Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfredo Vernacotola

Gli immaginari femminili di un uomo. Il caso clinico

Gli immaginari femminili di un uomo. Il caso clinico

Alfredo Vernacotola

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 140

Eraclito, Plotino, Freud, Jung, Keats, e si potrebbero elencare ancora illustri esponenti del mondo filosofico, poeti e scienziati che si siano confrontati su uno dei più grandi misteri dell'uomo: l'anima, "il soffio vitale e la spinta che tutto crea, che dà forma a tutto". Ed è proprio nell'esplorazione dell'anima che ci conduce Alfredo Vernacotola, tramite l'analisi dei sogni di un giovane trentenne in terapia, in cui "Afrodite si presenta sotto forma di Vergine, sotto forma di gitana, assumendo caratteristiche che rinviano sia alla voluttà che l'immaginario femminile veicola, sia alla potenza trasformatrice e creativa che sottende al cambiamento psichico, rappresentato dalla nuova capacità relazionale con le donne". Un affascinante viaggio negli immaginari femminili di un uomo che, come si nota nella Prefazione, ci ricorda il capolavoro di Francesco Colonna, "Hypnerotomachia Poliphili", svelandoci i segreti del combattimento amoroso.
12,90

Dallo scorpione alla vita. Scritti vari

Dallo scorpione alla vita. Scritti vari

Alfredo Vernacotola

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2015

pagine: 198

"La percezione e la consapevolezza del senso limitato del nostro vivere, trovano e possono trovare - sempre nel contatto con la sofferenza ed in special modo quando ci confrontiamo con la malattia - la via della sublimazione. Ovvero la capacità di guardare in alto e dall'alto, non mai dimenticando però le voci/sensazioni/richiami che la natura alla quale pur apparteniamo incessantemente ci manda. Penso a Joe Bousquet, che di questo ha dato ampia testimonianza, dimostrando con l'alto livello della sua autocoscienza e con la sua scrittura che le ferite del corpo, ed anche l'immobilità, possono trasformarsi in strumenti elettivi di ascolto/conoscenza di se stessi e del Mondo. Questo, io credo, è il messaggio che Vernacotola ci può dare".
17,90

Immaginando l'indefinito

Immaginando l'indefinito

Alfredo Vernacotola

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2015

pagine: 134

12,00

La danza dell'anima

La danza dell'anima

Alfredo Vernacotola

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2014

pagine: 158

"La danza dell'anima" è un'opera originale e complessa, che tratta i temi centrali della riflessione umana attraverso una struttura bipartita: una prima sezione in versi e una seconda in prosa. Emerge con forza il desiderio di tracciare un legame tra l'individuo e il mondo che lo circonda, inteso come realtà fisica ma anche come universo interiore: rispondono a tale esigenza anche le diverse soluzioni narrative utilizzate, che vanno dal componimento poetico alla riflessione di stampo filosofico, non senza vitali rimandi al campo della psicologia e degli studi sociali. In questo panorama ricchissimo, non mancano momenti in cui l'autore abbandona ogni chiave di espressiva simbolica, per confrontarsi in modo diretto, quasi epistolare, col suo universo; fanno da contraltare citazioni e rimandi dal sapore quasi mitologico, nei quali il dialogo tra le forze in gioco utilizza le tecniche della drammaturgia o il registro dell'epica.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.