Libri di A. Galli
La scala dei saggi ovvero introduzione alla filosofia degli antichi
Barent Coenders Van Helpen
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2022
pagine: 278
Nell'Opera alchimica bisogna procedere con prudenza, secondo la via del numero 10 della dottrina pitagorica, formato dall'1 (il primo Ente), dal 2 (i due contrari), dal 3 (i principi Zolfo, Mercurio e Sale) e dal 4 (gli elementi Terra, Acqua, Aria e Fuoco). Si tratta dei 10 gradini della Scala grazie alla quale ci si può innalzare alla vera Saggezza, cioè alla conoscenza del Creatore e delle sue creature. L'autore illustra quali sono gli ostacoli più difficili, spiega perché avvengono certi incidenti e descrive il modo di evitarli. Unendo costantemente la pratica alla teoria, insegna in modo chiarissimo come procedere.
Operazione filosofica. L'alchimia segreta dei Filofosi Incogniti rivelata dai manoscritti
Il Cosmopolita
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2016
pagine: 176
Alcuni testi manoscritti inediti, oggetto della presente pubblicazione, contengono una descrizione chiara e particolareggiata dell'inedita prassi alchimica del Cosmopolita, nella quale lo Spirito Universale, fondamento dell'opera, è catturato mediante una sostanza che funge da magnete ai raggi solari e a un originalissimo forno appositamente costruito. Questo lavoro intende inoltre riabilitare la figura di Sendivogius, riguardo al quale le fonti polacche, recentemente scoperte, hanno permesso di correggere le inesattezze e i molteplici errori pedissequamente riportati fino ai giorni nostri. Tra i manoscritti pubblicati ci sono anche gli statuti di una singolare società ermetica, la Società dei Filosofi Incogniti fondata da Sendivogius, in cui l'ammissione dei membri non era ostacolata dalla loro origine né dalla loro condizione né dalla loro religione. Ai postulanti si richiedevano soprattutto onestà di costumi, una curiosità naturale, un desiderio di penetrare i segreti dell'Arte chimica e di conoscere "le mirabili operazioni della Scienza Ermetica", e una condizione essenziale: "un silenzio incorruttibile, eguale a quello che sapeva mantenere Arpocrate". Nel secolo successivo, il barone di origine svizzera Théodore-Henry de Tschoudy (1727-1769) fonderà un rito massonico ermetico al quale darà lo stesso nome di Società dei Filosofi Incogniti, e degli statuti ricalcati su quelli del Cosmopolita, ma adattati alla massoneria,.
Frammenti contro l'oblio. Isola d'Elba, testi e pretesti per ricordare
Libro: Libro in brossura
editore: Persephone
anno edizione: 2016
pagine: 136
"Racconti ricchi di poesia e di rimandi simbolici, nati durante un laboratorio di scrittura creativa nel centro di Salute Mentale Bauhaus a Portoferraio. Domina l'amore, ma un amore difficilmente detto e ora scritto con lucidità. Domina la natura, vissuta nella sua pienezza di colori, di suoni, di profumi, quasi li sentiamo e li vediamo. I ricordi riaffiorano e anche il dolore diventa poesia. E poi c'è la speranza." (Loretta Giuntoli)
Antonio e Piero del Pollaiolo. «Nell'argento e nell'oro, in pittura e nel bronzo»
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2014
pagine: 168
L'arte dei fratelli Pollaiolo è protagonista del volume pubblicato in occasione dell'esposizione milanese che vede eccezionalmente riuniti quattro splendidi ritratti femminili, capolavori assoluti del Rinascimento fiorentino appartenenti alle collezioni del Museo Poldi Pezzoli di Milano, della Gemäldegalerie di Berlino, del Metropolitan Museum of Art di New York e della Galleria degli Uffizi di Firenze. Accanto alle quattro dame, il volume presenta una selezione di opere straordinarie: dipinti, disegni, sculture, incisioni, oreficerie e oggetti d'arte applicata che documentano la fiorente attività delle botteghe fiorentine di Antonio e Piero Benci, detti "del Pollaiolo" per l'attività svolta dal padre, venditore di polli al Mercato Vecchio di Firenze. Frutto di approfondite ricerche e di analisi scientifiche sulle tecniche esecutive e i materiali, il volume mette a fuoco le diverse personalità dei due fratelli Pollaiolo, tra i massimi protagonisti della scena artistica fiorentina del Quattrocento. Un serrato riesame delle opere, dei documenti e della letteratura artistica consegna un'immagine nuova e più definita di Antonio, capace di esprimere la sua altissima fantasia in ogni tecnica, e di Piero, pittore di grande eleganza, molto sensibile ai modelli di Fiandra.
L'insegnamento dei fondamenti di matematica nelle scuole Waldorf. Struttura, fondamenti specifici e punti di vista antropologici...
Ernst Schuberth
Libro: Copertina morbida
editore: Educazione Waldorf
anno edizione: 2011
pagine: 104
Astronomia con le considerazioni di nomi storici e le forme delle costellazioni. Materiali per le lezioni di astronomia della settima classe
Liesbeth Bisterbosch
Libro: Copertina morbida
editore: Educazione Waldorf
anno edizione: 2011
pagine: 144
Roberto Fedi. Abitare lo spazio
Alessandro Suppressa
Libro
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2010
pagine: 96
Il volume, omaggio all'architetto pistoiese Roberto Fedi, scomparso improvvisamente nel 2007, è stato curato da un gruppo di architetti che appartiene ad un'altra generazione rispetto a quella di Fedi. L'opera ricostruisce la sua poliedrica attività, la sua intensa ricerca del fare architettura partecipando con passione e curiosità nei diversi ambiti della professione: dalla collaborazione con professori universitari, alle prime opere per la committenza privata, fino ai temi di valore pubblico, passando anche attraverso l'esperienza dei concorsi di progettazione, senza mai abbandonare lo studio e l'approfondimento. Il libro rappresenta Roberto Fedi nella maniera più autentica: non una carrellata di foto e disegni della sua ricca produzione progettuale ma lo sforzo di leggere nelle pieghe il processo che ha portato l'architetto a una maturità professionale e a un controllo di tutte le fasi della costruzione di un'opera.
Il ritratto nell'Europa del Cinquecento. Atti del Convegno (Firenze, 7-8 novembre 2002)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2007
pagine: VIII-302
Il volume propone una variegata e autorevole sequenza di contributi dedicati al genere proteiforme del ritratto cinquecentesco. Esempi d'ambito italiano ed europeo delineano un ampio quadro di riferimento, nel quale nuove analisi di capolavori si alternano a indagini su opere meno note. Molti saggi riguardano il cosiddetto State Portrait, ma anche l'autoritratto e l'immagine del musicista; non mancano, infine, approfondimenti sulle peculiari modalità retoriche in base alle quali si configurò la descriptio personae nella letteratura italiana del XVI secolo.
Adamo l'uomo rosso o gli elementi di una gnosi per il matrimonio perfetto
Rene A. Schwaller de Lubicz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2006
pagine: 171
La magia sessuale costituisce il risultato ultimo e la dottrina più segreta della filosofia occulta, e i maestri hanno sempre trasmesso confidenzialmente ai loro discepoli i modelli di esperienze magiche realizzabili tramite la sessualità. Il suo scopo non è però quello di raggiungere poteri magici tramite il sesso, bensì pervenire a quell'amore spirituale nel quale si realizza la fusione di due anime gemelle che sono giunte all'esistenza provenendo dalla stessa fonte di vita celeste, cioè il "matrimonio celeste dell'Agnello", l'unificazione di un essere unico che è stato separato. Non vi è alcun male nei sessi, né nei rapporti che ne derivano. Vi è molto più male effettivo nell'amore, quando è solo espressione del desiderio sessuale. Occorre dunque creare un vero senso dell'amore fra due esseri, eliminando il mistero sessuale fisico e l'inibizione, e concedendo una grande libertà.