Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ulisse Aldrovandi

Monstrorum historia

Monstrorum historia

Ulisse Aldrovandi

Libro: Libro rilegato

editore: Moscabianca Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 320

Venuta alla luce per la prima volta nel 1642, la Monstrorum historia è forse l'opera più sorprendente di Ulisse Aldrovandi: un trattato universale sui mostri e i prodigi della natura. Dopo un'ampia introduzione sull'essere umano e le sue curiosità, si apre un'approfondita indagine sul concetto di mostro, sulle varietà di creature mostruose e sulle cause naturali e innaturali delle loro origini. Segue una vasta rassegna di singoli mostri, raffigurati in dettagliate xilografie: dalle creature mitologiche a incredibili casi di malformazioni, passando per ogni tipo di ibrido e di aberrazione. Il tutto raccontato con rigore espositivo ma anche con i frequenti richiami al soprannaturale e alla demonologia tipici dell'epoca. A quasi quattrocento anni dalla prima pubblicazione, ne viene oggi proposta un'agile edizione moderna, con un'ampia selezione di capitoli fedelmente tradotti, arricchita da oltre cento illustrazioni tratte dal volume originale.
24,00

Uccelli. Nomi in estinzione nei dialetti di Bologna con Imola, Cesena, Ferrara, Forlì con l'Alto Appennino, Modena con Carpi, Parma con la Val di Taro, Piacenza, Ravenna con Faenza, Reggio Emilia con Correggio e Rimini

Uccelli. Nomi in estinzione nei dialetti di Bologna con Imola, Cesena, Ferrara, Forlì con l'Alto Appennino, Modena con Carpi, Parma con la Val di Taro, Piacenza, Ravenna con Faenza, Reggio Emilia con Correggio e Rimini

Riccardo Groppali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2019

pagine: 205

I nomi dialettali che l'uomo ha attribuito alle specie animali che incontrava in natura - e nel nostro caso specifico agli uccelli - hanno avuto origine principalmente dall'osservazione delle caratteristiche che avevano più colpito la sua immaginazione: canti e richiami, forme e colori del corpo, facilità nella cattura, valore alimentare e altro ancora. Lo studio della mitologia, della letteratura, e di antiche credenze e leggende unito a una profonda conoscenza naturalistica, ha, permesso all'autore di ricostruire l'origine delle denominazioni dialettali di un ampissimo numero di specie ornitiche presenti in Emilia-Romagna.
18,00

Natura picta

Natura picta

Ulisse Aldrovandi

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2007

pagine: 670

Il volume esce nell'ambito delle celebrazioni per il quarto centenario della morte di Ulisse Aldrovandi, primo professore di storia naturale all'Università di Bologna. Comprende una selezione di 500 tavole acquarellate commissionate da Aldrovandi ai più insigni artisti dell'epoca che illustrano piante, animali, minerali, fossili e mostri. Ogni tavola è corredata da una breve scheda. Le tavole sono raggruppate per tema e ciascun tema è introdotto da un apparato di lettura. Il volume è corredato da un apparato di indici e da una bibliografia critica.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.