Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Pavan

L'amministrazione economica delle aziende

L'amministrazione economica delle aziende

Aldo Pavan

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: 708

Il manuale, giunto alla sua terza edizione, presenta i fondamenti di economia aziendale, dal concetto di sistema alla sua articolazione in imprese, enti pubblici, associazioni, famiglie; dall'inquadramento economico generale alla definizione dei momenti dell'organizzazione, gestione e informazione. Particolarmente sviluppati sono i concetti di sistema informativo, e dei sottosistemi di programmazione e controllo, contabilità generale e dei costi.
57,00

Il controllo di gestione nelle banche. Il credito a medio termine alle imprese
14,46

Informazione e management negli enti locali alla vigilia della riforma federale. La contabilità e i controlli nei comuni e nelle province italiani

Informazione e management negli enti locali alla vigilia della riforma federale. La contabilità e i controlli nei comuni e nelle province italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 144

La ricerca tratta un tema di particolare attualità alla vigilia dell'emanazione della legge delega per l'attuazione del federalismo fiscale: l'efficienza e l'efficacia delle amministrazioni pubbliche. Scopo del testo è di concorrere alla migliore conoscenza del modo di essere degli enti locali e di portare un contributo al processo di ridefinizione dell'intero settore pubblico italiano. La tradizionale scarsa funzionalità degli enti locali italiani verso i bisogni dei cittadini e il loro modesto grado di efficienza nell'uso delle risorse hanno portato il legislatore italiano, già negli anni '90, a intervenire con provvedimenti di revisione del loro assetto istituzionale e degli strumenti di programmazione e rendicontazione. Eppure è sensazione diffusa che i miglioramenti conseguiti, se reali, sono stati ben poco frutto delle innovazioni manageriali introdotte. Questa ricerca, nata nell'ambito dell'attività dell'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali del Ministero dell'interno, ha indagato in modo ampio e approfondito tale realtà; se è bene che le lezioni della storia vadano considerate in sede di costruzione del futuro, i suoi risultati appaiono di interesse quando l'emanazione della legge delega per l'attuazione del federalismo fiscale rende di particolare attualità il tema dell'efficienza e dell'efficacia delle amministrazioni pubbliche.
18,50

Programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche. Gestione per obiettivi e contabilità integrata
50,00

Il declino del sistema dei controlli manageriali nelle pubbliche amministrazioni. Dal federalismo ai costi standard

Il declino del sistema dei controlli manageriali nelle pubbliche amministrazioni. Dal federalismo ai costi standard

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 302

Il tema oggetto della pubblicazione, il declino del sistema dei controlli manageriali nelle pubbliche amministrazioni, è affrontato nella prospettiva dell'identificazione dei principali complessi causali nel percorso verso il federalismo e l'introduzione dei costi standard, approfondendo i diversi aspetti della questione, indagando opportunità e criticità in contesti differenziati ed attraverso molteplici prospettive convergenti di ricerca. La prospettiva di analisi che caratterizza il lavoro spazia in alcune delle più rilevanti realtà che compongono il settore pubblico, tenendo conto della complessità del sistema delle pubbliche amministrazioni italiane. L'obiettivo conoscitivo è perseguito conducendo un'analisi verticale, con una disamina relativa agli enti locali, alle aziende sanitarie e alle università, proponendo uno studio di carattere trasversale, che analizza il sistema di controllo che si instaura tra amministrazioni centrali e regioni e quello di carattere relazionale e partecipativo tra cittadini/utenti ed amministrazioni pubbliche.
38,00

Il valore dell'impresa nelle operazioni straordinarie

Il valore dell'impresa nelle operazioni straordinarie

Paola Paglietti, Aldo Pavan

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 210

Le imprese perseguono la generazione del valore anche con operazioni straordinarie, quali gli aumenti e le riduzioni di capitale, le acquisizioni e fusioni, le scissioni. Quando tale orientamento viene meno si parla di crisi e liquidazione. Il valore è quantificato e rappresentato in bilancio secondo corpi di standard contabili. L’adozione degli IAS/IFRS pone il mondo aziendale davanti al dualismo tra i principi tradizionali e quelli internazionali. Nelle aggregazioni, in particolare, la normativa italiana e quella internazionale sono fondate su presupposti molto lontani tra loro. Il Codice civile disciplina analiticamente le diverse tipologie di operazioni; lo standard IFRS 3, Business combinations, detta regole di rappresentazione uniche per tutte le tipologie di aggregazioni. Emerge così un netto contrasto tra le regole applicabili alla generalità delle società italiane e quelle che derivano dagli standard internazionali. Il presente lavoro analizza la dinamica dei valori delle operazioni straordinarie secondo la logica del ciclo di vita dell’impresa e propone una lettura unitaria delle rappresentazioni derivanti dai due corpi di regole contabili.
24,00

Nilo. Dal cuore dell'Africa alle rive del Mediterraneo

Nilo. Dal cuore dell'Africa alle rive del Mediterraneo

Aldo Pavan

Libro: Libro rilegato

editore: Magnus

anno edizione: 2010

pagine: 272

19,90

Le imprese di trasporto degli enti locali. Economia, bilancio, controllo di gestione
19,63

Marocco

Marocco

Aldo Pavan

Libro

editore: Portoria

anno edizione: 2000

pagine: 209

11,36

Gange. Lungo le acque sacre

Gange. Lungo le acque sacre

Aldo Pavan

Libro: Libro rilegato

editore: Magnus

anno edizione: 2005

pagine: 334

Il libro racconta il Gange attraverso la penna e l'obiettivo di Aldo Pavan, giornalista e fotografo free-lance che ha percorso il fiume dalle sorgenti alle foci, dischiudendone i suoi più intimi segreti.
19,90

Birmania. Sui sentieri dell'oppio

Birmania. Sui sentieri dell'oppio

Aldo Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 133

Reportage di viaggio di un turista impegnato, il libro si offre come complemento a una guida turistica classica e si rivolge al viaggiatore engagé che decide di andare in un paese ancora "difficile" come la Birmania. L'autore - fotoreporter che ha a lungo viaggiato in Estremo Oriente - racconta la visita ad alcune delle più importanti attrazioni turistiche della Birmania il palazzo del Principe Hispaw, i mercati di strada di Yagon, la giungla, il paese dei rubini, gli elefanti, i monasteri buddhisti - senza mai distogliere l'attenzione dai grandi temi di fondo. Così la situazione politica, caratterizzata da un governo dittatoriale paramilitare all'interno di un contesto che sta lentamente evolvendo verso il capitalismo, si offre spesso come chiave di lettura di una realtà composita e contraddittoria. Pavan è un viaggiatore che sa trasmettere il suo entusiasmo per il paese senza per questo abbracciare una visione ingenua e semplicistica del viaggiare.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.