Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Varani

Patañjali. Storia di uno yogi

Patañjali. Storia di uno yogi

Alessandro Varani

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 496

Mitico “fondatore” dello Yoga, Patañjali vive tra il III e il II secolo a.C., quando l’impero indiano, raggiunto il culmine della sua espansione territoriale e culturale, comincia lentamente a decadere. Malgrado le prove a cui la vita lo sottopone, Patañjali riesce a portare a compimento un esemplare cammino di perfezionamento umano e spirituale. Durante l’esperienza anacoretica nella grotta del Maestro Beato, sperimenta le più segrete e profonde tecniche yogiche, che ispireranno la scrittura del suo testamento filosofico e spirituale: gli Yoga-sūtra. Alla narrazione affascinante dei fatti immaginari, Alessandro Varani accompagna i preziosi insegnamenti dello Yoga, offrendo un duplice livello di lettura in grado di soddisfare sia un pubblico generalista che i suoi praticanti.
27,50

Testamento

Testamento

Alessandro Varani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2017

pagine: 200

“Il frutto di una passione d’amore è l’inizio di questa testimonianza. Su questo pianeta c’è stato, c’è, ci sarà sempre questo frutto malsano che cresce su una bella pianta che si nutre nelle zone paludose dell’anima e che porta alla rovina gli esseri umani”. Alla morte del famoso attore Carlo Lacatosi viene letto il suo testamento davanti alla platea riunita degli aventi diritto. Si dipana così, dietro l’apparente normalità di un sipario borghese, la confessione di un segreto insostenibile, il macabro retroscena di un brutale crimine rimasto impunito e della sua logorante espiazione.
14,00

L'incarico. La dottrina segreta di Socrate

L'incarico. La dottrina segreta di Socrate

Alessandro Varani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2016

pagine: 94

L'Incarico è un'ipotesi sull'ultimo insegnamento di Socrate, un dramma filosofico in cui il grande 'maieuta', dopo un sogno illuminante, convoca i suoi allievi Platone e Senofonte per dialogare sulla possibilità di trasmettere per iscritto l'essenza dei suoi discorsi filosofici. Solo più tardi, Senofonte, voce narrante della vicenda, capirà che quella disputa che lo aveva visto in contrasto con Platone e il suo Maestro era stato solo un pretesto di quest'ultimo per designare quale dei due dovesse essere il degno erede delle sue più preziose e segrete conoscenze.
11,00

Premio Corrado Alvaro. Vincitori dell'edizione 2003

Premio Corrado Alvaro. Vincitori dell'edizione 2003

Lea Canducci, Carlo Villa, Alessandro Varani

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 320

Con questa collana l'ENAP ha iniziato nel 1993 la pubblicazione di opere letterarie riservata agli autori iscritti all'ente. Le nomine alla presidenza dell'Istituto di Andrea Camilleri nel 2000 e di Mario Pagano nel 2002 hanno conferito un notevole impulso alle attività editoriali, finalizzate alla promozione professionale degli associati. Sono state, pertanto, incrementate le pubblicazioni delle collane "Scritti di Teatro", "Scritti di Letteratura", "Contributi alla Storia dell'Arte", "Documenti", "I Protagonisti", nonché le raccolte di dischi, musicassette e CD ("Enap-Musica") dedicate a compositori e interpreti di musica moderna e contemporanea. Sarà rivolta anche particolare attenzione a quegli scritti di critica e storia della cultura che, pur se di elevato livello scientifico, non trovano opportunità di edizione a causa della loro esclusiva specificità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.