Libri di Vittorio Gallerani
Manuale di estimo
Vittorio Gallerani, Davide Viaggi, Giacomo Zanni
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2011
pagine: 400
Il volume approfondisce i concetti di base e i principi fondamentali dell'estimo in generale, per poi affrontare nel dettaglio le diverse declinazioni della materia (estimo rurale, estimo civile, estimo ambientale, estimo legale). La nuova edizione è stata ampiamente rivista e aggiornata nella struttura e a livello contenutistico alla luce degli ultimi e attuali sviluppi della disciplina. L'approccio trasversale a tutto il testo è di tipo applicativo, attraverso un ampio uso di casi, esempi numerici e box di approfondimento, al fine di migliorare l'apprendimento e di rendere sempre dinamico il confronto con i fatti e le esperienze reali. Il volume si rivolge principalmente agli studenti dei corsi di studio triennali delle facoltà di Agraria, Ingegneria e Architettura e può essere utilizzato come manuale integrativo per i corsi universitari specialistici, per i professionisti e per la preparazione dell'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione.
Acqua e agricoltura in Italia. Valutazioni di scenari e strumenti di supporto alle decisioni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 192
Questo volume raccoglie i risultati finali del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale "Realizzazione di un sistema di supporto alle decisioni a livello di bacino per la gestione dell'acqua in agricoltura", finanziato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Il progetto affronta l'argomento molto dibattuto delle politiche per la gestione dell'acqua, che coinvolge direttamente il settore agricolo in quanto maggiore utilizzatore delle risorse idriche nazionali, in connessione all'applicazione della direttiva quadro 60/2000 relativa all'acqua. I risultati riportati in questo volume sono il frutto del lavoro comune di un team multidisciplinare appartenente al Dipartimento di Economia e Ingegneria Agrarie (DEIAgra) Università di Bologna (ente coordinatore del progetto), al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali (DiSTA) - Università di Bologna, al Dipartimento di Scienze delle Produzioni, dell'Ingegneria, della Meccanica e dell'Economia Applicate ai Sistemi Agro-Zootecnici (PrIME) - Università Di Foggia e al Dipartimento di Scienze Economico-Agrarie ed Estimative (DiSEAE) Università di Catania.
Acqua, agricoltura e ambiente nei nuovi scenari di politica comunitaria
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 224
Questo volume costituisce il prodotto congiunto di due attività di ricerca. La prima è costituita dal progetto PRIN 2003 "Realizzazione di un sistema di supporto alle decisioni a livello di bacino per la gestione dell'acqua in agricoltura", coordinato da Vittorio Gallerani - Università di Bologna. La seconda è il convegno "Politiche agroambientali e oltre", tenutosi a Bologna il 16 maggio 2007, organizzato in collaborazione con il gruppo Risorse e Sostenibilità della Società Italiana di Economia Agraria (SIDEA). Il volume è organizzato in tre gruppi di contributi. Nel primo gruppo si affronta il tema degli effetti della direttiva quadro 60/2000 sull'agricoltura. Nel secondo gruppo l'attenzione è posta sugli effetti che le riforme delle politiche agricole avranno sugli usi dell'acqua da parte del settore agricolo. Infine, nel terzo gruppo di contributi, è trattato il ruolo del settore agricolo nei nuovi scenari di sviluppo e la modellizzazione delle politiche per la produzione di esternalità ambientali da parte dell'agricoltura.