Libri di Alberta Bigagli
Sto leggendo. Note critiche in versi e in prosa
Alberta Bigagli
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2025
pagine: 272
Alberta Bigagli teneva una corrispondenza molto particolare che consiste nei testi qui presentati. Soleva rispondere in versi agli autori che le inviavano un proprio libro di poesia, come anche in prosa se si trattava di altro genere letterario. Certamente un modo inconsueto, singolare per commentare un testo. “Saggi critici cantati” li ha definiti la poeta Anna Maria Farabbi. In queste risposte c’è tanto di lei, del suo pensiero, che aiuta ad approfondire la conoscenza della sua poliedrica personalità.“Per Alberta l’obiettivo è entrare in comunicazione, profonda e diretta, con l’altro. In condivisione di sentimenti e di prospettive. Una scrittura quindi che nasce dalla vita e continua a parlare della vita stessa in tutti i suoi vari aspetti. Specialmente quelli meno appariscenti, meno ovvi”, (Giuseppe Baldassarre).
Sì, comincio. Parola, poesia, linguaggio espressivo
Alberta Bigagli
Libro: Libro in brossura
editore: Balda
anno edizione: 2022
pagine: 280
La parola comunicativa in poesia e nella relazione con l'altro, in vari contesti sociali.
La mia amica Antigone
Alberta Bigagli
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Questo libro nasce come omaggio ad Alberta a poco più di un anno dalla sua morte. Contiene i Salmi laici e le tre composizioni poetiche de Il sentimento della storia. Sono tutti temi etici. I salmi erano stati un po' trascurati: editi per una metà in Paesaggio mobile, gli altri successivamente sulla rivista «Punto di vista», diretta da Walter Nesti, ottimamente recensiti da Luisella Palmieri, furono poi riuniti e inseriti in Amore fu..." Fiorella Falteri presidente del Trust Alberta Bigagli onlus. "Con la pubblicazione di questo volume l'Associazione Afasici Toscana (AAT) intende rendere omaggio ad Alberta Bigagli e contribuire al suo ricordo e alla diffusione delle sue opere..." Maria Elena Favilla presidente dell'Associazione Afasici Toscana.
Rondini corvi e piccioni. Poesia. Inizio: 2009
Alberta Bigagli
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 88
Dopo la terra
Alberta Bigagli
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2012
pagine: 71
Raschiata nella sua ruvida dolcezza, la poesia di Alberta Bigagli ci stupisce ancora dandoci conto di un 'respiro' e di una luce' che non trovano, oggi, né ospitalità d'entusiasmo, né curiosità di possibile accettazione nel campo della nostra poesia pur ricca di contrasti e di dibattiti interiori, ma povera di garanzie umane. E qui, dunque, l'altra moneta paga. E appaga. Senza "ripulire il tempo dalle scorie", ma semmai immettendovene a non finire con la ricchezza di chi sa di contemplare l'angustia del finito, ma anche "il segno pigolante e gorgogliante / d'ogni uscita all'esterno d'ogni sboccio". La poesia di Alberta Bigagli, dunque, nel suo esserci come denuncia, immagine, progetto e definizione del rito, s'affida alle domande di sempre. Non è una poesia violenta e scardinatrice, bensì un lento e incessante trapano di memorie che s'infilano nel sangue, nelle idee, nella suggestione del pensiero...
Paesaggio mobile
Alberta Bigagli
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 1999
pagine: 64
Libertà e bisogno. (Autobiografia in breve)
Alberta Bigagli
Libro
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2008
pagine: 144
Amore fu. La poesia di una vita
Alberta Bigagli
Libro: Copertina morbida
editore: Passigli
anno edizione: 2010
pagine: 369
È stato Carlo Betocchi, accompagnando con una prefazione l'opera prima di Alberta Bigagli, "L'amore e altro" (1975), a richiamare per primo l'attenzione su questa poesia rara sia per autenticità sia per forza espressiva, evocando una sorta di ascendente ideale per quella raccolta la cui "struttura prosastica è essenzialmente un'opera di poesia", i "Canti Orfici" di Dino Campana. A quell'esordio poetico, già di per sé maturo, sono seguiti trentacinque anni di ininterrotta ricerca, con l'esplorazione del linguaggio in tutte le sue forme, in un progetto di decostruzione e di ricostruzione della parola poetica; una ricerca che ha potuto avvalersi in primo luogo di quegli incontri di Linguaggio Espressivo che la psicopedagogista Alberta Bigagli ha tenuto nelle sedi più disparate, dagli angusti spazi del carcere, ai cortili degli ospedali psichiatrici, fino alle aule universitarie. Non si deve pensare, dunque, a due mondi separati di attività, al contrario; l'intrecciarsi delle due e-sperienze si è rivelato fondamentale in entrambi i campi, consolidando ulteriormente quell'inclinazione all'accoglienza altro all'interno del proprio mondo creativo che è uno dei fondamenti della poesia di Alberta Bigagli.
In confidenza. Poesie inedite e sparse
Alberta Bigagli
Libro: Libro in brossura
editore: Balda
anno edizione: 2023
pagine: 120
Raccolta di poesie inedite e sparse dall'archivio di Albrta Bigagli, a cura di Fiorella Falteri