Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Fiz

Guido Crepax

Guido Crepax

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 180

42,00

Investire in arte contemporanea

Investire in arte contemporanea

Alberto Fiz

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 144

L'autore intende definire le regole del mercato dell'arte e demolire i luoghi comuni in materia. Mostra poi come orientarsi nell'acquisto navigando tra gli artisti (grandi, sottovalutati ed emergenti), i generi (pittura, scultura, grafica), gli stili (astratto, transavanguardia, arte povera, ecc...). Dei 300 protagonisti del mercato sono date le quotazioni. L'autore si sofferma ancora sui differenti canali d'acquisto (gallerie, mostre-mercato, aste, rapporto diretto con gli artisti) e le relative caratteristiche. Intende infine insegnare come evitare trappole e inganni e in quale modo tenersi informati.
18,50

A modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro. Ediz. italiane francese

A modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro. Ediz. italiane francese

Libro: Libro in brossura

editore: Magonza

anno edizione: 2018

pagine: 168

«Nespolo […] appare sempre se stesso nei suoi infiniti travestimenti e nei suoi ricorrenti 'camouflages' linguistici e metalinguistici dove tutto è troppo serio per non essere preso con ironia». Le parole di Alberto Fiz, curatore della mostra (Aosta, Centro Saint-Bénin, 20 ottobre 2017 - 8 aprile 2018) in occasione della quale è stato edito il catalogo, in collaborazione con Maurizio Ferraris, introducono ad una figura importante dell’arte contemporanea italiana. Il volume ripercorre una selezione di rilevanti opere dell’artista realizzate dal 1967 ad oggi, tra dipinti, disegni, "maquettes" per il teatro, tappeti, mobili, fotografie, installazioni polimateriche, concentrandosi anche sulla produzione dell’autore nell’ambito del cinema sperimentale, dei cortometraggi e dei cartoni animati. Un approccio trasgressivo e non convenzionale che rilegge la storia dell’arte, i suoi protagonisti e il rapporto tra il fruitore e lo spazio espositivo.
26,00

Modelli immaginari. Michele Cossyro, Giuliana Cunéaz, Klaus Münch, Marina Nuñez. Catalogo della mostra (Palermo, 19 novembre 2017-14 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese

Modelli immaginari. Michele Cossyro, Giuliana Cunéaz, Klaus Münch, Marina Nuñez. Catalogo della mostra (Palermo, 19 novembre 2017-14 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese

Bruno Corà, Alberto Fiz, José Jiménez

Libro: Libro in brossura

editore: Ybrand Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 108

Catalogo della mostra tenutasi dal 19 novembre 2017 al 14 gennaio 2018 al Polo Museale regionale d’Arte moderna e contemporanea, Palazzo Belmonte Riso di Palermo.
24,00

Violenti confini

Violenti confini

Libro: Libro rilegato

editore: Magonza

anno edizione: 2017

pagine: 69

Il testo presenta una selezione di ventuno artisti contemporanei e di altrettante opere – che dal 1970 arrivano sino ai giorni nostri – che indagano le interpretazioni e le rappresentazioni del concetto di confine. Articolandosi in sezioni differenti, il testo – pubblicato in occasione della mostra "Violenti confini" alla Pinacoteca comunale di Città di Castello, a cura di Magonza editore, dal 29 aprile al 9 luglio 2017 – si inserisce in un contesto di drammatica attualità e propone una riflessione sui rapporti tra l’io e il mondo, rielaborando i concetti di limite e confine non solo dal punto di vista geografico, ma anche politico e sociale, umano e biografico, ponendo particolare attenzione al rapporto con il passato. In catalogo, insieme a un ricco apparato iconografico, testi di Pietro Bellasi, Alberto Fiz, Saverio Verini.
30,00

Matteo Negri. Piano piano. Ediz. italiana e inglese

Matteo Negri. Piano piano. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: ABC-Arte

anno edizione: 2016

pagine: 116

35,00

Gianfranco Zappettini

Gianfranco Zappettini

Alberto Fiz

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

Per Zappettini la pittura è un'estensione del pensiero che ha la necessità di trovare, ogni volta, una nuova verifica nel compimento di un'azione materiale: è la coscienza d'intervenire in uno spazio fisico delimitato dove il confronto avviene, secondo le parole di Roland Barthes, "con il limite iniziale del possibile". L'opera d'arte, dunque, si autodetermina in un contesto preordinato all'interno del quale il punto di rottura con le convenzioni avviene secondo un rinnovamento della logica semantica. Sin dalla fine degli anni Sessanta Zappettini imposta un metodo a cui rimane fedele ancora oggi, dove le varianti avvengono a livello di processo operativo. Ciascuna azione produce opere autonome, tra loro correlate, che fanno parte di una medesima serie, come fossero le pagine di un romanzo che si può leggere indifferentemente dall'inizio o dalla fine, in un rapporto ciclico.
50,00

Enzo Cucchi

Enzo Cucchi

Achille Bonito Oliva, Alberto Fiz

Libro

editore: Prearo

anno edizione: 2011

pagine: 171

25,00

Nicola Salvatore. Il mito della balena-The myth of the whales

Nicola Salvatore. Il mito della balena-The myth of the whales

Alberto Fiz

Libro: Libro rilegato

editore: Prearo

anno edizione: 2009

pagine: 96

20,00

Mimmo Rotella. Amor Alcine

Mimmo Rotella. Amor Alcine

Alberto Fiz, Pierre Restany

Libro: Copertina morbida

editore: Silvia

anno edizione: 2004

pagine: 112

25,00

Rotella. Amor al cine

Rotella. Amor al cine

Alberto Fiz, Pierre Restany

Libro: Copertina morbida

editore: Silvia

anno edizione: 2003

pagine: 128

25,00

Rocche & scultori contemporanei. Luigi Mainolfi
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.