Libri di Vincenzo Lista,
Parkinson e vita. Un nuovo modo di parlarne e fare prevenzione
Vincenzo Lista
Libro: Libro in brossura
editore: Ducale
anno edizione: 2024
pagine: 96
Perché “Parkinson e vita”? Nel 2018 mi è stato diagnosticato il Parkinson. Con il mio libro voglio mostrare come si possa convivere serenamente con questa malattia inguaribile e invalidante. Ci sono momenti in cui Mr. Parkinson si fa da parte, lasciando spazio alla vita, momenti che ci danno forza e speranza. Nella prima parte, racconto la mia esperienza, sperando di aiutare chi ancora non accetta la malattia. Ho suddiviso il mio percorso in brevi paragrafi, dall’accettazione al cambiamento, fino al rapporto con i medici. Nella seconda parte, offro al lettore – malato, caregiver, o semplice curioso dell’argomento – strumenti per comprendere le cause della malattia e segnali utili per la prevenzione. Affronto anche il ruolo del caregiver, spesso lasciato solo a gestire un’assistenza in cui la società è carente. Convivere con il Parkinson è possibile, adottando strategie salutari come attività fisica e una corretta alimentazione. Come ulteriore sprone, cito personaggi famosi che, nonostante il Parkinson, hanno raggiunto importanti obiettivi. Parlo anche delle prospettive della ricerca scientifica e delle nuove terapie, particolarmente rilevanti per chi contrae un Parkinson giovanile
Di me e di…
Vincenzo Lista
Libro
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
L’opera di Vincenzo Lista è un libro di memorie che l’autore ha inteso dedicare ai suoi nipoti e alla sua famiglia, perché rimanga, in futuro, come lascito e come esempio di vita. Nelle pagine è racchiusa tutta l’esperienza, professionale ma anzitutto umana, di Vincenzo Lista: una raccolta di episodi di vita vissuta, di scritti pubblicati su riviste locali e di lettere indirizzate ad alcuni personaggi importanti, per stimolarli a prendere coscienza delle loro posizioni. Vi si può ritrovare anche una lettera, con relativa risposta, indirizzata a Papa Francesco. Non mancano i componimenti poetici scritti, nel corso degli anni, dal versatile autore, accanto a riflessioni sparse sul ruolo dei media, sui nostri rappresentanti politici, sulle diverse dinamiche dell’agire sociale, su argomenti legati alla sua professione, nonché su temi etici. Il tutto dimostrando una forte partecipazione emotiva, in modo che il lettore possa trarne giovamento e spunti di riflessione.
Donna, bellezza di sfumature sottili. Raccolta di pensieri
Vincenzo Lista,
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2020
Do ut des. Delitti e suicidi, imposte e tasse, sesso e corruzione
Vincenzo Lista
Libro
editore: Bottega Editoriale
anno edizione: 2018
pagine: 160
Un romanzo decisamente attuale che sfrutta le modalità discorsive del giallo per costruire una riflessione in merito ai meccanismi della corruzione e ai rapporti che essa intrattiene con istituzioni e cittadini. Il protagonista è Adamo, responsabile dell’ufficio di una società che si occupa della riscossione delle tasse e delle imposte dello Stato. La sua vita tranquilla e senza grandi pretese viene improvvisamente sconvolta dall’omicidio della sua migliore amica. A ogni progresso delle indagini l’uomo pare ricevere un’ulteriore sconfitta. Il mondo gli crolla addosso, scoprendo che tutta la sua vita è stata fino a quel momento una menzogna. I successi sul lavoro, i colleghi, il capo, la donna che amava: niente di tutto questo era reale. Molto intenso il contrasto evocato dall’autore tra la quotidianità innocente, impeccabile e ligia al dovere di Adamo, la sua vita prima dei delitti, e i comportamenti scandalosi e immorali di tutti coloro i quali lo circondano. I crimini che lentamente vengono alla luce, incassati uno nell’altro come delle scatole cinesi, fanno sì che il romanzo, oltre a raccontare un crimine, ne sveli sempre un altro a esso connesso.
Il garzone del maniscalco
Vincenzo Lista
Libro: Libro rilegato
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 96
Storia di fuga, sangue e amore. Vita tranquilla in un paese delle alture calabresi. Tutto scorre come ogni giorno, tra i lavori in campagna degli agricoltori e quelli nelle botteghe dei piccoli artigiani. Ma qualcosa si nasconde dietro le apparenze miti di quegli abitanti. Gli eventi travolgono la piccola cittadina dando schiaffi all'assopita gente fino a sconvolgergli l'esistenza.

