Libri di A. Zucconi
La promozione del cambiamento. Con la psicoterapia centrata sul cliente e l'approccio centrato sulla persona
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 295
Il volume è una raccolta di riflessioni teoriche e applicazioni pratiche sull'Approccio Centrato sulla Persona che esplora gli ambiti della diagnosi, della terapia individuale, del trauma, dell'accoglienza a persone con orientamento omosessuale e bisessuale, per arrivare alla descrizione di situazioni specifiche, quali ad esempio l'applicazione dell'Approccio con i gruppi, con vittime di sette distruttive, con famiglie adottive o coppie in fase di separazione. Emerge nella stesura e nel ritmo del testo le notevoli potenzialità di un approccio profondo, duttile, capace di offrire i presupposti epistemologici e le basi metodologiche per permettere la realizzazione efficace di interventi complessi. Gli autori mostrano come si può dare dignità alle emozioni, dare rilevanza alle intuizioni, lasciare spazio alle sperimentazioni e mettere sempre le relazioni e la dignità umana al centro. Questa raccolta facilita e consente la comprensione di come il cambiamento sia possibile, la riparazione quasi sempre raggiungibile, la realizzazione di interventi complessi a sfida ed un'opportunità preziose per facilitare la crescita, il cambiamento, il benessere in individui, gruppi, comunità.
Il giocattolo rabbioso
Roberto Arlt
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 153
Ambientato in una Buenos Aires decadente e piena di riferimenti interculturali grazie alle continue ondate di emigranti europei, nel raccontare la "formazione" del protagonista, Silvio Astier, il romanzo narra la storia di un adolescente, della sua voglia di vivere, la sua rabbia e le sue angosce. È diviso in quattro "gironi", quattro tappe della sua formazione in cui affronta dalla piccola borghesia immigrata ai borghesi locali, dai sottoproletari ai militari presso cui cercherà il riscatto e da cui sarà condannato. Nell'incertezza della società che lo circonda -costretto dalla disoccupazione e sedotto dalla criminalità - Silvio Astier intraprenderà la strada del delitto. Introduzione di Goffredo Fofi.
Psicoterapie e neuroscienze
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2011
pagine: 224
I progressi delle neuroscienze hanno reso possibile una serie di correlazioni e formulazioni di ipotesi che contribuiscono a nuove modalità di comprensione di rilevanti fenomeni nel campo della salute mentale e in quello delle psicoterapia. Alcune aree concettuali, sono state particolarmente interessate: la definizione di mente come risultato dell'attività neuronale, la plasticità neuronale, l'impatto dell'ambiente sulla espressione genetica e la relazione ambiente-cervello, gli effetti della relazione psicoterapeutica sul cervello, sulle esperienze precoci e formazione dei vari tipi di memoria. Le neuroscienze stanno fornendo informazioni molto utili per comprendere i processi attivati dalle relazioni psicoterapeutiche su basi neurobiologiche fornendoci preziose informazioni sui processi relazione-apprendimento. Lo studio del comportamento umano, del mondo interno, delle emozioni, del cervello non può che essere radicato nello studio dell'ecologia interpersonale. Ovvero di come la co-costruzione di ogni individuo avvenga attraverso le relazioni complesse dei sistemi e sottosistemi che interagiscono e si influenzano reciprocamente sia a livello psichico, che sociale, biologico.