Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Abre

Al calar dei barbari. Cronache dal Piemonte dei «secoli bui» V-X secolo d.C.

Al calar dei barbari. Cronache dal Piemonte dei «secoli bui» V-X secolo d.C.

Andrea Abre

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 176

L'autore sintetizza lo spirito del volume con una citazione del retore Temisto: «Per il momento le ferite che i Goti ci hanno procurato sono ancora fresche, ma ben presto troveremo in essi dei compagni di tavola e d'armi...»; è questa sorta di "preveggenza" che viene infatti analizzata e sviscerata nel libro, nella consapevolezza che a questo lontanissimo passato - quel primo Medioevo ancora in parte trascurato dalla storiografia locale - risalgono molti momenti e fatti di importanza cruciale che hanno determinato le tappe che hanno consentito al Piemonte di configurarsi come quello nel quale oggi viviamo sotto molteplici punti di vista. Accompagnano le pagine molte illustrazioni monocrome sempre a cura dell'autore.
18,00

Il prato dell'arcobaleno. Sussidio per campi scuola ed estate ragazzi

Il prato dell'arcobaleno. Sussidio per campi scuola ed estate ragazzi

Andrea Abre, Michele Ferrero

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 1991

pagine: 80

Sussidio pensato per fanciulli delle elementari. Il racconto è strutturato in unità, per ognuna delle quali è indicato un obiettivo, il ruolo che deve svolgere l'animatore, l'attualizzazione dei contenuti (dalla favola agli impegni concreti) le proposte di attività (manuali, di gruppo, giochi a tema, canti).
3,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.