Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Silvestrini

Roma Virtus Nostra

Roma Virtus Nostra

Alessandro Silvestrini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 126

Le origini e la diversità dell'Urbe, la genesi e lo sviluppo di Roma all'interno del contesto storico-culturale del mondo antico, non finisce ancora di affascinare gli studiosi. Qualcosa di più profondo ed essenziale fu necessario, affinché tale potenza fosse in grado di indirizzare i destini del mondo allora conosciuto, con echi di grandezza giunti fino all'Età Contemporanea. L'autore mette in evidenza gli aspetti storici, politici, religiosi e antropologici, dell'uomo romano "come ce lo ha consegnato la storia", che oggi più che mai accentuano la decadenza del mondo occidentale.
15,00

Über alles. Il Romanticismo tedesco e sue derivazioni

Über alles. Il Romanticismo tedesco e sue derivazioni

Alessandro Silvestrini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 208

L'obiettivo di "Über alles. Il Romanticismo tedesco e sue derivazioni" è, oltre a quello di proporre un'opera divulgativa sul tema della letteratura tedesca, cercare di ripercorrere le varie tappe dello sviluppo culturale teutonico il quale s'intreccia inevitabilmente con la vita pubblica e sociale del Paese Germania. La prima parte del volume tratta il Romanticismo storico, attraverso i suoi maggiori interpreti; nella seconda si evidenzia da una lato la feroce critica mossa al movimento, e dall'altro, una poderosa ripresa dello stesso. Nella terza parte, infine, il tono è velato di esoterismo, magia e politica.
15,00

L'orizzonte degli eventi

L'orizzonte degli eventi

Alessandro Silvestrini

Libro

editore: Neftasia

anno edizione: 2009

16,00

Codice Sabbath. Magia, occultismo e demonologia

Codice Sabbath. Magia, occultismo e demonologia

Alessandro Silvestrini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 220

Non vi è stato popolo né cultura sopra la terra, che non poggiasse le basi della sua scienza successiva, sopra quelle conoscenze e quelle pratiche che oggi si chiamano appunto "occulte". Dalle origini della storia, l'attenzione, la curiosità, la necessità di sapere dell'uomo, si sono interessate a certi fenomeni straordinari, fenomeni inspiegabili che dimostravano la realtà di forze occulte che operavano in modo imprevedibile, senza che se ne potessero comprendere le cause né, tanto meno, manipolare gli effetti. La necessità della conoscenza occulta si fonda nel comprendere tutti quei fenomeni privi di conseguenza logica, il mistero, tutto ciò che conduce ad aprire la porta segreta di questa infinità di universi paralleli che ancora ignoriamo. Durante il Medioevo e il Rinascimento, il sopruso di migliaia di roghi "purificò" le sue vittime, accusate di eresia; qualche tempo dopo, sarà la "Ragione", esaltata come infallibile divinità, a spregiare ogni traccia di occultismo. Nell'età contemporanea tali pratiche si sono orientate verso altri obiettivi nel modo più eterogeneo: dallo studio di forze "invisibili", al satanismo. La stregoneria, la magia e l'esoterismo fanno discutere non solo per gli eventi di un lontano passato, ma per la loro massiccia presenza in tutti i paesi industrializzati del mondo, nel tempo stesso in cui viviamo.
14,50

Evropa

Evropa

Alessandro Silvestrini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 262

L'obiettivo della seconda edizione di "Evropa", è quello di completare una mirata tesi di sintesi, tra la genesi di Roma e l'origine dell'idea di Europa. Pare logico, dunque, collegare questi due ambiti della storia universale in un unico volume, da considerarsi tuttavia un "doppio libro" con Roma Aeternitas (libro I), inedito, in veste quasi di prequel del primo lavoro dell'autore. Il libro II, "Breve storia dell'identità europea", non è solo una ristampa di "Evropa" prima edizione. Il testo, oltre a essere stato aggiornato e ampliato (con due nuovi capitoli), per una più completa trattazione del tema, è giunto evidentemente a piena maturazione, grazie anche alla rivisitazione attenta di lettori autorevoli che si sono gentilmente prestati, con la loro esperienza e capacità, nel fornire all'autore preziosissime indicazioni. Del resto, i due saggi provengono dagli stessi approfondimenti condotti dall'autore sugli aspetti storici, politici, filosofici e antropologici dell'uomo occidentale.
18,50

Artù & Albione

Artù & Albione

Alessandro Silvestrini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 220

Il carattere del tutto particolare del popolo britannico da lungo tempo ormai è un fatto riconosciuto sia dagli osservatori stranieri sia dagli studiosi locali. Numerosi viaggiatori, dai veneziani del XV secolo, agli intellettuali francesi del secolo dei Lumi, per arrivare ai giornalisti statunitensi del XXI, si sono convinti del carattere peculiare della società britannica nel suo insieme. Opinione condivisa, in massima parte, anche da inglesi contemporanei tra di loro in antitesi, come Winston Churchill e George Orwell, entrambi tuttavia buoni patrioti. Il fatto che la Gran Bretagna sia stata capace di assorbire le tensioni della sua rivoluzione politica già nel XVII secolo, ben prima che lo facessero gli altri Stati europei, testimonia il radicato vigore delle sue istituzioni e della sua cultura: il consenso non meno del conflitto è parte integrante della storia britannica. I simboli visibili di tale sentimento patriottico tuttora sopravvivono, e sono la Corona, il parlamento, il retaggio imperiale, l'aspirazione all'individualità e alla privacy, l'entusiasmo collettivo per le attività ricreative, la musica e lo sport di massa. Eppure tra tutti, forse quello più leggendario e senza macchia, il simbolo arturiano, è quello che rappresenta e incarna al meglio il carattere del popolo d'Albione.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.