Libri di Viola Macchi Cassia
Nati per apprendere. La mente del bambino nel primo anno di vita
Viola Macchi Cassia, Ermanno Quadrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 152
Il libro presenta i più recenti risultati della ricerca scientifica che mostrano come, nel periodo compreso tra il concepimento e la fine del primo anno di vita, i bambini siano coinvolti attivamente nella selezione delle esperienze dalle quali apprendere e nella conseguente modificazione dell'organizzazione funzionale del loro cervello. È grazie a questo intenso dialogo con l'ambiente fisico e sociale che si costruiscono le basi per la salute fisica e psicologica dell'intero ciclo di vita e si avvia lo sviluppo delle capacità cognitive, emotivo-relazionali e comunicativo-linguistiche. Sulla base di tali evidenze, il volume propone a genitori, educatori e operatori sanitari indicazioni su come promuovere l'accesso del bambino alle esperienze dalle quali apprendere, facilitando in tal modo l'instaurarsi degli apprendimenti che ne sosterranno lo sviluppo.
Lo sviluppo della mente umana. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti
Viola Macchi Cassia, Eloisa Valenza, Francesca Simion
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2012
pagine: 286
Il volume offre un panorama aggiornato degli approcci teorici che la psicologia ha elaborato per spiegare le cause che determinano lo sviluppo cognitivo. Dopo aver affrontato nella prima parte le teorie classiche, le autrici passano in rassegna, nella seconda parte, gli approcci e i modelli più recenti relativi allo sviluppo della conoscenza, sottolineandone gli aspetti interdisciplinari. Fra i pregi del volume, quello di mettere in evidenza il fondamentale ruolo che lo studio dello sviluppo cognitivo svolge come strumento per indagare l'architettura e il funzionamento della mente umana.
Lo sviluppo cognitivo. Dalle teorie classiche ai nuovi orientamenti
Viola Macchi Cassia, Eloisa Valenza, Francesca Simion
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 234
Questo volume offre un panorama aggiornato degli approcci teorici che la psicologia ha elaborato per spiegare le cause che determinano lo sviluppo cognitivo. Ogni approccio viene presentato e analizzato a partire dalle domande-chiave che pone lo studio dello sviluppo che cosa si sviluppa? Come avviene il cambiamento? in che modo i fattori biologici e quelli ambientali contribuiscono allo sviluppo? Lo sviluppo è un processo continuo o discontinuo? Dopo aver affrontato nella prima parte le teorie classiche, le autrici passano in rassegna, nella seconda parte, gli approcci e i modelli più recenti relativi allo sviluppo della conoscenza, sottolineandone gli aspetti interdisciplinari.