Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Walter Brandmüller

Eventi eloquenti. L'agire della chiesa nella storia

Eventi eloquenti. L'agire della chiesa nella storia

Walter Brandmüller

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

pagine: 152

Il volume raccoglie gli articoli scritti dal cardinale Walter Brandmüller e pubblicati durante un arco di tempo di dieci anni su L'Osservatore Romano. L'autore vuole far percepire il ruolo didattico del passato a fronte dei problemi dell'oggi e del domani. Non si tratta di pura imposizione didattica ma di condivisione di atteggiamenti e pensieri del passato per dimostrare come l'universalità del pensiero umano si rispecchia tanto nella reiterazione delle sue pulsioni quanto nella testarda tendenza a ripetere i propri errori. Ciò che risalta da questi scritti è il coraggio della Chiesa ad essere presente nella Storia affinché il messaggio cristiano non sia escluso dal mondo ma sia ispirazione a procedere nella giusta direzione: essa intende partecipare attivamente al tessuto della storia adoperandosi per il bene, affrontando il dialogo con i protagonisti delle epoche e imparando dal passato affinché la sua azione sia sempre più efficace in ogni campo del sapere. I saggi presentati in questo volume contribuiscono pertanto a comprendere meglio il ruolo della Chiesa nella sua missione di servizio.
16,00

Le «chiavi» di Benedetto XVI per interpretare il Vaticano II

Le «chiavi» di Benedetto XVI per interpretare il Vaticano II

Walter Brandmüller, Agostino Marchetto, Nicola Bux

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2012

pagine: 112

A mezzo secolo dal Concilio Ecumenico Vaticano II che bilancio si può fare su questa importante tappa della Storia della Chiesa? Questo volume, grazie all'aiuto di tre importanti autori, intende fornire al lettore delle chiavi di lettura per una corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni conciliari. L'ermeneutica è la prima "chiave" di lettura indicata da Sua Santità Benedetto XVI, nel suo discorso alla Curia Romana, per una corretta interpretazione e per approfondire correttamente l'ecumenicità del Vaticano II. L'altra chiave di lettura suggerita dal Santo Padre, attraverso l'indizione dell'Anno della Fede, è un approfondimento sulla fede necessario per una corretta ricezione del Vaticano II.
9,00

Il Concilio di Pavia-Siena 1423-1424. Verso la crisi del conciliarismo

Il Concilio di Pavia-Siena 1423-1424. Verso la crisi del conciliarismo

Walter Brandmüller

Libro: Libro rilegato

editore: Cantagalli

anno edizione: 2004

pagine: 240

32,00

Ateismo? No, grazie. Credere è ragionevole

Ateismo? No, grazie. Credere è ragionevole

Walter Brandmüller, Ingo Langner

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2010

pagine: 168

La presente pubblicazione consiste in un agile ed originale dialogo tra Walter Brandmüller (sacerdote ed illustre storico della Chiesa) e Ingo Langner (giornalista pubblicista e cineasta) su uno dei più dibattuti interrogativi di sempre: Fede o ateismo? Scienza o religione? Dio o non Dio? In particolare il dialogo spazia con semplicità e disinvoltura dall'Illuminismo alle teorie fisiche del Big-Bang, dal pensiero di grandi filosofi e scienziati (quali Darwin, Nietsche, Laplace, o il più attuale Dawkins) alle Sacre Scritture, dalla vita di Gesù Cristo ai principi fondamentali della Chiesa Cattolica. Il volume dunque non è solo rivolto a teologi o esperti del settore, ma anche a quanti (cristiani e non) intendono riflettere senza eccessiva pesantezza su una delle tematiche più discusse di sempre.
10,00

L'olocausto nella Slovacchia e la Chiesa cattolica

L'olocausto nella Slovacchia e la Chiesa cattolica

Walter Brandmüller

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2004

pagine: 198

14,00

Galilei e la Chiesa ossia il diritto ad errare
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.