Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tommaso Lisi

Il viaggio che dura

Il viaggio che dura

Tommaso Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 264

«Lettere inviate ai vivi e ai morti» sono sempre state le poesie di Tommaso Lisi. Dopo l’esordio con la «cantata d’amore» Ivana del 1955, presentata dal primo poeta del nostro Novecento Govoni, Lisi scrisse "I morti parlano": parlò e fece parlare i tanti trucidati dai pochi che sempre decidono le guerre. Il poeta andava inventandosi una lingua di poesia, con "Liturgia familiare" poi fattasi limpida, tagliente, naturale. In quell’“universo” quotidiano si scavarono le parole giuste, equanimi, risonanti, il grande respiro asciugato dalla sintassi. Il primo “resoconto” del lavoro ebbe il nome obbligato di "Corrispondenza"; successivamente l’autore spedì altre lettere "Fuorisacco", come le prime religiose di «amorosi sensi». Così Lisi ha proseguito a parlare – "in punta d’ago" – con tutti, attraverso i mai interrotti "Colloqui con il padre e la madre". Ora, in Il viaggio che dura un filo si dipana, attraversa tutti i libri per raccontare l’essere-nel-mondo.
19,00

Nuovi colloqui con il padre e la madre

Nuovi colloqui con il padre e la madre

Tommaso Lisi

Libro: Copertina rigida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2016

pagine: 64

"La vera poesia è sempre - io credo - una modalità particolare di conoscenza: è una conoscenza estetica, alla lettera un'apocalisse e, cioè, 'rivelazione' dell'uomo all'uomo, dell'uomo a se stesso, dell'uomo poeta a se stesso e agli altri. Così è, per l'appunto, la poesia di Tommaso Lisi, dove il sentimento della vita e della morte si 'rivela' come problematico rapporto coscienziale con la vita e con la morte dei genitori" (Alfonso Cardamone).
12,00

Pensieri cattivi

Pensieri cattivi

Tommaso Lisi

Libro

editore: Caramanica

anno edizione: 1995

pagine: 104

10,33

Poesia & poesie

Poesia & poesie

Tommaso Lisi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 56

Porto San Giorgio, 23.07.2016 Caro Lisi,... mi mandi oggi una simpatica poesia sulla tua gatta Nancy... Beh, gli animali possono anche concedersi il lusso di ritenersi, e ritenere gli uomini loro padroni, immortali. Invece gli uomini devono fare i conti con la coscienza della morte... Il pensiero della morte ci aiuta a vivere più intensamente... Alfredo Luzi. Catrocielo, 23.07.2017 Caro Tommaso, non si può dire che non sia "vero" un libro che della verità fa ricerca continua, insistita e che la asserisce e proclama in ogni pagina... Si può convenire, trattandosi di un libro della maturità (e della maturità di un poeta), che saggezza e illuminazione abbiano dato il giusto frutto... Ogni verso ti rispecchia: come te è arguto, tagliente, diretto, prosciugato ed essenziale... Ogni testo è un assioma e andrebbe memorizzato come le massime sapienziali. Anche in questa peculiarità il tuo libro è unico, oltre che "vero"... Maria Benedetta Cerro.
13,50

Poesia & poesie

Poesia & poesie

Tommaso Lisi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 56

11,00

Al padre alla madre

Al padre alla madre

Tommaso Lisi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Labirinto

anno edizione: 2025

pagine: 144

Le due figure eponime cui il poeta si rivolge in absentia ci consentono di leggere le storie di un mondo di segreti e antiche case di pietra, di improvvisi silenzi e intermittenze del cuore, nei modi di quella liturgia familiare che si fa appunto romanzo. Per noi, sul crinale di una postmodernità già in frantumi, si tratta di un’acquisizione preziosa, restituendoci insieme alla prospettiva storica il tono, la stoffa – la “grana della voce” avrebbe detto Barthes – di una civiltà poetica di profondo fascino. Fu Corrado Govoni a intuire di un Lisi poco più che ventenne le potenzialità di scrittura, premettendo a un di lui giovanile canzoniere – Ivana, 1956 – parole convinte di viatico. Da quelle “cantate” d’amore (così Vittorio Sereni) la strada della poesia non si è più interrotta.
14,00

Lo stradire della poesia

Lo stradire della poesia

Tommaso Lisi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 84

14,00

Lo stradire della poesia

Lo stradire della poesia

Tommaso Lisi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 84

14,00

Il viaggio che dura

Il viaggio che dura

Tommaso Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 232

17,00

Il viaggio che dura

Il viaggio che dura

Tommaso Lisi

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 232

«Versi immediati, fluidi, umanamente schietti, del semplice e ardito neoclassico di Baudelaire e Cardarelli» Oreste Macrì.
17,00

Rodolfo

Rodolfo

Tommaso Lisi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 92

«Rodolfo è un bambino che non sorride mai: "È come se conosca - dice la nonna - cosa lo aspetta, cosa ci aspetta." Quello che sta per accadere alla famiglia di Rodolfo, al padre, alla madre, ai fratelli, alla campagna, al piccolo podere in cui vivono, è la guerra. Camion di tedeschi che vanno e vengono, il campo profughi; un orizzonte di filo spinato. Il racconto di Lisi procede con rigoroso lirismo a costruire un meditato quadro di psicologie familiari nella drammatica cornice d'epoca degli anni Quaranta». Raffaele Crovi. «Libro fine, sensibile, sommesso». Italo Calvino.
15,00

La vocazione

La vocazione

Tommaso Lisi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 100

«Nascendo poveri nelle campagne, qualche tempo fa, l'unico modo di istruirsi era fingere la vocazione per poter studiare "da prete". Anche il protagonista del racconto "La vocazione" è costretto dai genitori a vivere in seminario perché non ha altri mezzi per istruirsi e la vita dura dei compagni al paese lo terrorizza. Sente lo stimolo della vita degli uomini, il richiamo del sesso (vedi il ricordo della bambina in campagna, la bella monaca del collegio), ma si sforza giorno per giorno di fingere una vocazione che non ha, cercando di non far trapelare l'insofferenza per le continue preghiere genuflessioni e limitazioni impostegli dai superiori. Il dissidio interiore farà nascere nell'animo del ragazzo dubbi e angosce, contribuendo ad allontanarlo intimamente e nello stesso tempo a legarlo sempre più alla chiusa realtà in cui vive». Romano Bilenchi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.