Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Gherzi

Marine musicali. Note e acque salate

Marine musicali. Note e acque salate

Andrea Gherzi

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2020

pagine: 260

27,00

La sonata per pianoforte nel 1700 e 1800

La sonata per pianoforte nel 1700 e 1800

Andrea Gherzi

Libro: Libro rilegato

editore: Zecchini

anno edizione: 2019

pagine: 250

29,00

Montagna in musica

Montagna in musica

Andrea Gherzi

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2018

pagine: 287

Questo libro è dedicato ai rapporti fra musica e montagna: esamina le più significative composizioni ispirate alla natura alpestre, passa in rassegna i musicisti che ebbero occasione di compiere scalate e gli alpinisti che coltivarono studi musicali; nonché la visione da parte di questi personaggi dei due diversi ambiti nella loro interazione. Un viaggio agli albori delle moderne concezioni turistiche, fra musicisti romantici e novelli alpinisti, ma anche semplici viaggiatori, pittori, filosofi, poeti: tutti attratti dall'emozione dei nuovi paesaggi montani. Nei due CD allegati vengono esemplificati i diversi ambiti presi in esame, operando un'approssimativa distinzione tra filone colto (la cosiddetta musica classica o d'autore) e popolare (o folk), all'interno dei quali si è attinto ai repertori più diversi, strumentali e vocali. Soprattutto la varietà ha guidato la scelta dei soggetti: tra le figure sbozzate troviamo pastori, cacciatori, alpigiani con la marmotta, sciatori, soldati, laghi alpestri. Ranz e Jodel vengono proposti nella veste naturale originaria e in alcune elaborazioni di cui sono stati oggetto in età moderna.
45,00

Insieme in musica. Appellativi e titoli, analogie e fantasie

Insieme in musica. Appellativi e titoli, analogie e fantasie

Andrea Gherzi

Libro

editore: Cartman

anno edizione: 2015

Questo libro esplora in una prospettiva d'insieme alcuni temi che, sottotraccia, percorrono la storia della musica eurocolta degli ultimi quattrocento anni. I trii per pianoforte, violino e violoncello dal carattere memoriale, i quartetti per archi intesi come confessioni biografiche, l'ispirazione poetica che si può trovare dietro all'attribuzione di un titolo, il concetto di "insieme" in musica, le composizioni ispirate all'astrologia. Con grande sensibilità, dovizia di particolari ed enciclopedica conoscenza e con lo scopo di creare itinerari fruibili agli appassionati di musica e cultura, Andrea Gherzi delinea sentieri tematici all'interno di vastissimi repertori da un'angolazione che permette di (ri)apprezzare - tanto per chi li affrontasse per la prima volta, quanto per un cultore della materia capolavori musicali e brani meno celebri, maestri riconosciuti e figure dimenticate dai comuni libri di storia della musica.
18,00

Montagna in musica

Montagna in musica

Andrea Gherzi

Libro

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2010

pagine: 287

Questo libro è dedicato ai rapporti fra musica e montagna: esamina le più significative composizioni ispirate alla natura alpestre, passa in rassegna i musicisti che ebbero occasione di compiere scalate e gli alpinisti che coltivarono studi musicali; nonché la visione da parte di questi personaggi dei due diversi ambiti nella loro interazione. Un viaggio agli albori delle moderne concezioni turistiche, fra musicisti romantici e novelli alpinisti, ma anche semplici viaggiatori, pittori, filosofi, poeti: tutti attratti dall'emozione dei nuovi paesaggi montani. Nei due CD allegati vengono esemplificati i diversi ambiti presi in esame, operando un'approssimativa distinzione tra filone colto (la cosiddetta musica classica o d'autore) e popolare (o folk), all'interno dei quali si è attinto ai repertori più diversi, strumentali e vocali. Soprattutto la varietà ha guidato la scelta dei soggetti: tra le figure sbozzate troviamo pastori, cacciatori, alpigiani con la marmotta, sciatori, soldati, laghi alpestri. Ranz e Jodel vengono proposti nella veste naturale originaria e in alcune elaborazioni di cui sono stati oggetto in età moderna.
49,50

La sonata per pianoforte nel 1700 e 1800

La sonata per pianoforte nel 1700 e 1800

Andrea Gherzi

Libro: Copertina rigida

editore: Zecchini

anno edizione: 2009

pagine: 286

25,00

Note d'ascolto. Appunti di un pianista accompagnatore

Note d'ascolto. Appunti di un pianista accompagnatore

Andrea Gherzi

Libro

editore: Cartman

anno edizione: 2013

Il libro è frutto delle attività concertistiche di chi scrive, specialmente come accompagnatore di cantanti al pianoforte. Proprio perché nato dalla viva pratica dell'incontro col pubblico, può riuscire utile agli interpreti, sebbene si rivolga anche a tutti i musicofili e gli appassionati. La vasta esperienza maturata nel repertorio da camera condensa un'attività di decenni, acquisita tramite un'assidua frequentazione dei circuiti secondari. L'autore si fa portavoce di una folta categoria, appunto quella dei pianisti accompagnatori, spesso trascurati eppure indispensabili. Essi rappresentano uno stuolo di strumentisti oscuri ma richiestissimi, la cui attività ferve ovunque, anche nelle località più piccole e decentrate. Si dà conto di alcuni programmi eseguiti o registrati, con suggerimenti dettati dalla lunga esperienza dell'autore, in modo da ispirare i musicisti nel compilarne a loro volta di organici, concatenati con attenzione a un filo conduttore o secondo un efficace avvicendamento, fattori questi di essenziale importanza.
14,00

Itinerari musicali

Itinerari musicali

Andrea Gherzi

Libro

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 1991

pagine: 128

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.