cattivi e volpi astute, eroi mascherati e porcellini, scrittori famosi, Belle Addormentate e dei dell'Olimpo. 0 forse è il lupo addormentato e la bella cattiva? L'eroe porcellino e la volpe con il cappuccio? Il dio capriccioso e lo scrittore non so? Perché non è detto che le storie che ci hanno sempre raccontato siano andate davvero in quel modo... Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Favole dell'ultimo minuto

Favole dell'ultimo minuto

Andrea Valente

Libro: Copertina morbida

editore: Lapis

anno edizione: 2015

pagine: 163

Se hai un minuto libero qui c'è una favola per te, anzi, sessanta favole, che puoi leggere in un'ora, una dopo l'altra, oppure una alla volta in due mesi giusti giusti. Ci sono i tipici animali da favola come la volpe, la cicala, la lepre il lupo e le formiche; ma anche animali un po' più insoliti, come l'ippopotamo e il bradipo, la zebra e il pappagallo, il dromedario e il bruco... E c'è pure un extraterrestre venuto dal pianeta Ponk e un minuscolo microbo, che però non si vede nemmeno nei disegni. Età di lettura: da 8 anni.
9,50

Un elefante sotto il letto

Un elefante sotto il letto

Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2015

pagine: 120

In questo libro c'è scritta settantacinque volte la parola elefante, ma anche dodici volte la parola apparentemente quindi, apparentemente, questo libro parla di un elefante. Tutte le altre parole che riempiono le pagine, raccontano la storia di una giornata insolita, anche se l'aggettivo insolito compare una volta sola. Ma cosa c'è di più insolito di un elefante sotto il letto, pronto per sconvolgerti la giornata?! Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Le favole di Esopo

Le favole di Esopo

Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2014

pagine: 121

"Quella sera il povero asino si coricò malandato e non dimenticò più che in fondo è meglio essere asini veri che finti leoni." Si racconta che Esopo giunse in Grecia come schiavo nel VI sec a.C.; eppure, a distanza di secoli, le sue famosissime favole costituiscono ancora delle attuali lezioni di vita in cui si raccontano con grande ironia e lucidità i vizi degli uomini. Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Gli streghi

Gli streghi

Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Lapis

anno edizione: 2017

pagine: 168

Di streghe vere o presunte sono pieni i libri di storia e di storie, ma uno strego maschio nessuno lo ha mai visto e nessuno ne ha mai narrato la storia. Eccone quindi addirittura dodici, di streghi maschi, veri o presunti anche loro, perché quando incontri uno strego, non puoi mai essere certo che lo strego sia uno strego davvero. Altrimenti che strego sarebbe? Età di lettura: da 7 anni.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.