Libri di Aldo Falanga
La morte è un inganno
Aldo Falanga
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il mio governo
Aldo Falanga
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2010
pagine: 288
Questo libro tenta di dare un contributo al miglioramento della vita dei residenti sul territorio italiano proponendo dei cambiamenti radicali nel loro modo di vivere che, secondo l'autore, porterà ad avere dei significativi benefici socio-politici ed economici che perdureranno nel tempo a tutto vantaggio anche delle generazioni future. L'autore è anche consapevole del fatto che questo libro, o qualsiasi altro libro simile, non dovrebbe mai essere scritto e pubblicato, ma dato per scontato che il governo in carica e i politici al Parlamento dovrebbero fare il possibile per aiutare i residenti ad affrontare tutti i problemi che assillano la popolazione giorno per giorno. Sfortunatamente, però, non è così. Infatti, l'atteggiamento di tutta la classe politica italiana attuale lascia molto a desiderare e fa sorgere innumerevoli lamentele da parte degli elettori che l'ha votata, o peggio che è stata nominata, ed allora nasce la necessità e il dovere di denunciare queste dissolutezze e proporre cosa fare per correggerle. Questo libro presenta in dettaglio i problemi più importanti per i quali i residenti italiani sono scontenti ed offre possibili soluzioni agli stessi. Laddove il lettore non condivide il pensiero dell'autore, questo sarà la base per ulteriori discussioni.
Tutto sul Natale. Tradizioni, canti e ricette dal mondo
Aldo Falanga
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2000
pagine: 112
Da sempre il mistero del Natale ha toccato il cuore e la fantasia dei popoli, suscitando innumerevoli espressioni artistiche, tradizioni e folklore. L'Autore propone qui un viaggio attraverso le più varie realtà culturali per conoscere come - attraverso canti, usanze, simboli - si vive il Natale. Il volume non i ferma qui ma va al cuore del mistero, concludendosi con un "itinerario interiore": attraverso tre brani fondamentali del Nuovo Testamento, accompagnati da tre meditazioni di Bonaventura da Bagnoregio, di Chiara Lubich e di Mario Luzzi per approfondire il mistero dell'Incarnazione.

