Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valeria Zotti

Nuove strategie per la traduzione del lessico artistico. Da Giorgio Vasari a un corpus plurilingue dei beni culturali

Nuove strategie per la traduzione del lessico artistico. Da Giorgio Vasari a un corpus plurilingue dei beni culturali

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2023

pagine: 232

Questa raccolta di saggi è incentrata sulla traduzione del linguaggio specialistico dell’arte e dei beni culturali in un’ampia varietà di testi dal Rinascimento ad oggi, secondo diversi approcci teorici e metodologici che spaziano dalla linguistica dei corpora alla lessicografia, alla terminologia e alla traduttologia. Il volume è rivolto a ricercatori e studenti delle lingue per scopi speciali, a traduttori professionisti e ad esperti per la comunicazione internazionale del patrimonio artistico. I contributi sono stati sviluppati nell’ambito del progetto di ricerca Lessico plurilingue dei Beni Culturali. Nato presso l’Università di Firenze, il progetto coinvolge numerose università italiane e straniere e ha come finalità la creazione di banche dati testuali e dizionari plurilingui attraverso corpora comparabili e paralleli.
31,90

Dictionnaire bilingue et francophonie. Le francais quebecois

Dictionnaire bilingue et francophonie. Le francais quebecois

Valeria Zotti

Libro: Libro in brossura

editore: Schena Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

15,00

Informatica umanistica. Risorse e strumenti per lo studio del lessico dei beni culturali

Informatica umanistica. Risorse e strumenti per lo studio del lessico dei beni culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2017

pagine: 186

Da una prospettiva di grande attualità scientifica e didattica, il volume si inserisce all'interno delle odierne riflessioni teorico-metodologiche sull'informatica umanistica e sulle digitai humanities, affrontando diversi aspetti dell'applicazione delle tecnologie digitali allo studio della lingua dell'arte. I contributi, nati dal progetto di ricerca Lessico multilingue dei Beni Culturali, condotto dall'Università di Firenze in collaborazione con altre università italiane e straniere, descrivono numerose risorse e piattaforme online di comunicazione, organizzazione e condivisione di applicativi e di dati, estremamente utili per gli studiosi del lessico e della traduzione specializzata in più lingue, in particolare nell'ambito del patrimonio culturale e artistico.
25,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.