Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Branzi

Triennale. Serie e fuori serie

Triennale. Serie e fuori serie

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2018

45,00

Franco Lani. 20 disegni di case popolari. Ediz. italiana e inglese

Franco Lani. 20 disegni di case popolari. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 24

I venti disegni riprodotti in quadricromia e raccolti in questa cartella si riferiscono a progetti di edilizia residenziale pubblica che Franco Lani ha realizzato in Toscana e nel Veneto per Iacp di Arezzo (successivamente Ater e oggi Arezzo Casa s.p.a.) e Ater di Venezia. Questi "disegni di progetti" rappresentano una sorta di autoritratto di Franco Lani e anche un ritratto realistico del paesaggio periferico, semi urbano, di Arezzo e di gran parte delle cittadine italiane. Il lavoro di Lani esprime una fase storica significativa del nostro Paese e insieme la testimonianza dell'impegno civile e professionale dell'autore. I suoi lavori sono insieme paesaggi, quadri teorici e particolari costruttivi, raccolti in questo documento unico che esprime vitalità, serietà professionale e civile, oltre ad un singolare e preciso "realismo" sia territoriale che politico. Sulla cartella sono inoltre riprodotti, in italiano e in inglese, il testo critico di Andrea Branzi Franco Lani: un autoritratto territoriale e la biografia dell'autore.
40,00

Che cosa è il design italiano? Le sette ossessioni-What is italian design? The seven obsessions. Catalogo della mostra

Che cosa è il design italiano? Le sette ossessioni-What is italian design? The seven obsessions. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 470

L'uomo per capire le cose, comincia dandogli un nome. Design deriva da disegno, etimologicamente "de signo", sul segno. L'origine latina del termine richiama il progetto e la cultura del progetto: quel segno che gli esseri umani tracciano per dare forma alle proprie idee. Attraverso il segno l'homo designer esprime la propria visione del mondo, cercando soluzioni originali ai problemi della realtà, incrociando funzionalità ed estetica, arte e artigianalità, produzione e commercio.
50,00

Spazi della cultura, cultura degli spazi. Nuovi luoghi di produzione e consumo della cultura contemporanea

Spazi della cultura, cultura degli spazi. Nuovi luoghi di produzione e consumo della cultura contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 160

Il libro si colloca come primo documento della vasta operazione di revisione di alcune fondamentali tipologie storiche, che l'attuale cultura del progetto di Interni sta affrontando. Sono proprio gli spazi di produzione e di consumo della cultura che oggi registrano il più evidente ritardo, rispetto alle logiche generali con cui la cultura del XXI secolo si sta sviluppando. Questo libro raccoglie dunque i primi documenti relativi a questa vasta riflessione teorica e gli esempi di progetti che cominciano a muoversi per sperimentare nuovi dispositivi di funzionamento interno delle tipologie destinate alla produzione e al consumo della cultura contemporanea. Si tratta dunque di una indagine relativa alla progettazione degli spazi interni, una realtà che si confronta con le tendenze emergenti nella cultura contemporanea e con le nuove dimensioni della produzione sociale della cultura e dell'innovazione come parti significative della nuova economia sociale.
25,00

Capire il design

Capire il design

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2007

pagine: 288

Perché gli oggetti hanno la forma che hanno? Come nasce la ricerca di un equilibrio tra funzionalità ed estetica? Quali sono gli oggetti-culto del design contemporaneo? Ecco un manuale sul design di tutto il mondo, dalle origini a oggi. Con tante illustrazioni (circa 350), una grafica raffinata e un testo brillante. Una storia e insieme un'analisi chiara e puntuale dell'industriai design: uno strumento di comprensione, indagine e approfondimento.
28,00

Adolf Loos. Teoria e opere

Adolf Loos. Teoria e opere

Benedetto Gravagnuolo

Libro

editore: Idea Books (Milano)

anno edizione: 1998

pagine: 228

26,86

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.