Libri di Valentina Castellani
Atlante dell'ecoinnovazione. Metodi, strumenti ed esperienze per l'innovazione, la competitività ambientale d'impresa e lo sviluppo sostenibile
Serenella Sala, Valentina Castellani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 224
Una delle sfide più affascinanti di questo secolo riguarda la definizione e la messa in atto di modelli di produzione e consumo sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Lo sviluppo di modelli di produzione e consumo sostenibili risponde all'esigenza di indirizzare l'economia verso una maggiore compatibilità ambientale con produzioni che garantiscano basse emissioni di CO2, l'utilizzo sostenibile delle risorse naturali e dell'energia, e la sostituzione delle sostanze tossiche e pericolose nei cicli produttivi. La promozione della cosiddetta "green economy" richiede uno sforzo creativo che permetta di ampliare l'attuale approccio orientato al miglioramento della compatibilità ambientale di singole attività produttive. L'Unione Europea, attraverso la Dichiarazione di Bilbao sull'ecoinnovazione, ha tracciato le basi per definire nuovi modelli di produzione e consumo di beni e servizi, per garantire competitività alle imprese europee (specialmente le PMI) e per tutelare le risorse ambientali. Questo atlante è una guida a metodi, strumenti ed esperienze per innovare la produzione e migliorare la consapevolezza di imprese e consumatori. Realizzato dal Gruppo di Ricerca sullo Sviluppo Sostenibile (GRISS) del Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e del Territorio dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, in collaborazione con AssoSCAI (Associazione per la Competitività ambientale delle Imprese), il testo presenta approfondimenti metodologici e casi di studi
Significato e prospettive della sostenibilità. Il ruolo del mondo accademico, delle istituzioni, della scuola e delle imprese per lo sviluppo sostenibile
Valentina Castellani, Serenella Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2010
pagine: 153
Il volume raccoglie riflessioni proposte a interlocutori interni ed esterni al mondo accademico dal Gruppo di Ricerca sullo Sviluppo Sostenibile (Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e del Territorio dell'Università degli Studi di Milano Bicocca). Il libro si propone di illustrare la riflessione multidisciplinare sul tema della sostenibilità scaturiti nell'ambito di una serie di incontri. I contributi provengono da rappresentanti del mondo accademico afferenti a diverse discipline fondamentali per la comprensione di alcune delle poliedriche sfaccettature della sostenibilità (le scienze ambientali e quelle economiche, sociali e giuridiche, la psicologia, le scienze della formazione etc.), nonché delle imprese e della scuola. Il testo si apre con una prima sezione dedicata alla scienza della sostenibilità e al dibattito scientifico in merito alla necessità di definire un nuovo paradigma di riferimento; prosegue con un'analisi delle possibilità di declinazione del concetto di sostenibilità nelle diverse aree disciplinari e di ricerca e, infine, si conclude con una riflessione sulle modalità di integrazione dei principi della sostenibilità nella formazione e nell'informazione.
Sustainable tourism as a factor of local development
Valentina Castellani, Serenella Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2009
pagine: 279
One. Anime gemelle
Valentina Castellani
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 85
Quant'è labile il confine tra affetto e amore? Questa è la domanda che Sophie e Nicolas si pongono in una notte come tante, destinata a sconvolgere le loro vite per sempre. E così, da semplici fratelli, si scoprono innamorati, decisi però a non lasciar spegnere ciò che li lega da sempre. Mentre il loro incesto si evolve, superando i primi, durissimi, ostacoli, anche la loro famiglia e ciò che li circonda cambia, e nulla sembra più destinato a tornare com'era prima. Un amore che non vuole giudizi, ma soltanto essere vissuto con intensità e drammaticità fino al suo epilogo.