Libri di Alberto Gessani
Frammenti di poetica preplatonica
Alberto Gessani
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 192
Questo volume costituisce il proseguimento del libro dedicato alla poetica di Omero e degli Inni omerici già pubblicato in questa edizione. Viene qui trattato in primo luogo il pensiero di Esiodo, fondamentale per più motivi e sempre presente nelle poetiche posteriori. Sono poi esaminati frammenti più o meno consistenti della lirica elegiaca, di quella giambica e di quella melica del VII e del VI secolo, cioè di un'epoca che possiamo dire ancora arcaica ma che presenta comunque individualità di grande spessore: Archiloco, Solone, Alcmane, Saffo, Stesicoro, Ibico e Teognide. Un fascino particolare hanno i versi di Saffo, pur nella loro frammentarietà, perché offrono scorci di grande poesia e motivi di carattere estetico che appaiono oggi di notevole rilevanza. Il testo dei poeti lirici è stato nuovamente interpretato dall'autore.
Logos kai nous. Discorso e intuizione nella filosofia platonica
Stella Carella, Alberto Gessani
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2008
pagine: 100
I due saggi che compongono questo libro attraversano due dimensioni essenziali della filosofia platonica, rintracciate ora nella VII Lettera, ora nei prologhi dei dialoghi.
Il poeta e il libro del mondo. Due saggi danteschi
Alberto Gessani, Veronica Regoli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 164
Il volume propone due saggi danteschi in cui la poesia viene affrontata come visione di verità assoluta e tramite per un rapporto con l'eternità.
Motivi estetici nel pensiero di Maurice Merleau-Ponty
Alberto Gessani, Caterina Di Rienzo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 172
Nella trama di questo êtreaumonde si legge una comune esigenza di filosofia e arte nel ricongiungersi all'origine del mondo, alla sua vibrazione carnale e invisibile, trascendente eppure presupposta.