Libri di Ufficio catechistico nazionale
Verso la vita cristiana. Guida per l'itinerario catecumenale degli adulti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 104
Quale formazione serve per accompagnare gli adulti che chiedono il battesimo? In che modo leggere la Bibbia con chi non ha ancora ricevuto i sacramenti? Come preparare un ritiro con i catecumeni? Cosa proporre dopo l’iniziazione alla vita cristiana? Sono alcune delle domande alle quali cerca una risposta questo libro che, a partire dalle indicazioni del rituale e dagli orientamenti della CEI, raccoglie esperienze e buone pratiche compiute in varie parti d’Italia. La riflessione di vescovi, parroci, accompagnatori e catecumeni offrono la testimonianza di un percorso vivo e un aiuto affinché diocesi e parrocchie possano andare incontro a chi oggi desidera diventare cristiano. La nuova edizione, alleggerita della parte operativa che verrà valorizzata in una collana di sussidi specifici, viene arricchita dalla presentazione di mons. Erio Castellucci e da un'introduzione di don Jourdan Pinheiro, responsabile nazionale del settore per il catecumenato.
Bambini e ragazzi nell’azione simbolico-rituale della Chiesa. Liturgia e catechesi Convegno unitario UCN ULN (Salerno, 2017)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Camaldoli
anno edizione: 2017
Il presente fascicolo di «Rivista Liturgica» propone alcuni dei contributi offerti nell’ambito del convegno unitario promosso dagli uffici Catechistico e Liturgico della Conferenza Episcopale Italiana sul tema della formazione-iniziazione dei bambini e dei ragazzi all’azione simbolico-rituale della Chiesa. L’evento congressuale, svoltosi a Salerno dal 20 al 23 giugno 2017 – preparato da due seminari di studio e da altri momenti di confronto interdisciplinare sul tema, – ha visto coinvolti circa quattrocento partecipanti e ha segnato una tappa che ci auguriamo feconda di un dialogo già avviato da tempo tra liturgisti e catecheti. Lavorare insieme nella “vigna del Signore”, condividendo competenze, prospettive ed esperienze, non può essere una scelta opzionale, ma deve diventare sempre più stile consueto del dinamismo missionario di una "Chiesa in uscita", che, rigenerata dallo Spirito Santo, riconosce nella vita sacramentale (Trasfigurazione) una via profetica di umanizzazione e di evangelizzazione.
Confronto sinottico tra i catechismi Cei e il catechismo della Chiesa cattolica
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2000
pagine: 312
La formazione dei catechisti nella comunità cristiana. Per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 64
Questo strumento, in cinque capitoli: descrive le istanze di rinnovamento catechistico; presenta la comunità che educa e manifesta la sua azione; rilegge il Progetto Catechistico Italiano e i Catechismi per l'iniziazione cristiana e offre riferimenti formativi per i catechisti; definisce l'identità del catechista, i suoi compiti, le competenze da acquisire; offre orientamenti per realizzare modelli formativi che rispondano alle nuove istanze.
La formazione dei catechisti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il volume raccoglie tre documenti promulgati dall'Ufficio Catechistico Nazionale negli ultimi anni in materia di formazione dei catechisti: 1. La formazione dei catechisti nella comunità cri-stiana (1982). È un documento programmatico che delinea l'itinerario di formazione dei catechisti. 2. Orientamenti e itinerari di formazione dei catechisti (1991). Offre il quadro teorico della formazione dei catechisti e la proposta di itinerari specifici per le diverse categorie di catechisti. 3. La formazione dei catechisti per l'iniziazione cristia-na dei fanciulli e dei ragazzi (2006). Un testo che tiene conto del mutato contesto culturale in cui si esercita la responsabilità catechistica della Chiesa.
La formazione dei catechisti nella comunità cristiana. Formazione dei catechisti per l'iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 80
Si tratta di uno strumento di lavoro che intende offrire alcuni criteri per elaborare itinerari formativi per i catechisti dell'Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi, secondo le linee pastorali indicate dai Vescovi italiani, e suggerite dai Catechismi "per l'iniziazione cristiana" della Conferenza Episcopale Italiana e riproposte dalle Note per l'iniziazione cristiana del Consiglio Episcopale Permanente. Questi orientamenti si pongono in "continuità" e vogliono indicare una "novità" rispetto al documento pastorale dell'Ufficio Catechistico Nazionale del 1991 Orientamenti e Itinerari per la Formazione dei Catechisti in continuità perché accoglie e rilancia alcuni elementi formativi generali quali l'identità e la capacità di comunicare la fede dentro le tipiche dimensioni della spiritualità del catechista. Indica una novità perché riprende uno degli itinerari proposti, quello per i catechisti dell'Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi, per coniugarlo con le istanze e le nuove prospettive pastorali di questi anni.
Verso la vita cristiana. Guida per l'itinerario catecumenale degli adulti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il volume nasce allo scopo di sostenere le Chiese che hanno già istituito un catecumenato diocesano e quelle che stanno avvertendo l'esigenza di avviare in maniera organica un'attenzione a quanti chiedono il battesimo da adulti. Il testo unisce chiarezza a livello teorico e attenzione alle buone pratiche. Prefazione di Guido Benzi.
Incontriamo Gesù. Annuncio e catechesi in Italia alla luce degli orientamenti nazionali
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2014
pagine: 264
Con precisione teorica e chiarezza espositiva, il volume offre approfondimenti agli Orientamenti per l'annuncio e la catechesi in Italia, il testo fondamentale per l'evangelizzazione e per la catechesi che accompagnerà il cammino di tutti gli operatori pastorali nei prossimi anni. Gli approfondimenti sono a cura dei membri della Commissione episcopale e di alcuni esperti che collaborano a vario titolo con l'Ufficio catechistico nazionale. Prefazione di mons. Nunzio Galantino.
Celebrare il «mistero grande» dell'amore. Indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo rito del matrimonio. Sussidio pastorale
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2006
pagine: 72
La catechesi e il catechismo degli adulti. Orientamenti e proposte
Libro
editore: EDB
anno edizione: 1995
pagine: 48
La catechesi e il catechismo dei giovani. Orientamenti e proposte
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 64
La "nota" si prefigge l'obiettivo di presentare i due catechismi della Cei per i giovani, "Io ho scelto voi" e "Venite e vedrete", analizzandoli nella loro specificità e complementarità e facendone risaltare il progetto formativo a cui ogni cammino di fede per i giovani dovrà ispirarsi.

