Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Paolella

Le incisioni della Gerusalemme liberata dal secolo XVI al XVIII
100,00

Diritto dei cittadini a riusare spazi abbandonati. Esperienze di cittadinanzattiva
16,00

People meet in the re-cycled city. Ediz. italiana

People meet in the re-cycled city. Ediz. italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 272

"People meet in the re-cycleD city" è il nono volume della collana "Re-cycle Italy". La collana restituisce intenzioni, risultati ed eventi del'omonimo programma triennale di ricerca - finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - che vede coinvolti oltre un centinaio di studiosi dell'architettura, dell'urbanistica e del paesaggio, in undici università italiane.
21,00

Della fisionomia dell'uomo. Libri 6. Volume Vol. 2

Della fisionomia dell'uomo. Libri 6. Volume Vol. 2

G. Battista Della Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2013

pagine: 640

L'Humana Physiognomonia e la Magia Naturalis, più di tutte le altre opere, fin dal XVI secolo, resero famoso Della Porta in tutta Europa come mago e scienziato. Una fama che si sgretolò con l'avvento del Positivismo. L'Humana Physiognomonia costituisce una sintesi completa di tutte le concezioni su questa dottrina a partire dalla Physiognomica dello Pseudo-Aristotele fino al Rinascimento, attraverso gli autori greci, romani, arabi, medievali e contemporanei all'autore. Questo testo ha ispirato i lavori di Lavater (1772), ha influenzato la nascita della frenologia di Gall (1810), padre della moderna neuropsicologia e delle neuroscienze cognitive, ed ha pesato sulla nascita dell'antropologia criminale di Cesare Lombroso. La fisiognomica, ritenuta una pseudoscienza (anche se recenti studi americani tentano di darne uno statuto scientifico), mira a tracciare il ritratto psicologico e morale di una persona a partire dal suo aspetto fisico complessivo con il presupposto di un intimo legame tra corpo e anima, tra esteriorità e interiorità.
89,00

De humana phsyiognomonia libri sex
94,00

La strage dei trent'anni. Un racconto per immagini di Andrea Paolella
17,00

De aeris transmutationibus

De aeris transmutationibus

G. Battista Della Porta

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2000

pagine: XLII-278

44,00

Coelestis phisiognomonia

Coelestis phisiognomonia

G. Battista Della Porta

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: XXII-356

Il volume fu pubblicato a Napoli per la prima volta nel 1603 in sei libri. L'opera redatta con lo scopo di allontanare il sospetto della Santa Inquisizione per l'adesione del Della Porta alle pratiche magiche ed astrologiche, intende dimostrare che la varietà dei caratteri delle persone non derivi tanto dagli influssi degli astri, quanto da fattori fisiologici naturali, ovvero dalla combinazione dei quattro umori con il freddo, secco, caldo e umido. Il volume contiene anche un piccolo trattato di nevologia e alcuni elementi di metoposcopia e rappresenta pertanto uno dei primi tentativi in età moderna di catalogazione naturale dei caratteri psicofisici delle persone.
58,00

I promessi sposi

I promessi sposi

Alessandro Manzoni

Libro

editore: Signorelli A.

anno edizione: 1995

21,17

Le origini della camorra. L'onorata società tra storia eletteratura

Le origini della camorra. L'onorata società tra storia eletteratura

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2008

pagine: 262

Questo volume presenta vari scritti di giornalisti, romanzieri e poeti (ma anche di un saggista come Pasquale Villari, uno dei più noti meridionalisti) che affrontano i diversi aspetti di un fenomeno complesso e multiforme come la camorra, esaminandone forme e rituali dalle origini fino al processo Cuocolo, che in qualche modo rappresenta uno spartiacque. In queste pagine il lettore troverà anche efficaci descrizioni di una realtà degradata, fatta di quartieri malsani, di vicoli senza aria e senza sole, di una rischiosa promiscuità tra uomini e animali, insomma il cosiddetto "ventre di Napoli", un humus propizio per colera, "spagnola" e altri mali, ma anche l'habitat socioculturale ideale da cui principalmente ha sempre tratto alimento e sostegno la camorra.
14,00

La forma dell'ambiente: tecniche di intervento per la ricostruzione morfologica
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.