Libri di Vittorio Cozzoli
E con me loro, i poeti
Vittorio Cozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2024
pagine: 72
Questo libro chiede al lettore di essere letto come particolarmente contemporaneo: non per ragioni storico-letterarie, ma per altre, più profondamente umane, quali sono quelle che solo ai poeti è dato trattare. Non ai filosofi, non ai teologi, non agli ideologi, ma ai poeti, secondo quel loro misterioso fare, a volte profetico, che li muove dentro la poesia. Ciò riguarda soprattutto quei poeti che, raccolta l’eredità di Dante, scrivono, senza presumere, in pro del mondo che mal vive. Questa è la particolare direzione di senso del libro, offerta a favore di un’umanità che si è lasciata sviare, disperdere, senza reagire come avrebbe dovuto contro le forze disgreganti per difendere sé e il mondo in cui abita. Qui sono privilegiati quei poeti che, “con me”, hanno donato versi il cui senso viaggia nella direzione del ritrovare il significato, senza timore di distinguere il bene dal male. Così può essere letto come modo di avanguardia: non più mossa da volontà di distruggere il passato, ma di rinnovare il presente.
Dunque, l'arte che vuole?
Vittorio Cozzoli
Libro: Libro rilegato
editore: Biblioteca dei Leoni
anno edizione: 2014
L'incisore inciso
Sergio Tarquinio, Vittorio Cozzoli
Libro
editore: Persico Europe
anno edizione: 2008
Cento e quindici cinquine
Vittorio Cozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Obliquo
anno edizione: 2011
pagine: 54
La diaspora delle icone
Vittorio Cozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2008
pagine: 80
"La diaspora delle icone: si tratta dell'intuizione di una realtà, nello stesso tempo simbolica e reale, del viaggio di ciò che porta 'altrove' il proprio significato. Giunge là dove diviene realtà nuovamente significativa, importante. Di nuovo aiuta a vedere, si fa guida del vedere. Questa è sempre stata la funzione reale e simbolica, per mezzo di figure e di parole, di ogni icona. Da qui la considerazione dell'icona come poesia e della poesia come icona. Il suo compito è far presente quella realtà che, sempre presente e viva, è stata emarginata nel nostro Occidente, svuotata di significato. Ma, si sa, senza significato non ha senso neppure il vivere. Il senso è direzione di compimento". (Vittorio Cozzoli)
Così tu a me
Vittorio Cozzoli
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2000
pagine: 80
Dalla prefazione di Erminia Lucchini: "Non ci vuole mestiere per scrivere poesia. La sola parola segreta muove la mano".