Libri di Zeno Leoni
L'ascesa della Cina. Un dilemma per gli Stati Uniti
Zeno Leoni
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il rapido sviluppo della Cina avvenuto negli ultimi decenni ha avuto effetti significativi su molti fronti, dalle relazioni internazionali alla tecnologia, dal commercio alla salute globale, dal mondo accademico al cambiamento climatico. Tuttavia, la Repubblica popolare continua ad avere un potere limitato a livello internazionale, mentre la sua crescita economica suscita forte preoccupazione nella società civile occidentale. Con uno stile chiaro e accessibile, il volume esamina le implicazioni internazionali dell'ascesa della Cina e le sfide che pone sia all'ordine liberale occidentale sponsorizzato dagli Stati Uniti sia agli stessi leader comunisti cinesi; offre così gli strumenti per comprendere il tumulto politico e mediatico che la circonda, le cause di questa situazione e le sue possibili evoluzioni future. Il Paese del Dragone sta senz'altro contribuendo alla formazione di un ordine mondiale multipolare, ma è necessario riflettere anche sulle difficoltà del mondo occidentale nel gestire questo nuovo scenario.
Somma Zero. Il primato tecnologico e digitale tra Cina e USA
Carlotta Rinaudo, Zeno Leoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2024
pagine: 157
"A partire dall'ascesa dell'amministrazione Trump le relazioni fra Cina e Stati Uniti sono entrate in una spirale negativa. Dall'inizio degli anni '20, sono in molti gli osservatori che vedono una relazione sempre più tesa e una competizione che si gioca quasi esclusivamente sul terreno delle tecnologie. Tanto le élite cinesi quanto quelle statunitensi vedono nel progresso tecnologico – sempre più dual use – la ricetta per il primato economico, militare e di politica internazionale. E allora viene da domandarsi: il governo americano sta cercando di dare forma a una lega anti-cinese a stampo democratico? E Pechino sta lentamente forgiando un nuovo reame tecnologico attraente per i leader del sud globale? Per capire meglio questi meccanismi complessi, Somma Zero attraversa i vari ambiti dove la sfida tecnologica si palesa cercando di indagare varie implicazioni: si parte dalla sfera dei semiconduttori e delle auto elettriche passando per il mondo delle infrastrutture tecnologiche e delle criptovalute, fino al digitale e all'intelligenza artificiale."
Geopolitica. Volume Vol. 10
Libro: Libro in brossura
editore: Mediabooks
anno edizione: 2022
pagine: 224
Questo numero di Geopolitica aiuta a capire la Cina attraverso le proprie relazioni internazionali con paesi diversi fra loro, dagli Stati Uniti alla Russia, da Cuba a Taiwan. Studiare la Repubblica Popolare Cinese (RPC) non può essere fatto trascurando le relazioni della nazione asiatica con il resto del mondo. Perché nel bene – con il boom economico promosso dalle riforme di Deng Xiaoping – o nel male – con il Secolo dell'Umiliazione – il resto del mondo ha marcato e continua a plasmare l'ascesa della Cina. Allo stesso tempo, il successo economico e l'espansione militare di Pechino impongono agli altri paesi, fra i quali quelli dell'Occidente, di imparare lezioni ma anche di reagire a tale ascesa e di praticare nuovi equilibri per il mondo che verrà. Questo numero di Geopolitica - curato da Tiberio Graziani e Zeno Leoni – che celebra il decimo anniversario dalla nascita della rivista esce in un momento in cui comprendere le relazioni fra la Cina e il mondo è più importante che mai. Numerosi sono gli interrogativi che la nazione asiatica suscita tra gli scienziati e gli osservatori di politica estera.