Libri di Vito G. Cassano
Morte di una colf
Vito G. Cassano
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
"Morte di una colf" titolano i giornali locali quando Angelina, domestica in casa della vedova Ricci, viene assassinata nel capanno del giardino. Niente è come sembra, in questa seconda indagine del commissario Giovanni Anselmi, strattonato "dentro i segreti di una famiglia infelice, tra le braccia di una ragazza troppo triste, nelle pieghe di una storia d'amore e di menzogne". Ma, nonostante la scarsa considerazione che come poliziotto ha di sé, quattro giorni, da giovedì a domenica, bastano ad Anselmi per risolvere il caso.
Il delitto della pineta piccola
Vito G. Cassano
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
È il primo caso per il commissario Giovanni Anselmi, appena arrivato, qui, sulla costa adriatica, dopo qualche anno passato in Liguria. Lui, dispeptico, solitario, che il poliziotto proprio non voleva farlo, si ritrova subito alle prese con il mistero della morte violenta di una bella romana. C'è un professore di liceo al quale, più che altro, piace bere bene (martini, ça va sans dire); c'è una ragazza misteriosa che piange spesso e altrettanto spesso mostra le gambe; c'è un avvocato che, di professione, fa il benestante; ci sono due camerieri sgangherati. E, infine, c'è il patriota di bronzo, che, a modo suo, o forse per il solo fatto di essere lì, immobile, statuario, al centro della piazza, aiuta Anselmi a chiarire gli aspetti oscuri della vicenda. È con tutta questa gente che il commissario, insieme all'ispettore Domenico Cacace, deve vedersela per arrivare a risolvere il suo primo caso sull'Adriatico. Ma anche e soprattutto con la scarsa stima che ha di sé e con la predisposizione per un lavoro, quello del poliziotto, che sembra essersi ritrovato a fare quasi per caso.
In defence of the olive in a Martini
Vito G. Cassano
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Così è la vita, Margherita
Vito G. Cassano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
"Così è la vita, Margherita" è poesia che non si prende sul serio, poesia immediata, poesia per tutti i giorni. Versi leggerissimi che raccontano d'amore e di donne, di ostriche e sancerre, di liutaie accaldate e contrabbassi, di jazz e di vecchie canzoni americane. Questa nuova edizione riveduta e ampliata contiene tutti i cinquantuno testi già presenti nell'edizione PIME del 2003 più sette nuovi testi, molto prossimi ai primi per situazioni e data di composizione, raccolti in fondo al volume nella sezione "Bonus Tracks". L'autore vive tra la Lombardia e il basso Piemonte.
In difesa dell'oliva nel Martini
Vito G. Cassano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2017
Questo libro non è un manuale per bartender. Se cercate la ricetta del Martini perfetto qui non la troverete."In difesa dell'oliva nel martini" è un piccolo libro che parla di olive e di martini, evidentemente, ma anche di quadri, di donne, di letteratura americana, di viaggi, di vecchie locande, di geometria solida e piana, di botanica, di chimica, di antichi mestieri e di sogni. In ogni caso, noi desideriamo dire subito da quale parte ci schieriamo: siamo assolutamente e incondizionatamente a favore di coloro che considerano l'oliva il vero, unico e indispensabile elemento necessario a trasformare in martini una miscela di gin e vermut. Da leggere. È lungo solo 80 pagine. Chiunque può farcela.
Trascurabili dettagli
Susan Glaspell
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
"Trascurabili dettagli (Trifles)", rappresentato per la prima volta nel 1916, è uno dei testi teatrali più noti di Susan Glaspell. Questa nuova edizione esce nella collana Cherries di HSL Edizioni con una prefazione e nella traduzione di Vito G. Cassano e una postfazione di Rosaria Faretina. Tutta l'azione di questo breve atto unico si svolge nella cucina di una fattoria del Midwest dove cinque persone, tre uomini e due donne, tentano di chiarire le circostanze di un omicidio che una di loro ha scoperto il giorno prima. Mentre i tre uomini, con scarsi risultati, cercano indizi all'interno e all'esterno della casa, le due donne sedute in cucina, parlano tra di loro, si guardano in giro e infine capiscono che potrebbero aver risolto il caso semplicemente mettendo insieme alcuni «trascurabili dettagli». Susan Glaspell (1876-1948) è considerata la più importante drammaturga statunitense del Novecento. Insieme al marito George Cram Cook fondò la compagnia teatrale dei Provincetown Players che portò in scena le prime opere di Eugene O'Neill. Nel 1931 vinse il premio Pulitzer con il dramma Alison's House. Trascurabili dettagli (Trifles) è uno dei testi più rappresentati del teatro americano e una pietra miliare della letteratura femminista.