Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro Anderloni

Bertoldo e il re

Bertoldo e il re

Alessandro Anderloni, Amaranta De Francisci

Libro

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2022

Età di lettura: da 6 anni.
18,00

L'osteria del tempo fermo. Liberamente ispirato a «Osteria di confine» di Mario Rigoni Stern

L'osteria del tempo fermo. Liberamente ispirato a «Osteria di confine» di Mario Rigoni Stern

Alessandro Anderloni

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 104

Un’osteria sull’antico confine tra il Veneto e il Tirolo. Siamo nel 1917, da tre anni la guerra tormenta le montagne. Sui vecchi tavoli di legno, nel tepore del camino, un minestrone caldo ha sfamato generazioni di mercanti, contrabbandieri e soldati. Borromeo, il figlio dell’ostessa Maria, mandato a combattere una guerra che non voleva, non ha più fatto ritorno. L’annuncio della sua morte è custodito nella lettera che la madre stringe al petto. Di notte, ad ascoltare il fuoco che racconta storie, popolano l’osteria i fantasmi di ufficiali e soldati, un cappellano militare, un onorevole interventista, una sposa e una madre, una crocerossina e una maestra elementare, il vecchio contrabbandiere Toni. Tra di loro anche Borromeo e la sua dolce Nina, in attesa che il tempo torni a muoversi e li lasci finalmente andare. Molti anni dopo arrivano due giovanissimi, alla ricerca di un passato lontano. Ma l’osteria è rimasta ferma a cento anni prima, e i fantasmi che la abitano sono imprigionati in un segreto mai svelato. Liberamente ispirato a un racconto di Mario Rigoni Stern, “L’Osteria del tempo fermo” narra l’ingiustizia e il dolore, il dovere e l’ostinazione di non dimenticare.
10,00

Dante a Verona

Dante a Verona

Alessandro Anderloni

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2020

Gennaio 1320. Dante Alighieri è a Verona, nella città che gli fu «primo refugio e primo ostello». Come per le altre tappe del suo esilio, anche quella veronese è suffragata da poche certezze e da molte supposizioni. Il testo teatrale Dante a Verona affonda a piene mani in un materiale dove le fonti storiche e i rimandi alla Commedia si mescolano con le leggende, gli aneddoti o le vere e proprie invenzioni. La scena si svolge negli ultimi giorni del soggiorno scaligero, restituendo il sapore della Verona medievale, verosimile a noi lettori di settecento anni dopo con la scelta di far parlare ai personaggi la lingua di oggi: il dialetto per i popolani, l’italiano per i nobili e i dotti. Un coro si fa narratore dell’incontro di Dante con le donne che lo immaginano andare e venire dall’Inferno, con gli artigiani che già recitano a memoria gli endecasillabi della Commedia, con le supponenti dame e i cavalieri vanesi, con i canonici, i religiosi e i filosofi che lo attendono nella chiesa di Sant’Elena per la "Questio de aqua et terra" che disputerà il 20 gennaio e, infine, con Cangrande. Ma l’incontro tra il Poeta e il mecenate ha il sapore di un addio.
10,00

La leggenda di Lessinia e Montebaldo

La leggenda di Lessinia e Montebaldo

Alessandro Anderloni

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2013

pagine: 40

Età di lettura: da 4 anni.
7,00

L'ultima Lessinia. Calendario 2012

L'ultima Lessinia. Calendario 2012

Prodotto: Calendario

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2011

pagine: 15

13,00

Il prete dei castagnari

Il prete dei castagnari

Alessandro Anderloni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2010

pagine: 352

15,00

Le fiabe della Lessinia

Le fiabe della Lessinia

Alessandro Anderloni, Attilio Benetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editrice La Grafica

anno edizione: 2009

pagine: 72

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.