Libri di Alberto Lombardo
Sul problema d'una tradizione europea
Adriano Romualdi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arco e la Corte (Bari)
anno edizione: 2024
pagine: 100
Adottando il metodo tradizionale Adriano Romualdi offre una comparazione fra Tradizione ed Europa in questo studio breve ma intenso. È originale dal punto di vista storico poiché offre un’analisi che discerne gli avvenimenti, mettendo in luce il senso di ognuno. Romualdi, i cui studi furono apprezzati da Giacomo Devoto, parte da un’analisi degli Indoeuropei, comunità patriarcale, e sulla loro diffusione parlando anche degli Indoeuropei della Persia e dell’India, delle migrazioni doriche e della civiltà greca, di Roma, del primo Cristianesimo non in linea con la Tradizione e del Medioevo e il Cristianesimo tradizionale. Attraverso la religione greca e la grandezza di Cesare, la restaurazione augustea, lo sbocciare della cultura medievale, emerge come gli Indoeuropei furono il popolo della misura e dell’Ordine. Prefazione di Alberto Lombardo. Premessa di Gaspare Cannizzo . Postfazione di Gianfranco de Turris.
Vedute delle Fontane Rinascimentali di Roma attraverso i secoli, nelle antiche incisioni dal XV al XIX secolo-Views of Fontane Rinascimentali di Roma across the centuries engravings from XV to XIX century
Alberto Lombardo
Libro: Copertina morbida
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2007
pagine: 120
Vedute delle fontane barocche di Roma attraverso i secoli, nelle antiche incisioni dal XV al XIX secolo-Views of Fontane Barocche di Roma across the centuries engravings from XV to XIX century
Alberto Lombardo
Libro: Copertina morbida
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2007
pagine: 120
Vedute degli antichi ponti di Roma attraverso i secoli. Ediz. italiana e inglese
Alberto Lombardo
Libro
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2007
pagine: 120
Vedute del Foro romano attraverso i secoli. Ediz. italiana e inglese
Alberto Lombardo
Libro: Copertina morbida
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2007
pagine: 120
Vedute di Villa d'Este nel Seicento. Ediz. italiana e inglese
Alberto Lombardo
Libro: Copertina morbida
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2006
pagine: 96
Questo libro raccoglie al suo interno le più antiche vedute della Villa, incise all'acquaforte da famosi artisti italiani e stranieri come Giovanni Maggi, Gio: Francesco Venturini, lsrael Silvestre, Stefano Dupérac e molti altri ancora. Nata come villa romana, fu poi convento benedettino fino al XIII secolo, quando venne confiscata divenendo Palazzo del Governo. Nel 1550 il cardinale Ippolito II d'Este avviò la sua trasformazione in villa, affidandone i lavori a Pirro Ligorio. Solo nel 1918, con il trattato di St. Germain, la villa è tornata nuovamente all'Italia.
Vedute di palazzi rinascimentali e barocchi di Roma attraverso i secoli. Ediz. italiana e inglese. Volume 2
Alberto Lombardo
Libro: Copertina morbida
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2006
pagine: 120
I principali palazzi rinascimentali e barocchi di Roma, riproposti nella loro evoluzione tra XV e XIX secolo, attraverso le vedute di famosi incisori del tempo. Questo secondo volume è dedicato a 23 edifici tra cui il Palazzo Pontifico sul Quirinale, il Palazzo del Laterano e la Scala Santa, Palazzo Giustiniani, Palazzo Spada in piazza dell'Orologio, Palazzo Montecitorio, Palazzo Barberini e Palazzo Madama.
Vedute di palazzi rinascimentali e barocchi di Roma attraverso i secoli. Ediz. italiana e inglese. Volume 1
Alberto Lombardo
Libro: Copertina morbida
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2006
pagine: 120
L'opera è articolata in due volumi, il primo libro è dedicato a 25 edifici tra cui Palazzo Venezia, Palazzo della Cancelleria, Palazzo Torlonia, Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Palazzo Farnese, Palazzo della Zecca, i Palazzi del Campidoglio, Palazzo Caetani e Palazzo Chigi. Di ognuno di questi edifici l'autore ricostruisce in maniera lineare e sintetica la storia e l'evoluzione.