Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ugo Zamburru

Donne ribelli, madri coraggiose

Donne ribelli, madri coraggiose

Ugo Zamburru

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 176

L’autore cammina con le donne che in America Latina e in Italia non si arrendono a quel veleno mortale che sono l’ingiustizia e il capitalismo che soffocano il pianeta impedendogli di respirare. Seguendo le loro tracce conosce e vive la loro determinazione nel trasformare la paura, la rabbia, l’impotenza e il dolore individuale in potente azione collettiva di lotta e trasformazione. Un pieno di speranza che ci permette di trovare una bussola nelle barbarie del mondo. “L’unica lotta che si perde è quella che si abbandona”, ammoniscono queste donne che nelle rotte migratorie, quella balcanica, quella mediterranea, quella latinoamericana si tramandano il testimone della resistenza indomita, ben simboleggiata dall’incontro tra Taty, madre argentina e Ana, dell’Honduras e dal loro abbraccio in quel di Buenos Aires. E la chiosa finale sulle madri noTav e i lenzuoli di Daniela, del collettivo Carovane Migranti, ci consegna il DNA indistruttibile e internazionale di queste guerriere dei diritti.
20,00

Storie di ragazze che non volevano essere belle

Storie di ragazze che non volevano essere belle

Angela Spalatro, Ugo Zamburru

Libro: Libro in brossura

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2023

pagine: 143

Non solo una questione di immagine. I canoni di bellezza e forma fisica che alimentano da decenni le società occidentali hanno certamente un ruolo nell’analisi dei disturbi del comportamento alimentare, soprattutto in riferimento ai più giovani. Tra le molte fatiche della crescita, infatti, l’accettazione del proprio corpo è per tante e tanti adolescenti una conquista difficile. Ma c’è molto altro, come raccontano gli psichiatri Angela Spalatro e Ugo Zamburru in questo saggio divulgativo. La battaglia che le loro giovanissime pazienti intraprendono con il cibo, con la fame, con sé stesse, spesso è il sintomo di sofferenze più o meno latenti, che affondano le radici in traumi infantili, in disagio profondo, nella difficilissima impresa che è l’affermazione della propria identità. Nel libro, autrice e autore affidano il racconto dei disturbi del comportamento alimentare alla voce di alcune giovani che di questo malessere hanno fatto esperienza diretta. Molte hanno alle spalle percorsi di cura difficili, ma con esito felice. Nella seconda parte del testo, Spalatro e Zamburru ripercorrono i temi emersi nelle storie. In chiusura, alcuni consigli su letture, film e risorse d’aiuto disponibili.
16,00

Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria

Piccolo manuale di sopravvivenza in psichiatria

Ugo Zamburru, Angela Spalatro

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2021

pagine: 160

I profondi cambiamenti avvenuti dalla crisi economica del 2008 in avanti e ulteriormente acuiti durante la pandemia ? migrazioni di massa, insicurezza sociale, incremento delle povertà ? hanno determinato anche un aumento delle patologie psichiatriche. A fronte di ciò, tuttavia, i Dipartimenti di salute mentale hanno visto drasticamente ridurre organico e risorse, con conseguenze drammatiche sulla qualità della cura delle persone. Due professionisti della psichiatria fanno il punto sui bisogni e i diritti delle persone con sofferenze psichiche, sulle reali possibilità di accesso ai Servizi territoriali per loro e per le loro famiglie e sui falsi miti che accompagnano il discorso sulla malattia mentale: dalla contenzione agli psicofarmaci, dalle basi biologiche dei disturbi al tema della guarigione.
14,00

In ciabatte sull'Orinoco

In ciabatte sull'Orinoco

Ugo Zamburru

Libro: Libro in brossura

editore: Arca (Torino)

anno edizione: 2015

pagine: 280

Ugo Zamburru cammina con le Madri di Plaza de Mayo, con gli indigeni del Chiapas, con i No Tav della Val Susa, con gli attivisti di Famatima, sperduta nelle Ande e avvelenata dal cianuro. Parla con chi è preso di mira perché nativo di luoghi ricchi di risorse naturali. Ci racconta dei tanti che si oppongono a "quel veleno mortale che è l'ingiustizia che permea i pori del mondo impedendogli di respirare". Ma il suo racconto non è mai solo cronaca. Ugo Zamburru lascia spazio al sogno anche ingenuo, alla fantasia, alla speranza di chi comunque si oppone all'ingordigia e all'avidità dei padroni del mondo.
14,00

Jorge e il materasso

Jorge e il materasso

Ugo Zamburru

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Letterario Alga

anno edizione: 2011

Questo è un libro di viaggio e di avventure, di incontri e di ricerca di senso, di condivisione e di sogni, un po' infantili, ma colorati dall'averli visti realizzati da da uomini e donne che ogni giorno cercano la loro strada per una dignità ribelle. Partendo da un ambulatorio di psichiatria dei quartieri più degradati di Torino, l'autore ci porta in Argentina e in Bolivia, in Perù e in Brasile, cercando dei modi per unire i semi di utopia che sono sparsi nel mondo e aspettano di essere messi insieme per tracciare la rotta verso quel mondo che contenga tutti i mondi. L'ex guerrigliero e le Madri dei desaparecidos, il prete terzomondista e il cartonero che fonda la cooperativa, il venditore di strada e l'infermiera che milita in una bidonville sono la cornice di un quadro che sa di umanità che lotta e che resiste, non per prendere il potere, ma per quella dignità ribelle che ci spinge a reclamare i nostri diritti.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.