Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alex Johnson

Uno studio tutto per sé. Dove lavorano i grandi artisti

Uno studio tutto per sé. Dove lavorano i grandi artisti

Alex Johnson

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2024

pagine: 192

Dopo "Una stanza tutta per sé", Alex Johnson e l’illustratore James Oses ci raccontano gli atelier di cinquanta maestri dell’arte mondiale, da Leonardo da Vinci a David Hockney. In che modo il luogo di lavoro ha ispirato ogni grande artista? Quali abitudini avevano? Preferivano la musica o il silenzio, la solitudine o la compagnia? Perlustreremo appartamenti pieni di animali di ogni specie (Rosa Bonheur), stanze ordinarie dove hanno visto la luce capolavori perturbanti (De Chirico e Magritte), “discariche” affastellate di rifiuti (Francis Bacon). E ancora spazi minuscoli come l’automobile-studio di Georgia O’Keeffe, vecchie stalle, giardini en plein air, fino ai giganteschi capannoni di Henry Moore. Nell’osservare i luoghi quotidiani di questi artisti verremo trasportati nel cuore stesso del processo creativo e ne acquisiremo una visione più profonda.
19,90

Una stanza tutta per sé. Dove scrivono i grandi scrittori

Una stanza tutta per sé. Dove scrivono i grandi scrittori

Alex Johnson

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2022

pagine: 192

Dagli attici alle torri medievali, dalle sale da biliardo alle vasche da bagno, dalle stanze d’albergo alle isole private, esploriamo i luoghi dove cinquanta grandi autori hanno amato scrivere. Queste «stanze tutte per sé», per riprendere la famosa espressione di Virginia Woolf, ci invitano a sbirciare dietro le quinte, svelandoci i metodi di lavoro e le curiose manie di scrittori come Jane Austen, le sorelle Brontë, Agatha Christie, Paolo Cognetti, Ernest Hemingway, Umberto Eco, Jack London, Haruki Murakami, Marcel Proust, J.K. Rowling, Virginia Woolf...
19,90

Bookshelf. Libreria d'autore

Bookshelf. Libreria d'autore

Alex Johnson

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2015

pagine: 272

Oggi le librerie non si limitano più solo a fornire spazio per i volumi: sono diventate esperimenti di arte moderna, opere ingegneristiche e uno status symbol. Malgrado il rapido incremento dei lettori di e-book, la libreria non ha perso il suo ruolo attivo nella cultura del XXI secolo. Il modo di conservare i propri libri dice di più di chi li possiede dei libri stessi. Bookshelf nasce dall'omonimo blog di Alex Johnson e raccoglie più di 350 librerie create da designer di tutto il mondo.
18,00

Biblioteche insolite

Biblioteche insolite

Alex Johnson

Libro

editore: Logos

anno edizione: 2015

pagine: 240

La vostra biblioteca vi raggiunge a casa sul dorso di un elefante? Viaggia forse lungo un fiume? Oppure si trova in una cabina telefonica, in una stazione ferroviaria, in un parco o addirittura nel vostro giardino? Da secoli i bibliotecari sono famosi per superare ostacoli geografici, economici e politici allo scopo di portare la parola scritta a un pubblico appassionato, e ancora oggi tengono fede alla loro reputazione, nonostante il modo in cui leggiamo e condividiamo i libri sia mutato in maniera repentina e radicale nel XXI secolo. "Biblioteche insolite" esplora la rivoluzione in atto nel mondo delle biblioteche, accanto al lavoro dei tanti architetti, designer, educatori, artisti e attivisti che hanno iniziato a pensare fuori dagli schemi per raggiungere i lettori in ogni luogo. Nel decretare la fine del libro di carta, gli esperti si sono profusi in necrologi anche per le biblioteche fisiche. Eppure, a prescindere dal destino del primo, sembra proprio che le previsioni sulla scomparsa imminente delle seconde siano state alquanto premature. Questo libro celebra il fatto che le biblioteche occupano ancora un posto centrale nella nostra società, e che i "bibliotecari" faranno sempre l'impossibile per raggiungere i lettori. Dalla crescita del movimento egualitario internazionale Little Free Library (il cui motto è: "Prendi un libro, porta un libro") alla diffusione delle biblioteche di lusso negli hotel, l'offerta si fa sempre più diversificata.
22,00

Bookshelf. Librerie d'autore

Bookshelf. Librerie d'autore

Alex Johnson

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2012

pagine: 272

Oggi le librerie non si limitano più solo a fornire spazio per i volumi: sono diventate esperimenti di arte moderna, opere ingegneristiche e uno status symbol. Malgrado il rapido incremento dei lettori di e-book, la libreria non ha perso il suo ruolo attivo nella cultura del XXI secolo. Il modo di conservare i propri libri dice di più di chi li possiede dei libri stessi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.