Libri di A. Calvani
Principi di comunicazione visiva e multimediale. Fare didattica con leimmagini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 189
Nonostante l'incredibile attenzione che riceve nella nostra società, la comunicazione visiva e multimediale rimane in ambito didattico in una sorta di zona d'ombra, condizionata dalle suggestioni tecnologiche di moda e soprattutto caratterizzata da una scarsa onsapevolezza delle sue effettive potenzialità e criticità. Il volume, che si colloca nell'ambito dell'Instructional Design si rifa in particolare alla teoria del carico cognitivo, mette in evidenza alcuni elementari principi, accompagnati da esemplificazioni paradigmatiche circa gli usi più appropriati gli abusi, che tutti gli educatori dovrebbero tenere presenti allorché intendano avvalersi di comunicazione visiva multimediale a finalità formative.
Costruire/decostruire significati. Ipertesti, micromondi e orizzonti formativi
Libro
editore: CLEUP
anno edizione: 1995
pagine: 374
Rete, comunità e conoscenza. Costruire e gestire dinamiche collaborative
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 312
Il lavoro di gruppo è una metodologia sempre più applicata anche in rete; per questo imparare a gestire una comunità collaborativa è una competenza strategica per gli anni futuri. Ma quali sono le indicazioni metodologiche e quali tecniche bisogna seguire? Il libro cerca di fornire una risposta a questo e ad altri quesiti, proponendo suggerimenti pratici per diventare animatori o coordinatori di gruppi e comunità di apprendimento in rete. Il volume indica cosa occorre fare e quali errori evitare per permettere a un gruppo di costruire una conoscenza condivisa.