Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Gasparini

Le persone che entrano in casa

Le persone che entrano in casa

Alessandra Gasparini

Libro

editore: Terra d'Ulivi

anno edizione: 2025

pagine: 136

18,50

I miei passi

I miei passi

Alessandra Gasparini

Libro

editore: Terra d'Ulivi

anno edizione: 2023

pagine: 128

16,00

Eden. Memorie di un cittadino sospeso

Eden. Memorie di un cittadino sospeso

Sergio Gallo

Libro

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2022

pagine: 128

Una raccolta di poesie, sapientemente illustrata, che si può sintetizzare in questi versi: “Narrerò brevi storie di bizzarre insignificanti bestiole, di fiori selvaggi che sbocciano tra le rocce, / sullo sfondo maestoso delle montagne, di foreste un tempo fittissime, di terre di confine. / Al suono fragoroso del crollo di seracchi, degli imperi d’Occidente”. Tutte le creature viventi diventano emblema della condizione umana, giunta probabilmente a un punto di non ritorno. Una lettura salutare, capace di emozionare e risvegliare il senso morale e le coscienze, oggi in larga misura intorpidite.
16,00

Teatro della pozzanghera

Teatro della pozzanghera

Alessandra Gasparini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Rossopietra

anno edizione: 2020

pagine: 220

«Il teatro per me è sempre stato il momento comunitario per eccellenza, il luogo della comunicazione perfetta, che può unire elementi di tutte le arti, sonore e visive. Il luogo in cui poter trasmettere a me stessa e agli altri carezze ma anche pugni nello stomaco, riconoscimenti ma anche avvertimenti, riguardo al nostro incerto ruolo di umani sul pianeta. Desideravo con questo mio lavoro ricordare e raccontare cosa è stato e quanto ha significato per me fare teatro con i miei attori e collaboratori negli ultimi undici anni. Per condividerlo ancora una volta con loro e con tutti quelli che, come me, del teatro non possono fare a meno.» (Alessandra G.)
15,00

Le matassine colorate

Le matassine colorate

Alessandra Gasparini

Libro: Libro rilegato

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2018

pagine: 20

"Le nonne di un tempo avevano in casa affascinanti cestini contenenti tante matasse di lana colorate, che inevitabilmente attiravano l’attenzione dei bambini, dei gatti e dei cani della casa. Anche la mia nonna aveva un cestino così ed era straordinario sottrarle per qualche ora le matassine per giocarci, facendo loro interpretare diversi ruoli e inventando storie buffe e divertenti. Stimolavano l’immaginazione i colori vivaci e i fili, che era bello sfilare e aggrovigliare. Ecco quindi che la combinazione di matasse di lana e colori diventava magica e faceva galoppare la fantasia. Mescolare i fili di lana e i relativi colori significa anche accogliere l’idea che la diversità è bella anche quando sembra creare un po’ di confusione. Per i bambini: cinque matassine di lana colorate nel cestino di nonna Caterina attirano l’attenzione del gattino Roberto, che invita i bambini a giocare assieme a lui al gioco dei colori. Vuoi giocare anche tu? Scoprirai che nella natura ci sono tanti bellissimi colori, che si possono anche mescolare tra di loro per creare effetti magici." (L'autrice). Età di lettura: da 5 anni.
12,00

L'alchimista Agata e la strega Brutalia

L'alchimista Agata e la strega Brutalia

Alessandra Gasparini, Margherita Gera

Libro: Libro rilegato

editore: Temperino Rosso

anno edizione: 2018

pagine: 24

Credi alle streghe? E all’amicizia? Al potere magico dei profumi? Se anche hai risposto “No” a tutte e tre le domande, ti offro ora l’occasione di cambiare idea. Una ragazzina socievole e un’affascinante creatrice di essenze profumate ti prenderanno per mano per accompagnarti in un breve ma intenso viaggio della fantasia, dove incontrerai animali ospitali, streghe gentili, ma anche maestri severi, giovani bisognosi d’aiuto, misteriose cantanti rock, e vivrai situazioni insolite e sorprendenti… Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.