Libri di Adriano Segarelli
L'interpretazione della vita
Adriano Segarelli
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2024
pagine: 68
Roma, 2041. Rachele compie vent’anni. Appartiene, come tutte le persone della sua età, alla generazione post-pandemia. È cresciuta e vive in un mondo ormai caratterizzato da un’enorme distanziamento sociale. La causa di questo cambiamento fu un virus che, vent’anni prima, costrinse tutta la popolazione a non uscire di casa. Furono emanati dal governo dei decreti legge, che prevedevano rigidi divieti e restrizioni, applicati per evitare i contagi e limitare il più possibile le vittime di quel terribile micro organismo. Il mondo durante quel periodo si ritrovò lontano dagli affetti e dalla vita sociale e si abituò, così nel tempo, a quella condizione di distanziamento, ritrovandosi a vivere in quel modo come fosse ormai la normalità. In questo futuro distopico le persone svolgono qualsiasi attività direttamente dalla propria abitazione e le città sono diventate dei fatiscenti deserti urbani. Tecnologie avanzate hanno preso il posto di qualsiasi essere umano. Sofisticati programmi simulano aggregazioni sociali, attraverso la creazione di ologrammi identici agli eventuali partecipanti che, al contrario del loro alter ego digitale, restano comodamente a casa.
L'ignoto protagonista della storia
Adriano Segarelli
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2020
Alessandro è uno scrittore in erba alle prese col suo primo romanzo autobiografico. Comincerà ad avere enormi difficoltà nel trovare il finale della storia nel momento in cui inizierà a provare nostalgia per i personaggi, persone che hanno fatto parte realmente della sua vita e che non è più riuscito a risanare con loro vecchi rancori del passato. Questa sua crisi lo porterà ad allontanarsi dalla sua compagna, Beatrice, che si sentirà trascurata dalle sue disattenzioni. Questo romanzo scorrerà alternandosi tra la sua vita presente e tutto ciò che ha vissuto nel suo passato. Cercherà di ricontattare i suoi personaggi per tentare di risanare il loro vecchio rapporto e per tentare di trovare il suo finale. Alessandro si renderà conto che la sua crisi non è nata per caso e capirà che dietro alla non riuscita della sua opera c’è una vera e propria cospirazione. Tutto ciò lo trascinerà in un vortice di sospetti e incomprensibili eventi, che lo condurranno verso una difficilissima ricerca della verità, scoprendo cose delle persone che hanno ruotato nella sua vita del tutto inimmaginabili.
L'uomo che vedeva opaco
Adriano Segarelli
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 164
Vivere una seconda opportunità conservando memoria e consapevolezza della precedente esistenza: un’utopia, un sogno irrealizzabile, una possibilità inquietante. Basato sulla teoria del “multiverso”, il romanzo di Segarelli racconta il percorso di un uomo che ha una grandiosa Rivelazione e scopre di aver vissuto una vita parallela. Conoscendo la più importante verità del cosmo si connetterà alla sua coscienza, giunta dal passato nella nuova dimensione, e avrà l’opportunità di portare a termine ciò che non ha potuto realizzare nella sua vita precedente.