Libri di Tommaso Pellizzari
Movimento per la disperazione
Tommaso Pellizzari
Libro: Copertina morbida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il giornalista Michele Rota investe i 98 milioni di euro vinti al Superenalotto nella fondazione di un nuovo partito: il Movimento per la disperazione. Una formazione dal programma incompatibile con i partiti tradizionali, ma con una precisa idea politica: l'umanità deve mirare esclusivamente a estinguersi. L'Mpd si lancia quindi in campagne in cui invita a non fare più figli, allo spreco consapevole di energia, ad abbandonare la battaglia persa contro le mafie e a limitare la libertà personale di chi si proclama contro l'eutanasia. I sondaggi spaventano centrodestra e centrosinistra, che convergono su un unico candidato premier: Pina Bettini, ex sessantottina e cattolica integralista. La contrapposizione crescerà fino al drammatico finale. Un romanzo comico, grottesco e tragico, fatto solo di frammenti: pagine web, e-mail, sms, registrazioni di dibattiti televisivi, comizi, articoli di giornale, podcast di notiziari radiofonici e intercettazioni telefoniche.
No Milan. Guida teorico e pratica all'antimilanismo (per interisti ma non solo)
Tommaso Pellizzari
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2001
pagine: 130
L'autore descrive la faccia meno nobile del tifoso, basandosi sulla sua esperienza personale interista, e quindi antimilanista. Egli distribuisce i suoi cattivi pensieri su tre capitoli-chiave costruiti come una hit parade: il primo elenca i dieci milanisti più detestati, il secondo i dieci rossoneri più amati, il terzo le dieci più grandi gioie che il Milan ha dedicato agli interisti. L'ultimo capitolo è dedicato a Berlusconi.