Libri di Tommaso Sorchiotti
Sales bomber. Nuovi strumenti e metodi per gestire la trasformazione digitale nella vendita
Tommaso Sorchiotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ninja Academy
anno edizione: 2021
pagine: 131
#Selfie. La cultura dell'autoscatto come forma di racconto e appartenenza
Tommaso Sorchiotti, Alessandro Prunesti
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2015
pagine: 163
Da pratiche circoscritte a ragazzini narcisi e insicuri le selfie sono diventate, in breve tempo, un fenomeno di costume. L'espressione selfie esiste dal 2002, ma è la consacrazione dell'Oxford Dictionary come parola dell'anno 2013 a decretarne la definitiva popolarità: la prova, sotto gli occhi di tutti, è nell'invasione mediática di questo codice di comunicazione. VIP, professionisti e Brand hanno abbracciato questa semplice forma espressiva per aggiornare la propria immagine, veicolare un contenuto fresco e immediato, promuoversi e aprire un dialogo con il pubblico. Questo libro analizza il fenomeno selfie dal punto di vista sociologico e fornisce indicazioni strategiche e operative sulle opportunità di utilizzare le selfie come strumenti di marketing che, integrati all'interno di digital strategy, possono valorizzare i Brand e rafforzare le relazioni con i propri interlocutori. Un testo di approfondimento che apre la mente verso le nuove forme di comunicazione visuale che il Web rende possibili, oggi indispensabili per garantire attenzione e interesse, coinvolgimento e fidelizzazione dei consumatori. Elementi fondamentali per non scomparire dal mercato.
Personal branding. Promuovere se stessi online per creare nuove opportunità
Luigi Centenaro, Tommaso Sorchiotti
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il personal branding è il processo per identificare, coltivare e comunicare nella maniera più efficace la ragione per cui un cliente, un datore di lavoro o un partner dovrebbero scegliervi al posto di qualcun altro. Fare personal branding significa impostare una strategia per individuare i propri punti di forza, quello che vi rende unici e differenti rispetto ai vostri concorrenti, e per comunicare in maniera efficace cosa sapete fare, perché lo fate, come lo sapete fare e quali benefici siete in grado di offrire. Internet - e in particolare i social media - sono il "doping" del personal branding e lo hanno rivoluzionato completamente. I protagonisti della Rete moderna sono gli utenti, siete voi, siamo tutti noi... Quello che un tempo era privilegio di pochi - ossia la possibilità di produrre, distribuire e promuovere una propria idea o creazione - è ora a disposizione di tutti. Non comprendere la rivoluzione che è avvenuta in questi anni comporterebbe inoltre il rischio di uniformarsi al peggior nemico del personal branding: l'autopromozione.
Come si fa un blog 2.0
Alberto D'Ottavi, Tommaso Sorchiotti
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2008
pagine: 180
Creare un blog è operazione di cinque minuti, gratuita e aperta a tutti. Eppure, pochi altri strumenti hanno avuto un impatto altrettanto forte e una diffusione altrettanto pervasiva. Il motivo, tutto sommato, è semplice: la crescita prodigiosa delle capacità offerte dalla tecnologia ha incontrato nuove sensibilità e richieste sociali. Le persone desiderose di partecipare ed esprimersi sono sempre più numerose, e il blog ha soddisfatto questa esigenza. Come un foglio bianco, un "blog" permette a chiunque di pubblicare qualsiasi cosa. E ciascuno può farne quel che vuole. Un diario, un magazine, un luogo per dibattiti politici o sportivi, eccetera. Il libro spiega che cos'è e com'è fatto un blog e, in particolare come creare e gestire il proprio blog, personalizzarne l'interfaccia, pubblicare contenuti, incontrare nuovi lettori, entrare nella comunità dei blog.