Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Sottanella

Letteratura e politica in D'Annunzio fino agli anni del Vittoriale

Letteratura e politica in D'Annunzio fino agli anni del Vittoriale

Vincenzo Sottanella

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2016

pagine: 112

13,00

Caro compagno compagnevole

Caro compagno compagnevole

Vincenzo Sottanella

Libro

editore: Ianieri

anno edizione: 2007

pagine: 160

Con il Glossario politico dannunziano del carteggio con Mussolini, relativo al ventennio 1919 - 1938, si è di fronte al meritorio atto d'indagine testuale condotto su uno dei rapporti epistolari più discussi della storia italiana, ovvero quello intercorso, per un ventennio, tra l'intellettuale abruzzese, il Vate Gabriele D'Annunzio, e l'emissario del potere che ebbe nella figura del Duce, il Cavaliere Benito Mussolini, una personalità eccentrica e difficilmente contrastabile. Ne viene fuori lo spaccato di un rapporto tra intellettuale e potere, molto mosso, tra la vis dannunziana contrassegnata dal motto ardisco e non ordisco e il decisionismo dell'uomo forte, del Duce circondato da uno stuolo di mestatori, i capi fascisti, così definiti dal poeta, rei di deviare e falsamente indicare al capo del governo gli obiettivi da perseguire nel suo agire politico.
16,00

Florilegio di documenti sui rapporti tra l'Abruzzo e la Repubblica di Ragusa
36,00

Le similitudini più belle dei taccuini dell'«Imaginifico»

Le similitudini più belle dei taccuini dell'«Imaginifico»

Vincenzo Sottanella

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2004

pagine: 128

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.