Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Cravera

Essere leader in un mondo complesso. Scegliere la direzione per persone e organizzazioni

Essere leader in un mondo complesso. Scegliere la direzione per persone e organizzazioni

Alessandro Cravera

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2024

pagine: 196

Chi è il leader? Nonostante anni di studi, ancora non esiste una definizione univoca. Tutti però concordano sul fatto che leader è chi è capace di guidare le persone verso un obiettivo, indicando la direzione da prendere. Due, quindi, sono le competenze essenziali: la capacità di ispirare e influenzare gli altri, e quella di scegliere la strada da imboccare e il modo per raggiungere la meta. Nel concetto tradizionale di leadership, tuttavia, alla prima competenza è quasi sempre riconosciuta una rilevanza maggiore: siamo infatti abituati a chiamare leader chi ha un folto seguito anche quando conduca i suoi follower in una direzione sbagliata; per contro, tendiamo a non ritenere leader chi sa indicare una direzione positiva e corretta ma non è dotato di un seguito. In un mondo complesso come quello attuale questo sbilanciamento genera molti pericoli, con effetti potenzialmente irrimediabili. È arrivato perciò il momento di riequilibrare l'idea di leadership: leader è chi sa creare le condizioni affinché il contesto in cui opera [sia esso un'azienda, un'organizzazione, un ente o un Paese) evolva in una direzione sostenibile nel tempo. Perché tutti coloro che si adoperano per «far sì che il gioco continui» stanno esercitando una forma di leadership. E in questo il ruolo cardine spetta alla saggezza, ovvero all'arte di bilanciare gli opposti in una prospettiva di bene comune che guarda al futuro. Prefazione di Laura Baruffaldi.
25,90

Allenarsi alla complessità. Schemi cognitivi per decidere e agire in un mondo non ordinato

Allenarsi alla complessità. Schemi cognitivi per decidere e agire in un mondo non ordinato

Alessandro Cravera

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 192

Le competenze e le strategie che ogni giorno vengono utilizzate per governare l'incertezza e fronteggiare trade-off e imprevisti non sono più adatte per l'attuale realtà sociale e organizzativa, dove ogni variabile, ogni azione e ogni dinamica sono tra loro correlate e interdipendenti, con effetti sia a livello locale sia globale. Tuttavia, nonostante la complessità del contesto in cui viviamo continuiamo ad affidarci a leader che propongono risposte semplicistiche e inadeguate. Attraverso un approccio interdisciplinare, dove alle questioni manageriali si legano aspetti filosofici, psicologici e sociologici, questo libro offre un contributo fondamentale alla costruzione di una cultura e un'educazione alla complessità. Più dell'applicazione di best practice o modelli manageriali, a essere decisiva è infatti la capacità di interpretare l'evoluzione del contesto in cui le organizzazioni si muovono e crescono. Per affrontare le sfide del futuro c'è dunque bisogno di leader che sappiano navigare nella complessità, vedere in anticipo gli effetti delle proprie azioni e valutare i rischi e le opportunità per le generazioni future. Con un intervento di Giuseppe Soda.
25,90

La guida del Sole 24 Ore ai classici del management nell'era della complessità

La guida del Sole 24 Ore ai classici del management nell'era della complessità

Alessandro Cravera

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: 211

Dopo il successo della rubrica Back to Basics, su L'"Impresa Rivista Italiana di Management", il pensiero dei più grandi teorici del Management a livello mondiale diventa una guida completa: i concetti fondamentali del pensiero manageriale vengono presentati attraverso schede sinottiche e commenti interpretativi che aiutano a rileggerli in chiave contemporanea. Una guida utile, per cercare di comprendere gli scenari attuali mediante gli insegnamenti più consolidati del pensiero manageriale.
22,00

Competere nella complessità. Il management tra ordine e caos

Competere nella complessità. Il management tra ordine e caos

Alessandro Cravera

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 256

La gestione delle aziende in cui siamo cresciuti e le prassi manageriali in uso sono caratterizzate dalla ricerca di soluzioni volte alla semplificazione dei problemi. Strategia, organizzazione, pianificazione e budgeting, tutti sono fortemente influenzati da questa logica, con l'obiettivo di ridurre l'incertezza attraverso razionalità e controllo. Ma il mondo che ha dato origine a questi sistemi oggi non esiste più. Le scoperte scientifiche dell'ultimo secolo hanno messo in crisi il paradigma dell'ordine, facendo emergere il concetto di complessità. Abbiamo capito che la realtà è tutt'altro che lineare e che occorrono nuovi approcci per spiegarla e fare previsioni. Dalla biologia all'informatica, molte discipline hanno avviato la propria "rivoluzione della complessità". Non così il management che, nonostante sia costantemente a contatto con i paradossi e l'incertezza dell'ambiente in cui opera, sembra essere la scienza più impermeabile al nuovo, la più restia ad abbandonare le proprie convinzioni, ormai inefficienti. Per rispondere alla sfida della complessità nel management, il libro di Alessandro Cravera propone un vero e proprio rovesciamento dei paradigmi correnti. Con una costruzione logica e contenutistica efficace, basata sull'analisi delle grandi scuole di pensiero manageriale dominante e sulla loro confutazione, apre un dibattito su modelli e metodi di management consolidati, per fare emergere nuovi modi di agire e di competere nella complessità.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.