Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aleksandr Lurija

La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino. Studi sulla storia del comportamento

La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino. Studi sulla storia del comportamento

Lev S. Vygotskij, Aleksandr Lurija

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 246

Uscito originariamente in Russia nel 1930, "La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino" fu accolto in patria da moltissime critiche e ritirato dal mercato nel giro di alcuni mesi. L'opera di Vygotskij e Lurija attingeva a piene mani da una bibliografia straniera classificata come "borghese" e per questo inaccettabile. Scopo del saggio era definire i fondamenti del comportamento propriamente umano, mettendo a fuoco i rapporti tra scimmia e uomo. E proprio l'aver accostato scimmia, uomo primitivo e bambino destò immediatamente obiezioni nella comunità scientifica russa, in particolar modo negli ambienti legati alla censura e vicini al governo. Eppure questa opera – che raccoglie tre saggi di psicologia sul comportamento della scimmia antropoide, dell'uomo primitivo e del bambino – esprime alcuni interrogativi di grande rilevanza teorica, differenziandosi radicalmente dagli approcci tradizionali e rileggendo in maniera critica le ricerche più innovative dell'epoca nel campo delle scienze limitrofe, dall'antropologia culturale e l'etnografia alla psicoanalisi e la semiotica.
20,00

Un mondo perduto e ritrovato

Un mondo perduto e ritrovato

Aleksandr Lurija

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2015

pagine: 233

1943. Fronte russo occidentale, regione di Smolensk: Lev A. Zaseckij, giovane tenente dell'Armata Rossa, viene ferito da un proiettile tedesco che gli penetra in profondità nel cervello cancellando la percezione di una parte del corpo e pregiudicando sia la comprensione del linguaggio che la memoria. Sottoposto a un intenso processo di riabilitazione, Zaseckij recupera frammenti delle funzioni cerebrali perdute e torna, dolorosamente, a vivere: riaffiorano nomi di persone e oggetti, impara di nuovo a contare, riconosce la via di casa... Giorno dopo giorno, dapprima con fatica poi con crescente sicurezza, annota i progressi in un diario a partire dal quale il grande neuropsicologo russo Aleksandr Lurija, che lo ebbe in cura per molti anni e con lui stabilì una relazione strettissima e partecipe, ricostruisce il profilo clinico e la personalità di un uomo sensibile e indomabile, realizzando, come ha scritto Oliver Sacks, "quella fusione di pittura e anatomia sognata da Hume". Libro "romantico" - cioè incarnazione di una scienza nemica di ogni riduzione della realtà a schemi astratti -, "Un mondo perduto e ritrovato" è anche un libro unico, frutto della felice combinazione (sono ancora parole di Sacks) di "una descrizione rigorosa, analitica" e di "una comprensione e immedesimazione profondamente personale con gli oggetti", di lucidità scientifica e tensione drammatica. Postfazione di Luciano Mecacci.
18,00

Viaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla

Viaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla

Aleksandr Lurija

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 136

12,00

La comunicazione verbale. Problemi fondamentali di neurolinguistica
21,00

Come lavora il cervello

Come lavora il cervello

Aleksandr Lurija

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1982

pagine: 428

21,69

Un mondo perduto e ritrovato

Un mondo perduto e ritrovato

Aleksandr Lurija

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 186

Questo libro è dedicato all'esperienza vissuta da un uomo cui la guerra ha rubato la memoria, non è un trattato scientifico tradizionale. E' un testo di tipo assai più raro, più vicino al romanzo nella sua capacità di dare spessore esistenziale e filosofico ad alcune domande fondamentali: che cos'è la memoria? che rapporto ha con la nostra identità? Zasetskij, il protagonista di questa storia, non percepisce più il lato destro del proprio corpo e ha subito danni irreversibili alla memoria e al linguaggio, ma la sua consapevolezza e la sua volontà sono rimaste intatte. Lurija narra la sua vicenda con grande partecipazione; il racconto è un piccolo classico, capace di guidarci in recessi inesplorati della nostra mente.
10,33

Viaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla
13,50

Corso di psicologia generale

Corso di psicologia generale

Aleksandr Lurija

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 416

20,66

Neuropsicologia del linguaggio grafico

Neuropsicologia del linguaggio grafico

Aleksandr Lurija

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 1998

pagine: 136

Un saggio di grande rigore metodologico che il celebre neuropsicologo russo ha destinato agli psicologi scolastici, con abbondante materiale illustrativo. L'opera si raccomanda anche ai grafologi, per lo studio della neurofisiologia del gesto grafico e della grafologia dell'età evolutiva.
18,08

Strumento e segno nello sviluppo del bambino
11,36

Un piccolo libro una grande memoria

Un piccolo libro una grande memoria

Aleksandr Lurija

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1991

pagine: XVI-146

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.