Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Filippi

Rivoluzione e cinema fra Terzo mondo ed Europa. Dalla militanza politica al film «I dannati della terra». Dialogo con Mariano Mestman

Rivoluzione e cinema fra Terzo mondo ed Europa. Dalla militanza politica al film «I dannati della terra». Dialogo con Mariano Mestman

Alberto Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2023

pagine: 126

Intervista, conversazione, ricostruzione storica, ma anche viaggio retrospettivo nell'Italia e nel mondo tra anni Cinquanta e Sessanta, quando l'inconcepibile sembrava potersi realizzare, questo libro raccoglie il frutto di una vita di incontri e di scontri di un giovane «sospeso» tra America Latina e Italia e proiettato nelle grandi vicende di allora: la decolonizzazione, i nazionalismi progressivi, Cuba, le lotte studentesche. In pagine di grande intensità emotiva e di estrema precisione storica, i grandi protagonisti di quegli anni si avvicendano, tutti ruotando attorno al progetto di un film ispirato a Fanon e girato tra le zone liberate della Guinea Bissau e gli studi di Cinecittà. Prefazione di Fabio Frosini.
16,70

Il mito del Che. Storia e ideologia dell'utopia guevariana

Il mito del Che. Storia e ideologia dell'utopia guevariana

Alberto Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 137

Quando, la mattina del 9 ottobre 1967, su ordine del generale René Barrientos e in accordo con gli agenti della Cia, il Che venne assassinato nella piccola scuola di La Higuera dal sergente Mario Terán, aveva solo 39 anni. Morì l'uomo, ma iniziò un mito che non ha cessato di crescere nei quarant'anni successivi. Alberto Filippi scava nella mitologia del Che con questo lavoro di "archeologia storico-teoretica", cercando di decostruire la formazione dei miti guevaristi sorti di pari passo al decadimento teorico e al crollo politico del marxismo-leninismo, del maoismo e del comunismo sovietico. Perché è la morte del Che a trasformare l'utopia in mito, capovolgendola per sempre al di là e al di fuori dei diversi contesti storici. Laddove il mito del Che diventa infine il paradossale precorritore del crollo e del superamento del comunismo, nella ricerca di un nuovo possibile soggetto politico "global-popolare". Un'indagine sui rapporti tra utopia e mito: un filo che attraversa la storia dell'Occidente da secoli e che già Marx e Sorel, Bloch e Marcuse, avevano cercato di comprendere, prima che Che Guevara ne fornisse un'altra spettacolare incarnazione.
14,50

Un'isola per tutti. Dodecaneso e Cicladi. 20 isole per turisti intelligenti

Un'isola per tutti. Dodecaneso e Cicladi. 20 isole per turisti intelligenti

Alberto Filippi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1999

Nell'Egeo si può ancora trovare un'isola "per tutti", un luogo che accontenti le esigenze più diverse, che sia la meta ideale per l'amante del trekking e per quello dell'archeologia, per il risparmiatore e per chi cerca, invece, solo il divertimento. Questa guida, che analizza al microscopio anche le isole meno conosciute, intende offrire non solo la possibilità di trovare la propria isola "su misura", ma anche alcuni suggerimenti per un turismo più consapevole e meno distruttivo.
13,50

Investire bene. Come muoversi nel labirinto dei prodotti finanziari

Investire bene. Come muoversi nel labirinto dei prodotti finanziari

Alberto Filippi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1995

pagine: 160

Frutto di numerosi anni di esperienza bancaria e di attività nelle associazioni di consumatori, questo manuale vuole rispondere alle molte domande che il piccolo risparmiatore si pone circa le varie forme di investimento, mettendolo in guardia dalle tante trappole in cui può cadere. Conti correnti, libretti di risparmio, buoni fruttiferi postali, BOT, CCT, obbligazioni varie, fondi di investimento, "futures": questi sono gli argomenti trattati dall'autore.
10,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.