Libri di Véronique Olmi
Le evasioni particolari
Véronique Olmi
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2022
pagine: 422
I Malivieri sono una normalissima famiglia di Aix-en-Provence, nel Sud della Francia: il padre Bruno, maestro elementare, la madre Agnès, casalinga, e le tre figlie Sabine, Hélène e Mariette. È una vita tranquilla, la loro, scandita dal lavoro del padre, dai tempi scolastici delle bambine e, la domenica, dalla messa seguita dall’immancabile picnic in campagna. Lentamente, però, la loro vita si stravolge. A spostare l’asse intorno a cui ruota la vita di famiglia non è un episodio in particolare né un evento che li colpisca direttamente o indirettamente, ma la trasformazione inesorabile dei costumi, della cultura e dell’approccio al mondo che negli anni Settanta del Novecento ha radicalmente cambiato il pensiero europeo e polverizzato molti punti di riferimento, soprattutto morali, fino ad allora vigenti. Nel 1970 Sabine, la più grande delle figlie, ha quattordici anni, Hélène undici e Mariette tre. Gli anni Settanta sono gli anni delle rivendicazioni operaie, del movimento femminista, della droga e della musica rock, sono gli anni in cui nascono il movimento ecologista e quello per i diritti degli omosessuali, sono gli anni dell’amore libero, della trasgressione e della demolizione dei vecchi valori. L’impatto sulla famiglia Malivieri è dirompente.
Bakhita
Véronique Olmi
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 372
Le hanno chiesto spesso di raccontare la sua vita, e lei l'ha raccontata più e più volte, dall'inizio. Quello a cui erano interessati era proprio l'inizio, atroce. Nella sua lingua che è un miscuglio di lingue, lei gliel'ha raccontato, ed è così che le è tornata la memoria. Storia meravigliosa. È il titolo della piccola monografia sulla sua vita. Lei non l'ha mai letta. La sua vita, a loro raccontata. Ne è stata orgogliosa e se n'è vergognata. Ha temuto le reazioni ed è stata felice che la si amasse in virtù di quella storia, con le cose che ha avuto il coraggio di dire e quelle che ha taciuto, che gli altri non avrebbero voluto sentire, che non avrebbero capito. Una storia meravigliosa. Per questo racconto la memoria le è tornata, ma il suo nome, no, non l'ha mai ritrovato. Non ha mai saputo come si chiamava. Ma non è questo l'essenziale. Perché chi era da bambina, quando portava il nome che le aveva dato suo padre, non l'ha dimenticato. Serba ancora in sé, come un tributo all'infanzia, la bambina che è stata. Quella bambina che sarebbe dovuta morire in schiavitù è sopravvissuta, quella bambina era e continua a essere quel che nessuno è mai riuscito a portarle via. La storia vera di Bakhita, schiava sudanese liberata nel 1889 in Italia, dove divenne suora, per essere beatificata e poi santificata nel 2000 da Papa Giovanni Paolo II.
Mathilde
Véronique Olmi
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: 54
Mathilde torna improvvisamente a casa dopo tre mesi. È una scrittrice, è appena uscita di prigione, dove è stata rinchiusa in seguito a una scandalosa relazione con un ragazzo di quattordici anni. Ad attenderla c'è il marito, un medico che per meglio vivere la separazione ha deciso di ritinteggiare la casa e di mettere negli scatoloni tutte le cose della moglie. Tra la quarantenne Mathilde e Pierre si snoda un dialogo diviso tra la volontà di ferirsi reciprocamente e quella di cercare le ragioni del loro passato stare insieme. Dopo anni di matrimonio e di passività, Mathilde ha tradito perché ha deciso di dare per una volta ascolto solo al proprio impudico e impalpabile desiderio. Nella notte che passano insieme scopriamo una coppia che si cerca, e non è detto che le ferite aperte nel loro amore possano rimarginarsi.
La pioggia non spegne il desiderio
Véronique Olmi
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
pagine: 101
Un uomo e una donna si danno appuntamento su una panchina dei Jardins du Luxembourg a Parigi. È un giorno piovoso di fine estate, e poco dopo i due si ritrovano in un albergo vicino e trascorrono il pomeriggio intero a fare l'amore. Quali fantasie abitano la mente e il corpo di due esseri che vogliono dimenticare il loro passato e che sanno d'essere senza avvenire? Véronique Olmi racconta ogni dettaglio, ogni emozione ed eccitazione con una prosa intensa e lancinante. Vengono in mente certe pagine di Marguerite Duras, ma l'autrice, esperta drammaturga, aggiunge qui i segreti del proprio mestiere. Il risultato è un racconto erotico in cui l'intreccio prevedibile si carica di suspense e i gesti del desiderio assumono una gravita piena di pudore.
Un autunno a Parigi
Véronique Olmi
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2016
pagine: 199
Suzanne ha l'orecchio attento all'armonia della vita. È accordatrice di pianoforti da sempre, e da sempre sa ascoltare la cadenza delle giornate, il ritmo della sua stessa esistenza, le note sempre uguali dei suoi pensieri. Finché, un giorno, un incontro cambia tutto. Quel giorno di settembre, in cui Suzanne entra per la prima volta a casa di Serge, a Montmartre. È lì per accordare il piano di suo figlio. All'inizio, Suzanne e Serge non si accorgono l'una dell'altro. Ma poi una nota nuova e improvvisa sembra risuonare nell'aria. E i due, a poco a poco, pur essendo entrambi sposati, invischiati in altre vite, si innamorano. Al punto che Serge sceglierà di fare di Suzanne l'unica depositaria di un segreto terribile, legato alla sua infanzia, un segreto che gli avvelena la vita. Un amore impossibile, il loro, tormentato, destinato a finire. Eppure, un incontro che racchiuderà per entrambi il senso di una vita.
Ritrovarti
Véronique Olmi
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 266
Emilie prepara una cena a lume di candela per festeggiare il suo venticinquesimo anniversario di matrimonio. Manca solo il vino. Scesa in cantina, afferra una bottiglia avvolta nella pagina degli annunci di un giornale, tra i quali uno cattura la sua attenzione: "Emilie, Aix-en-Provence 1976. Raggiungimi al più presto a Genova. Dario." Emilie molla tutto, vita, marito e figlie, sale in macchina e si mette in viaggio verso l'Italia, verso i suoi sedici anni, verso un primo amore mai dimenticato. Un romanzo che parla della nostra vita: com'è, come l'avremmo voluta e come sogniamo di poterla ancora cambiare.
In riva al mare
Véronique Olmi
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 93
Una madre sola con i due figli di cinque e nove anni. Un giorno, improvvisa, la decisione di portarli per la prima volta in vacanza al mare. I bambini, stupiti, sono eccitati dalla novità. Viaggiano di notte sotto una pioggia battente, mentre la donna cerca di scacciare le lacrime e i pensieri angoscianti. Le spiagge invernali sono spoglie e abbandonate, l'albergo di cemento non ha nemmeno la vista sul mare. Ma questo viaggio l'ha deciso lei che in genere non decide mai nulla: vedranno il mare e andranno alla sagra del paese. I ragazzi inquieti fiutano l'inevitabile. Non è una madre "normale", è scossa dai tumulti interiori, non ha più coraggio. È una donna alla deriva in viaggio nel cuore della disperazione. Un viaggio senza ritorno.