Libri di Aldo Abenavoli
La mediocrità del male
Aldo Abenavoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 136
In questa raccolta in ordine alfabetico di aforismi, aneddoti e riflessioni fra il serio e il faceto l'autore si chiede se siamo entrati nel buco nero della mediocrità senza fine o se invece siamo soltanto finiti in un vicolo cieco dal quale si può ancora tornare indietro.
Un laico alla ricerca della verità
Aldo Abenavoli
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 306
Un'analisi sociale e politica della situazione italiana degli ultimi anni. Una ricerca che parte dal lontano dopoguerra ma che poi si concentra nel periodo successivo al 1994, anno della discesa in campo di Silvio Berlusconi.
Un laico alla ricerca del creato. Coscienza ecologica e custodia del bene comune
Aldo Abenavoli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 144
«Non è più tempo di fare accademia ma di passare ai fatti». Con questo appello papa Giovanni Paolo II ha invitato i laici ad abbandonare ogni indugio e a dedicare tutte le energie alla difesa del creato. Ripercorrendo limiti e luoghi comuni dell'opinione pubblica nella dimensione ambientale, l'autore va alla scoperta del fondamento biblico della cura del "giardino" che l'umanità ha ricevuto in eredità e che deve lasciare inalterato ai posteri. Ne emerge la necessità di un profondo cambiamento culturale, da realizzare non con lo strumento della legge ma con la virtù della testimonianza.
Globalizzazione e stile di vita cristiano. I conflitti della globalizzazione: lavoro, ambiente e salute, economia, agricoltura, alimentazione
Aldo Abenavoli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 180
Il mondo dell'economia e del lavoro rivisti in prospettiva cristiana. Una visione della Globalizzazione che partendo dal profilo dell'economia, del lavoro, dei rapporti internazionali, confluisce nel piano superiore delle relazioni interpersonali. Se come cristiani siamo consapevoli che Dio desidera la salvezza di tutti gli uomini, il mondo globale può diventare, se orientato nella giusta direzione, sinonimo di salvezza universale.
Il processo. Volume Vol. 2
Aldo Abenavoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 162
La storia narrata in questo romanzo si ispira ad una vicenda giudiziaria che ha per protagonista l'autore e che ricorda vagamente quella del Processo di Kafka. Storia che ancora non si è conclusa e che è eguale a mille altre vicende ignorate dalla cronaca ovvero, quando sono tali da suscitare la curiosità morbosa dell'opinione pubblica, vengono liquidate dalla informazione della TV e dei quotidiani "on line" con la classica formula di rito che recita testualmente: la magistratura sta indagando. Il romanzo autobiografico si sviluppa su due piani paralleli che vanno avanti senza incontrarsi fino quasi alla fine. Il primo è quello della vicenda ambientata nel suo condominio dove l'autore con la moglie poi deceduta ha acquistato un appartamento e un box per l'auto. E' il piano dove trionfa il principio del "fatta la legge trovato l'inganno" che sembra sia il DNA costitutivo del nostro paese fin dai tempi dell'unità. Il secondo è incentrato su un colloquio immaginario tra l'autore e il Padre Eterno, all'interno del quale vengono sviluppate le dispute principali che riguardano la religione cattolica la quale, pur essendo in notevole affanno, rimane secondo il protagonista l'unico baluardo per coloro che nonostante tutto si sforzano di dare un senso alla vita.