Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Veruska Anconitano

La cucina a modo mio. Ricette veloci per chi non ha tempo

La cucina a modo mio. Ricette veloci per chi non ha tempo

Veruska Anconitano

Libro: Libro in brossura

editore: Blu Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 159

Per cucinare ci vogliono passione, buona volontà e gli ingredienti giusti al momento giusto. E ci vuole tempo, anche se, nella frenesia della vita di tutti giorni, il tempo sembra sempre scarseggiare. Ecco allora un manuale di ricette che si distinguono per semplicità e velocità, pensato per tutti coloro che, nonostante il poco tempo da dedicare alla cucina, non vogliono rinunciare a uno dei veri piaceri della vita. Veruska Anconitano, conosciuta in rete come La Cuochina Sopraffina (dal nome del blog che cura da qualche anno), condivide i suoi consigli e le sue ricette, veloci e comprovate, da seguire passo per passo o da personalizzare in libertà. Privilegiando ingredienti semplici e procedimenti originali e insoliti, e con precise indicazioni sui gesti da eseguire e sui tempi di preparazione, la Cuochina aiuterà anche i più pigri e i meno esperti a imbastire pranzi e cene senza farsi prendere dal panico. Il libro è suddiviso in tre sezioni: la prima contiene suggerimenti utili per semplificarsi l'esistenza in cucina, più una lista degli ingredienti e utensili indispensabili. Seguono le ricette, dagli antipasti ai dolci. Infine, nella terza parte, le ricette sono combinate tra loro in sette menu ideali per ogni giorno della settimana. Un utile indice a tempo vi permetterà di scegliere più facilmente la ricetta che fa per voi a seconda dei minuti a disposizione.
12,00

Il Corriere della Sera e mani pulite

Il Corriere della Sera e mani pulite

Veruska Anconitano

Libro

editore: Edizioni Associate

anno edizione: 2010

pagine: 490

A quasi 20 anni dall'inizio di mani pulite, cosa è rimasto di quell'esperienza? E in che modo quell'esperienza ha modificato il modo di fare informazione in Italia? Ma, soprattutto, qual è stato il ruolo e quale la posizione assunta dal maggiore quotidiano nazionale, il Corriere della Sera, negli anni caldi di tangentopoli. Questo testo cerca di raccontare il modo tramite il quale la stampa riesce a fare e ad orientare la storia, dei singoli, dei gruppi e delle comunità; e nello specifico il modo, tramite il quale il Corriere della Sera, con il passare degli anni, ha modificato il suo approccio a mani pulite, ai suoi personaggi e alle sue storie.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.