Libri di Vega De Martini
Caserta on the road. Memorie, impressioni e considerazioni sulla Reggia dal Grand Tour ai giorni nostri
Vega De Martini, Silvano Saccone
Libro
editore: Edizioni Pacifico Libri
anno edizione: 2025
pagine: 392
Paolo De Matteis profano. Le allegorie, i miti, e le favole amorose per il castello di Rocca Cilento
Vega De Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pacifico Libri
anno edizione: 2022
pagine: 32
Vanvitelli musicofilo
Vega De Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pacifico Libri
anno edizione: 2020
pagine: 116
In un momento come quello che stiamo vivendo, in cui siamo costretti a rinunciare ad assistere dal vivo a qualsiasi forma di spettacolo, ed anche i teatri ci sono preclusi, ho avuto la voglia di tirare fuori dal cassetto una vecchia ricerca, mai portata a termine, sui gusti musicali e teatrali di Luigi Vanvitelli, progettista e direttore dei lavori della mitica Reggia di Caserta, sulla base delle lettere da lui inviate al fratello Urbano nel periodo compreso tra il 1751 e il 1768. Dalla corrispondenza del Vanvitelli – che spazia tra i più disparati argomenti personali e professionali, riguardanti la vita di corte o aspetti della politica e della cultura vissuta nella capitale del regno borbonico – si coglie tutta la magia del teatro settecentesco nonché il suo forte interesse per la musica e per il teatro .
San Leucio. La dimora più amata da Ferdinando di Borbone
Vega De Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pacifico Libri
anno edizione: 2020
pagine: 112
"Sono passati molti anni da quando venne dato alla luce Lo Bello Vedere la prima opera che ha raccontato San Leucio ed il Belvedere, regno e scrigno serico dei Borbone, sotto ogni punto di vista. Da allora pochissimi hanno scritto di San Leucio, nessuno ha rimesso mano alle carte d’archivio riguardanti il Belvedere, fino ad ora. Pertanto, do il mio benvenuto a questo saggio, che finalmente torna ad accendere i riflettori sul Sito Reale attraverso una lettura storica e documentale, per presentarsi quale guida per il viaggiatore colto e come analisi dettagliata per lo studioso." (Ezia Pamela Cioffi)
La reggia di Caserta. Fantasmagorica guida al sito
Vega De Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pacifico Libri
anno edizione: 2019
pagine: 112
I personaggi che popolano i giardini e le sale della più grande reggia d’Europa si raccontano. Dei, ninfe, figure allegoriche, valorosi condottieri, da statue di marmo si rianimano per vivere una favola. Un approccio rigorosamente attento alla verità storico-scientifica del sito. Età di lettura: da 10 anni.
Architettura, poesia e numero nella Reggia di Caserta
George Leonard Hersey
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pacifico Libri
anno edizione: 2019
pagine: 328
L’opera si propone all’attenzione dei visitatori della Reggia di Caserta, degli addetti ai lavori e degli studiosi. La traduzione integrale dall’inglese di Maria Fernanda Garcia Marino e Anna Iodice dell’importante testo di George Leonard Hersey, "Architecture, Poetry and Number in the Royal Palace at Caserta", edito a Cambridge/London nel 1983, si avvale della revisione scientifica di Vega de Martini. Lo studioso americano venuto a mancare nel 2006, docente presso l’Università di Yale dal 1971 al 1998, poi a Karlsruhe ed infine a Vienna. Della Reggia casertana il libro di Hersey fornisce una lettura essenzialmente iconografica, complessa ed originale specialmente per quel che concerne il suo Parco caratterizzato dall’imponente via d’acqua e dalle monumentali fontane, vere e proprie favole di pietra, utilizzando come metro di lettura le teorie espresse da Giovan Battista Vico (1688-1744) nella sua "Scienza Nuova".