Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Veronica Petito

Il seme dell'utopia

Il seme dell'utopia

Libro: Libro in brossura

editore: Orthotes

anno edizione: 2022

pagine: 340

Contestando le distorsioni della società in cui hanno visto la luce, le grandi utopie dell’età moderna si sono confrontate con un tempo “altro”: un tempo aperto, tempo non visibile e mai raggiungibile, e tuttavia tale da mettere in crisi il presente e di additare altre possibilità di esistenza. Ritorna, anche in questa riflessione, l’antico dilemma: utopie come evasione o come progettualità innovativa? Utopie come promessa di liberazione o come produzione di gabbie rese infernali dalla loro pretesa di perfezione? Convinti della saggezza espressa dalle parole di Max Weber secondo cui «il possibile non verrebbe raggiunto se nel mondo non si ritentasse sempre l’impossibile», gli autori hanno affrontato la sfida dell’utopia attraverso un lungo percorso caratterizzato dall’ascolto reciproco e dal pensare insieme. Interrogarsi sull’utopia, in ultima istanza, significa concedersi il diritto alla speranza nella certezza che ciò che ancora non si vede può portare frutto in abbondanza. Come un seme.
25,00

Il dialogo infinito del pensiero. Una riflessione sul senso dell'umano

Il dialogo infinito del pensiero. Una riflessione sul senso dell'umano

Veronica Petito

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2020

pagine: 128

«Pensare è come riflettere in se stessi, attraverso il cammino delle domande e delle risposte, la voce di un altro. La riflessione ha origine nella parola rivolta ad altri e che altri rivolge a noi». Questo libro, incrociando alcuni percorsi filosofici del ’900, ci presenta l’esperienza del pensiero come riappropriazione del discorso interiore e domanda sul senso dell’umano. Imparare a pensare costituisce così un esercizio del bene che supera il «primato della conoscenza».
11,90

Emmanuel Levinas. Dalla fenomenologia all'idea di infinito

Emmanuel Levinas. Dalla fenomenologia all'idea di infinito

Veronica Petito

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 424

I fondamenti teoretici del discorso levinasiano in rapporto alla fenomenologia di Husserl, oltre a uno sviluppo di questioni proprie della riflessione di Levinas alla luce del concetto di intenzionalità.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.