Libri di Alessandro Nicosia
Totò e la sua Napoli
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 152
Le sue battute e i suoi sketch mettono in luce i problemi della città, come le difficoltà a trovare lavoro, l’emigrazione, l’amore per la tradizione e la cultura napoletana e molti dei suoi film e delle sue performance sono caratterizzate da un forte senso di solidarietà e lotta contro l’ingiustizia sociale, un elemento che lo ha reso un’icona popolare tra i concittadini. “Resto un napoletano con tutti i pregi e i difetti del napoletano. Ogni quindici giorni torno a Napoli per un brevissimo soggiorno, non posso stare più a lungo lontano dalla mia città, la gente di là mi dà il calore della vita. E ogni volta mi commuovo come un bambino”. Così Totò raccontava la sua Napoli.
Chao Ge. La rinascita dei classici
Alessandro Nicosia
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 112
I Sabini popolo d'Italia. Dalla storia al mito
Maria Cristina Bettini, Alessandro Nicosia
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
La provincia delle Meraviglie. Alla scoperta dei tesori nascosti. Catalogo della mostra
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 376
La storia racconta il Natale di Roma. Catalogo della mostra
M. Elisa Tittoni Monti, Alessandro Nicosia
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 224
Le mura megalitiche. Il Lazio meridionale tra storia e mito
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 256
Museo nazionale emigrazione italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 494
Verso il 2011. Centro espositivo-informativo sul 150° anniversario dell'Unità d'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 160
Totò genio
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2017
pagine: 319
“Io so a memoria la miseria, e la miseria è il copione della vera comicità. Non si può far ridere se non si conoscono bene il dolore, la fame, il freddo, l'amore senza speranza, la disperazione della solitudine di certe squallide camerette ammobiliate alla fine di una recita in un teatrucolo di provincia; e la vergogna dei pantaloni sfondati, la prepotenza esosa degli impresari, la cattiveria del pubblico senza educazione. Insomma, non si può essere un vero attore comico senza aver fatto la guerra con la vita.”
Pino Daniele spiritual
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2025
pagine: 240
Pino Daniele ha saputo travolgere e arricchire l’universo musicale italiano e internazionale, fondendo tradizioni diverse in un’armonia unica. Il volume propone un viaggio attraverso la sua produzione e la sua personalità, tracciando un percorso che conduce alla sua essenza più autentica e spirituale: l’attitudine a dare un significato profondo alle azioni e la forte connessione con il blues. Attraverso varie testimonianze e più di duecento fotografie, queste pagine ripercorrono la poetica di Pino, l’ironia dei suoi testi, l’impatto culturale e sociale. La sua musica, fatta di improvvisazione, ricerca instancabile e straordinaria espressività emotiva, ha saputo raccontare storie senza tempo, lasciando un segno indelebile nel panorama artistico e nel cuore di chi ha ascoltato le sue canzoni.
Acquedotto del Peschiera (1938-2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 192
L’ottantennale della costruzione dell’Acquedotto del Peschiera, che segna l’entrata ufficiale di ACEA nel servizio idrico, è una straordinaria occasione per celebrare una eccellenza unica del nostro Paese.

