Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Mollica (cur.)

Federico Fellini. Verso il centenario 1920-2020

Federico Fellini. Verso il centenario 1920-2020

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 176

Dagli esordi neorealisti ai sogni liberi, scintillanti dei suoi ultimi film Federico Fellini ha creato con il suo cinema un mondo di straordinaria invenzione, attribuendo alla ricostruzione scenografica e in generale alla finzione cinematografica il compito meraviglioso e impegnativo di creare storie, personaggi e luoghi indimenticabili: la Roma antica e quella contemporanea, la Venezia di Casanova, la Rimini della sua infanzia e molto altro ancora. Fanno parte della nostra identità così come del patrimonio della cultura mondiale le grandi icone di Anita Ekberg nella Fontana di Trevi, di Giulietta Masina nelle Notti di Cabiria e di Marcello Mastroianni in 8½, che è anche uno dei più grandi film che il cinema ha realizzato su se stesso, sul proprio linguaggio e sulla propria arte. A un anno dal centenario della nascita di Federico Fellini, il volume accompagna l'esposizione padovana curata da Vincenzo Mollica e Alessandro Nicosia con Francesca Fabbri Fellini e la partecipazione di Simonetta Tavanti, nipote di Giulietta Masina. Disegni originali, dall'inconfondibile tratto, costumi di scena, fotografie, installazioni filmiche, documenti, manifesti e molto altro raccontano una vita spesa per il cinema, un impegno nella creazione di un mondo fatto di storie che resteranno per sempre. Preceduto dai saggi di Rosita Copioli (Federico Fellini oggi), Lorenzo Codelli ("Hei! Sveglia!!!") e dalla biografia di Federico Fellini, il volume è suddiviso in sette in sezioni che ne illustrano la filmografia, i disegni, le fotografie, il libro dei sogni, i film fumetto, i ricordi e i costumi. Catalogo della mostra (Padova, 14 aprile-1 settembre 2019).
30,00

Più bella della poesia è stata la mia vita

Più bella della poesia è stata la mia vita

Alda Merini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 114

In cofanetto sono riuniti un video e un volume con le nuove liriche della poetessa milanese. Nel video, curato da Vincenzo Mollica, Alda Merini canta, racconta se stessa e i suoi amici, gli anni del manicomio, le sue allegrie, le sue malinconie. E legge le sue poesie. Nello stesso video sono poi testimoniati gli incontri con Lucio Dalla, che canta con lei "L'anno che verrà", con Nancy Brilli, che legge le pagine della poetessa, Adriano Celentano, Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso e Roberto Vecchioni.
19,00

Parole e canzoni

Parole e canzoni

Dalla Lucio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 433

Le canzoni di Lucio Dalla, nessuna esclusa, nell'edizione completa e corretta di tutti i suoi testi. Le accompagna un video che Vincenzo Mollica ha composto attraverso spezzoni di concerti e apparizioni televisive dell'autore di "L'anno che verrà" e che, come già i precedenti dedicati a De André e Guccini, finisce per somigliare ad uno spettacolo.
18,08

Parole e canzoni

Parole e canzoni

Claudio Baglioni

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 398

Un DVD e un libro che presentano tutto ciò che serve per comporre il ritratto completo di Claudio Baglioni. Il libro: Cantastorie è il canzoniere integrale di Claudio Baglioni. Con uno scritto di Roberto Cotroneo, i contributi di Ennio Morricone, Giuseppe Tornatore e Walter Veltroni. In appendice nota biografica, discografia completa e bibliografia dell'artista romano. A cura di Vincenzo Mollica e Valentina Pattavina. Il DVD: Un ritratto d'autore proposto da Vincenzo Mollica attraverso immagini tratte dai concerti e dalle apparizioni televisive di Claudio Baglioni, accompagnate da una lunga intervista appositamente raccolta.
22,00

Andrea Pazienza. Amore, è tutto ciò che si può ancora tradire. Catalogo della mostra (Roma 17 settembre-9 ottobre 2005)

Andrea Pazienza. Amore, è tutto ciò che si può ancora tradire. Catalogo della mostra (Roma 17 settembre-9 ottobre 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2005

pagine: 117

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Complesso del Vittoriano, 17 settembre - 9 ottobre 2005). Il libro accompagna il visitatore attraverso le diverse sezioni della mostra e a chi non è riuscito a visitarla personalmente presenta un'accurata selezione delle opere, in parricolar modo quelle ancora inedite o meno note al grande pubblico. In appendice al volume una biografia ragionata e la bibliografia completa.
25,00

Parole e canzoni

Parole e canzoni

Enzo Jannacci

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 188

Un viaggio stralunato e folle nell'universo di un artista che ha scompaginato tutti gli schemi, l'autoritratto di un maestro che ha saputo regalare le suggestioni più diverse, insegnando a tutti, nella musica come nel teatro cabaret. Il libro, "Poetastrica", a cura di Vincenzo Mollica e Valentina Patavina, è il canzoniere ragionato raccolto dallo stesso Jannacci, con un saggio critico di Gianni Mura, i contributi di Paolo Conte e Mina, e una sezione che raccoglie vari scritti d'autore. Il DVD è un percorso originale proposto da Vincenzo Mollica attraverso documenti tratti dai concerti e dalle apparizioni sul piccolo schermo, a testimonianza che Jannacci è un vero e proprio caposcuola.
22,00

Parole e canzoni

Parole e canzoni

Franco Battiato

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 95

Un'antologia ragionata del corpus di canzoni di Battiato, selezionate dall'autore stesso. Ogni testo è commentato da ricordi personali che ne ripercorrono la storia. La sezione "Altre parole" offre una serie di testi editi e inediti composti durante la sua carriera. Completano l'opera l'introduzione di Manlio Sgalambro e una lunga intervista, rilasciata dall'artista sicilano a Vincenzo Mollica, un'appendice che raccoglie la discografia, una nota biografica, la bibliografia e la segnalazione delle musiche composte da Battiato per il cinema e il teatro. Il video è un montaggio originale ideato seguendo lo schema di uno spettacolo teatrale dell'artista e utilizzando documenti tratti dalle apparizioni televisive.
20,00

Spaghetti & stars. La dolce vita a tavola. Ediz. italiana e inglese

Spaghetti & stars. La dolce vita a tavola. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Damiani

anno edizione: 2004

pagine: 180

28,00

Parole e canzoni

Parole e canzoni

Paolo Conte

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 122

Il cofanetto dedicato a Paolo Conte si compone di un libro-antologia del corpus di canzoni contiano, selezionata dallo stesso autore. Il libro è introdotto da Andrea Camilleri e contiene un'intervista rilasciata dall'artista a Vincenzo Mollica. Una sezione è dedicata a una serie di poesie e testi inediti ed editi scritti dall'autore nel corso della sua carriera, mentre nella sezione "Parole e disegni per Paolo Conte" sono riportati uno scritto di Vincenzo Cerami, una canzone di Roberto Benigni e tavole di Altan, Guido Crepax, Staino e Hugo Pratt. Il video è un montaggio originale ideato per questa edizione, seguendo lo schema di uno spettacolo di Paolo Conte e utilizzando documenti tratti dai concerti e dalle apparizioni televisive.
20,00

Parole e canzoni

Parole e canzoni

Roberto Vecchioni

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 457

Il cofanetto, curato da Vincenzo Mollica, si compone di un libro che dà una chiave di lettura dell'intero corpus di canzoni di Roberto Vecchioni. Ogni disco è commentato da ricordi dello stesso autore, che ne ripercorrono la storia. Ci sono inoltre la discografia completa, una nota biografica e un intervento di Francesco Guccini. Il video è un montaggio, realizzato appositamente per questa edizione, che, seguendo lo schema di uno spettacolo di Vecchioni, propone documenti tratti dai concerti e dalle apparizioni televisive.
19,80

Pin-up art

Pin-up art

Milo Manara

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 178

Un libro di figurine, un gran bazar, l'antologia delle pin-up di Milo Manara. E una conversazione con Vincenzo Mollica dove Manara spiega perché la pin-up, questa "ragazza della porta accanto", è la vera ultima forma di arte popolare. Completano questo volume un fumetto inedito e lo "strip-tease della pin-up".
12,50

Brilli/Ferilli. Segni

Brilli/Ferilli. Segni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Di

anno edizione: 2001

pagine: 48

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.