Libri di Valérie Mettais
Caravaggio. L'essenziale
Valérie Mettais
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2022
pagine: 192
Pittore di corte, pittore dell'insolenza, pittore dei corpi, pittore dello sguardo... Arrivato a Roma alla fine del XVI secolo, nell'arco di una ventina d'anni Caravaggio sconvolge tutti i codici stabiliti diventando l'artista più celebre e meglio pagato dei suoi tempi. Dapprima soggioga il pubblico con le sue figure di musici e di bari, poi con immagini sacre che lasciano stupefatti per la ricchezza compositiva e l'efficacia dei chiaroscuri. Neppure la fama di ragazzaccio della pittura barocca, iracondo e attaccabrighe, riuscirà ad adombrare la luce abbacinante che con forza inaudita prorompe dalle sue opere. Il formato a leporello di questo cofanetto ci porta nel cuore dell'arte di Caravaggio, offrendo in una visione d'insieme una cinquantina di capolavori nella la loro drammatica potenza.
Klimt. L'essenziale
Valérie Mettais
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2021
pagine: 192
Questo cofanetto raccoglie i capolavori di Gustav Klimt, che fece proprio il motto «A ogni epoca la sua arte. All'arte la sua libertà ». Accompagnato da un libretto esplicativo, presenta in formato a fisarmonica cinquanta opere emblematiche di un'arte nata sotto il segno del rinnovamento e della rottura col passato. Il motto è quello della Secessione viennese, movimento fondato nel 1897 e a cui Klimt aderì sviluppando stilizzazione, arabeschi e una sfavillante profusione decorativa per sublimare soprattutto l'immagine del corpo femminile. Fra ritratti mondani, allegorie e paesaggi, fra dipinti a cavalletto e decorazioni di palazzi privati, questo cofanetto riassume l'essenziale di un'opera iconica.