Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Sterpa

La nazione plurale. Individuo, comunità e Costituzione

La nazione plurale. Individuo, comunità e Costituzione

Alessandro Sterpa

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 318

20,00

L'ordinamento di Roma capitale

L'ordinamento di Roma capitale

Alessandro Sterpa

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2012

pagine: 200

15,00

Le intese tra le regioni

Le intese tra le regioni

Alessandro Sterpa

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XII-418

Il volume intende esaminare, con attenzione all'ordinamento italiano, la dimensione interregionale delle relazioni tra gli ordinamenti giuridici; l'occasione normativa della riflessione è fornita dall'introduzione, all'art. 117, comma ottavo, della Costituzione, della previsione delle intese tra le Regioni che - fino all'adozione della legge cost. n. 3 del 2001 - erano disciplinate unicamente dalla legge statale e da alcune norme regionali. Sul piano delle fonti del diritto, la costituzionalizzazione delle intese tra regioni si inserisce nel processo in atto di "crisi della legge" e, più in generale, della destrutturazione del sistema delle fonti del diritto visto che la legge regionale di ratifica dell'intesa costituisce una fonte primaria regionale atipica-rinforzata. L'istituto delle intese tra Regioni in Italia, del quale iniziano a comparire le prime concrete applicazioni, se inteso in senso funzionale e de-ideologizzato (macro-regioni), potrà essere alla base dello sviluppo di un diritto inter-ordinamentale (o pluriordinamentale) quale nuova forma di produzione del diritto rispetto al tradizionale diritto mono-ordinamentale.
41,00

L'ordinamento di Roma capitale

L'ordinamento di Roma capitale

Alessandro Sterpa

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2014

pagine: 220

20,00

Premierato all'italiana. Le ragioni e i limiti di una riforma costituzionale

Premierato all'italiana. Le ragioni e i limiti di una riforma costituzionale

Alessandro Sterpa

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2024

pagine: 168

Leonardo Sciascia spiegava che occorre essere riformisti per ciò che non funziona e conservatori per quello che funziona. Se si parla di riforme costituzionali, è facile perdere questo punto di vista equilibrato. Il 2024 è l’anno decisivo per il cammino parlamentare della cosiddetta riforma del premierato: una modifica dell’assetto istituzionale repubblicano secondo cui alle elezioni politiche nazionali gli italiani sceglieranno non solo i parlamentari, ma anche il capo del Governo che del Parlamento deve avere la fiducia. Si tratta di una riforma che mira a migliorare la capacità dell’esecutivo di attuare le politiche per le quali è stato eletto, rafforzandolo rispetto alle mutevoli alleanze parlamentari che per lunghi tratti della nostra storia repubblicana hanno reso breve e complicata l’attività di molti governi. Non manca chi rileva potenziali rischi nel porre mano agli assetti costituzionali sanciti dai costituenti – chi argomenta nel merito e in punto di diritto, ma anche chi si oppone a qualunque riforma costituzionale per principio. Alessandro Sterpa si addentra nella riforma del premierato con attenzione e competenza, mettendo in luce le ragioni che l’hanno ispirata e gli obiettivi che intende raggiungere. Una voce autorevole che cerca di illustrare ai cittadini italiani, che saranno probabilmente chiamati a esprimersi in un referendum, i lineamenti di una questione complessa, spesso ostaggio di estremismi contrapposti e faziosità politica.
20,00

Il pendolo e la livella. Il federalismo all'italiana e le riforme

Il pendolo e la livella. Il federalismo all'italiana e le riforme

Alessandro Sterpa

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: X-219

Il saggio esamina le riforme costituzionali e legislative in corso di approvazione e di applicazione all'interno della più articolata vicenda del "federalismo all'italiana". La governance del nostro Paese, anche a seguito dell'integrazione europea, è oggetto di un processo di innovazione che ri-disegna il sistema delle autonomie territoriali secondo nuove dinamiche istituzionali.
22,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Alessandro Sterpa, Ilario Nasso, Chiara Di Mattia

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: IX-291

Il presente compendio assicura al lettore la padronanza del metodo, dei concetti e degli istituti necessari a orientarsi consapevolmente tra i fenomeni giuridici di diritto pubblico e costituzionale. La veste grafica è funzionale alla missione del testo: le nozioni-chiave sono poste in evidenza, l'esposizione risulta lineare senza cedere alla stringatezza, gli schemi riepilogativi a conclusione dei capitoli facilitano tanto l'apprendimento quanto la formazione di un approccio consapevole, essenziale in sede d'esame o di concorso, così come nella quotidiana attività giuridica cui ciascuno di noi si dedica. Questa quarta edizione è aggiornata alle più recenti pronunce della Corte costituzionale in materia disentenze della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, riforma degli enti di area vasta, alla legge Delrio, alla nuova legge in materia elettorale, nonché all'iter di riforma costituzionale.
20,00

Questioni costituzionali al tempo del populismo e del sovranismo

Questioni costituzionali al tempo del populismo e del sovranismo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2019

pagine: 324

20,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Alessandro Sterpa, Ilario Nasso

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: VIII-292

Nuovo format con struttura schematizzata. I volumi della collana Compendi: racchiudono l'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti; presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame; permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragrafazione e l'evidenziazione in grassetto dei concetti-chiave; propongono un percorso lineare e approfondito; analizzano la materia in modo semplice; sono sempre aggiornati all'ultimo dato normativo; espongono i principali orientamenti di dottrina e giurisprudenza; sono dotati di un utile indice analitico che consente una rapida individuazione delle tematiche di studio. La collana è uno strumento operativo per coloro che si preparano agli esami di abilitazione, agli studenti universitari, ai candidati alle prove orali dei concorsi e a coloro che si preparano ai concorsi pubblici.
20,00

Lineamenti di diritto costituzionale delle regioni e degli enti locali

Lineamenti di diritto costituzionale delle regioni e degli enti locali

Beniamino Caravita, Federica Fabrizzi, Alessandro Sterpa

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XVI-251

Questo manuale “Lineamenti di diritto costituzionale delle regioni e degli enti locali” vuole essere un agile strumento di studio per tutti quegli studenti che devono approfondire il tema delle autonomie locali. In continuità con le due precedenti edizioni, ma rivisto ed aggiornato sia nelle novità normative e giurisprudenziali che nell'impianto, il testo offre una ricostruzione facile, chiara ed esaustiva dei principi costituzionali che informano il diritto regionale e la legislazione sugli enti locali, inquadrandoli nel più ampio tema del rapporto tra sovranità ed autonomia. Utile per affiancare un testo di diritto pubblico generale, “Lineamenti di diritto costituzionale delle regioni e degli enti locali” è adatto anche per corsi di laurea specialistica o per quanti debbono conoscere i principi costituzionali, le leggi ordinarie e la giurisprudenza riguardante le regioni e gli enti locali pur non seguendo un percorso di formazione strettamente giuridico.
25,00

Sicurezza legalità ed economia

Sicurezza legalità ed economia

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 254

16,00

La chiara emozione di sempre. Ventisei sequenze di parole, una novella breve e un romanzo in attesa

La chiara emozione di sempre. Ventisei sequenze di parole, una novella breve e un romanzo in attesa

Alessandro Sterpa

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2020

pagine: 42

"Alessandro Sterpa adora tanto le parole, legge poesie, romanzi, articoli, saggi, libri, testi di canzoni, scritte sui muri, lettere, biglietti, messaggi nelle chat e post sui social. Ama mettere in sequenza parole per permettere ad altri di leggere poesie, romanzi, articoli, saggi, libri, testi di canzoni, lettere, biglietti, messaggi nelle chat e post sui social, ma non scritte sui muri. Adora tanto usare le parole anche quando parla della Costituzione alla radio, sui media, ai seminari, nei convegni e nelle aule dell'Università."
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.