Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Freda

Elementi di biblioteconomia

Elementi di biblioteconomia

Vincenzo Freda

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 202

Ripercorrere le tappe del processo di definizione concettuale e metodologica della biblioteconomia, nonché di integrazione delle nuove tecnologie con i modelli culturali e organizzativi di trattamento catalografico e gestione dei servizi bibliotecari, è lo scopo di questo contributo che rivela una finalità prettamente didattica, concepito per uso interno di un corso di formazione post-universitaria, in cui l'esposizione tematica intreccia la prospettiva teorica e tecnica in funzione dell'applicazione pratica dei principi alle fasi del lavoro in biblioteca.
16,90

Elementi di legislazione per le biblioteche

Elementi di legislazione per le biblioteche

Vincenzo Freda

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 146

Fino agli anni Settanta l'Italia ha dedicato poca attenzione alle questioni delle biblioteche che solo grazie al trasferimento delle competenze ai nuovi enti regionali guadagnano posizioni più significative. In assenza di una legge quadro del sistema bibliotecario, la produzione normativa è riconducibile a tre nuclei fondamentali: statale, regionale e correlata. Dopo aver illustrato compiti e funzioni delle diverse tipologie bibliotecarie che popolano il contesto nazionale e fornito alcuni dati riguardanti diffusione ed uso, si passa in rassegna l'ordinamento italiano, esponendo la legislazione concernente l'organizzazione e il funzionamento delle biblioteche pubbliche e, a seguire, quella rilevante sull'attività gestionale per le implicazioni connesse alla ripartizione delle attribuzioni tra i diversi organi dello Stato e alla regolamentazione dei diritti attinenti all'utilizzazione del materiale documentario, alla conservazione della memoria della produzione editoriale e alla protezione dei dati personali.
12,00

Promuovere il libro. Contesti e strategie

Promuovere il libro. Contesti e strategie

Vincenzo Freda

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 110

Di promozione della lettura e incentivazione della cultura del libro si discute in questo contributo con il proposito di offrire una panoramica dei luoghi e delle forme in cui tali prassi concretamente vengono organizzate e gestite. Dopo una beve introduzione al concetto di consumo culturale, si prendono in esame le cifre che caratterizzano l'andamento della produzione e della fruizione dei libri in Italia, approfondendo l'analisi delle variabili strutturali che incidono sui comportamenti di lettura. Segue un'ampia rassegna delle metodologie e delle tecniche utilizzate nonché delle esperienze realizzate in tutti i settori coinvolti nella filiera del libro: dalle strategie di vendita delle case editrici alle iniziative adottate dalle biblioteche, dalle azioni governative al ruolo dei mezzi di comunicazione, dall'impatto degli eventi culturali e dei sistemi di distribuzione alle opportunità offerte dalla rete.
12,00

Economia etica e impresa socialmente responsabile

Economia etica e impresa socialmente responsabile

Vincenzo Freda

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 98

In un'epoca di grandi trasformazioni e di forte aumento della competizione a livello globale è possibile parlare ancora di responsabilità dell'impresa, al di là della ricerca del profitto? In un contesto sempre più difficile e infido, dove il problema per le imprese è quello di sopravvivere, l'agire economico può tener conto delle sue conseguenze, anche al di là del calcolo costi-benefici? A domande come queste si è provato a dare risposta tracciando un percorso dall'analisi delle opzioni interpretative del concetto di responsabilità sociale dell'impresa fino ai possibili sbocchi operativi dal punto di vista delle azioni imprenditoriali. Chiude la ricerca un breve profilo della concezione olivettiana della fabbrica che costituisce un'esperienza unica nel panorama del capitalismo nazionale e internazionale e un'anticipazione di quello che è oggi il tema dell'etica nell'economia e nel mercato del lavoro.
10,00

Tecnologia 2.0 in biblioteca. Operazione di marketing o innovazione di servizi?

Tecnologia 2.0 in biblioteca. Operazione di marketing o innovazione di servizi?

Vincenzo Freda

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 90

La diffusione delle nuove tecnologie ha determinato una riprogettazione ed una riorganizzazione delle strutture e degli scopi delle biblioteche che, travolte dall'esplosione del Web 2.0, non possono restare indifferenti al richiamo della moda più recente anche in termini di slogan. È così che viene fuori la Library 2.0, rielaborando in salsa 2.0 il tradizionale concetto basato sulla centralità dell'utente che partecipa alla creazione dei servizi e alla loro valutazione. Come integrare le tecnologie del web 2.0 con le finalità ed i piani di lavoro delle biblioteche per realizzare concretamente i principi di partecipazione e condivisione è lo scopo di questo lavoro.
10,00

Elementi di bibliografia. Breve profilo storico e metodologico

Elementi di bibliografia. Breve profilo storico e metodologico

Vincenzo Freda

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 104

Strumento didattico agile quanto rigoroso nei contenuti tecnici, pensato per fornire un supporto efficace allo studio della disciplina a coloro che si apprestano a sostenere esami universitari o concorsi nel settore delle biblioteche nonché corsi di formazione e aggiornamento professionale. Si rivolge a un pubblico di lettori vasto ed eterogeneo – studenti, bibliotecari e docenti – per guidarli nell'intricato universo della compilazione e dell'uso dei repertori bibliografici; delle metodiche e tecniche citazionali attraverso l'analisi dei sistemi idonei a fornire una corretta rappresentazione delle risorse informative (analogiche e digitali); della costruzione e della esposizione dei modelli citazionali (fornendo utili simulazioni esemplificative); nonché introdurli alla conoscenza del lento e complesso processo di formazione e sviluppo della disciplina come genere letterario, scandito da una varietà composita di manifestazioni e approdi, con sintetiche notazioni storiche relative alle epoche e agli autori che maggiormente ne hanno segnato la sistemazione concettuale.
12,00

Elementi di biblioteconomia

Elementi di biblioteconomia

Vincenzo Freda

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 170

Ripercorrere le tappe del processo di definizione concettuale e metodologica della biblioteconomia, nonché di integrazione delle nuove tecnologie con i modelli culturali e organizzativi di trattamento catalografico e gestione dei servizi della biblioteca, è lo scopo di questo lavoro che rivela una finalità prettamente didattica, concepito per uso interno di un corso di formazione post-universitaria, in cui l’esposizione tematica intreccia la prospettiva teorica e tecnica in funzione dell’applicazione pratica dei principi alle fasi del lavoro in biblioteca.
16,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.